Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 17 Set 2015Gio 17 Set 2015
Ciné-ONU: The price we pay

The Price We Pay reveals the dark history and dire present-day reality of big-business tax avoidance, which has seen multinationals depriving governments of trillions of dollars in tax revenues, paving the way to historic levels of inequality. The film will be followed by a Q&A with guest speakers: Tove Maria Ryding, Policy and Advocacy Manager […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Set 2015Mer 16 Set 2015
L’eredità dei grandi imperi, i lasciti geopolitici del primo conflitto mondiale

e il ruolo dell’Italia Giornata di studi: 2014-1914 (La conferenza si terrà in lingua inglese) Con i suoi sconvolgimenti umani, territoriali, politici ed economici, il primo conflitto mondiale ha dato il via ai tumultuosi eventi del XX secolo. A un secolo di distanza, l’onda lunga di quella tragedia continua a plasmare la realtà internazionale. Una […]

Leggi di più
Concluso Mar 15 Set 2015Mar 15 Set 2015
Dibattito Piero Gobetti: l’editore, l’esule

In occasione dell’edizione francese del romanzo di Paolo Di Paolo, Mandami tanta vita (Tanta vita!, Ed. Belfond, Paris), dedicato alla figura di Piero Gobetti, e della nuova, grande impresa di ristampa delle opere pubblicate da Gobetti come editore, l’Istituto organizza un incontro sull’intellettuale torinese che è stato protagonista del Novecento.  Se il romanzo rievoca in […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Set 2015Lun 14 Set 2015
Film Cloro (2015) di Lamberto Sanfelice

Jenny ha 17 anni e un sogno: diventare una campionessa di nuoto sincronizzato, dove eccelle nel doppio sincro in coppia con la sua amica Flavia. La sua vita spensierata di adolescente a Ostia, sul litorale romano, viene scossa dalla morte improvvisa della madre. Con suo padre Alfio e il fratellino Fabrizio è costretta a trasferirsi […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Set 2015Gio 10 Set 2015
Presentazione dei libri Così in terra (Dalai, 2012) e Uomini e pecore (EDT, 2014) di Davide Enia

Presentazione dei libri Così in terra (Dalai, 2012) e Uomini e pecore (EDT, 2014) di Davide Enia. La guerra è presente in entrambi i romanzi. È una memoria mai sopita, un presente devastato e una possibilità di futuro concreta. E, in questo scenario di battaglia, per non soccombere, è meglio apprendere la grammatica della violenza […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Set 2015Mer 09 Set 2015
Spettacolo Canti e Cunti di Davide Enia

Canti e Cunti è un percorso dentro il mondo della narrazione e alcune sue declinazioni, dalle filastrocche infantili, in cui il suono porta avanti la storia, a narrazioni affrontate con la tecnica palermitana del cunto, usata per descrivere le battaglie dei paladini in cui il fiato si spezza, la frase si frantuma e la narrazione […]

Leggi di più
Concluso Lun 07 Set 2015Lun 07 Set 2015
Film Latin lover (2015) di Cristina Comencini

Saverio Crispo, un grande attore del cinema italiano è morto dieci anni fa. Le sue quattro figlie, avute da mogli diverse in altrettante parti del mondo, si radunano nella grande casa del paesino pugliese dove l’attore è nato. Arrivano anche le due vedove, la prima moglie italiana che se lo è ripreso e curato in […]

Leggi di più
Concluso Sab 05 Set 2015Sab 05 Set 2015
EVENTO ANNULLATO Incontro con Marco Lodoli a Mons

Lo scrittore italiano Marco Lodoli usa la sua penna tanto per i romanzi quanto per i giornali. I suoi temi principali toccano il tempo, la morte, il viaggio e i rapporti con gli altri. Un incontro dal sapore di Roma da non perdere in nessun caso. Questo incontro ha luogo nel quadro della Guinguette Littéraire […]

Leggi di più
Concluso Ven 04 Set 2015Dom 06 Set 2015
Risate all’italiana

Il fumetto comico italiano sarà tra i protagonisti della sesta edizione della Festa della BD di Bruxelles. Grazie alla collaborazione fra Istituto Italiano di Cultura e Lucca Comics & Games, l’Italia partecipa per la prima volta alla manifestazione belga, che si tiene in una delle capitali mondiali del fumetto, autentico epicentro della produzione francofona.La partecipazione […]

Leggi di più
Concluso Dom 30 Ago 2015Dom 30 Ago 2015
Concerto di chiusura del MINI-FESTIVAL ESTIVO D’ORGANO

A conclusione del Mini-Festival Estivo d’Organo si terrà, nella Cattedrale di Notre Dame des Grâces, un concerto che vedrà la partecipazione di due importanti artisti italiani.Il duo, formato da Laura Sarubbi e Salvatore Pronesti, concertisti presso la Cattedrale di Mileto, proporrà una eccellente interpretazione di brani d’organo di numerosi autori tra i quali: César Franck, […]

Leggi di più