Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Dom 17 Mag 2015Dom 17 Mag 2015
Le Matrioske – musica e canzoni dal Sud Italia

Le Matrioske, musica e canzoni dal Sud Italia.Questa band proveniente direttamente da Palermo in Sicilia porta un desiderio selvaggio di ballare per festeggiare l’estate che sta già bussando alla nostra porta. Una grande opportunità per noi di finire questa colorata stagione con una serata sotto il segno della festa! Il pubblico, i bambini e gli […]

Leggi di più
Concluso Sab 16 Mag 2015Dom 17 Mag 2015
Il Trionfo di Fagiolino (spettacolo in italiano e in francese), teatro tradizionale con burattini it

Il Trionfo di FagiolinoUN FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MARIONETTE A BRUXELLES : LE GIORNATE EUROPEE DELLE MARIONETTE [SECONDA EDIZIONE) al Théâtre Royal du PERUCHET/MUSEE INTERNATIONAL DE LA MARIONNETTE (Bruxelles), a maggio del 2015 il 16 e il 17 maggio, ore 15 (Teatro del Drago)Per due spettacoli eccezionali, il Teatro del Drago di Ravenna, il teatro della […]

Leggi di più
Concluso Lun 11 Mag 2015Lun 11 Mag 2015
La variabile umana (2013) di Bruno Oliviero

Milano. A distanza di tre anni dalla morte della moglie, l’ispettore Monaco pare ormai disinteressato al proprio lavoro. Rifiutando di ritornare in strada per le indagini, preferisce rimanere in ufficio, nel suo commissariato a Milano, a compulsare documenti e fotografie e a considerare indizi pur di evitare ogni contatto con le persone. Una notte, però, […]

Leggi di più
Concluso Sab 09 Mag 2015Sab 09 Mag 2015
SUD SOUND SYSTEM live + DANCE HALL till late @ VK* concerts

SUD SOUND SYSTEM live + DANCE HALL till late @ VK* concertsI Sud Sound System sono una band salentina, nonché i veri pionieri del raggamuffin italiano. La band è stata non solo capace portare il genere reggae nella penisola, ma anche di rielaborarlo in un mix che combina i suoni jamaicani al dialetto salentino e […]

Leggi di più
Concluso Mer 06 Mag 2015Mer 06 Mag 2015
Film “La Sapienza” (2014) di Eugene Green

Nell’ambito della rassegna di film “Cinema sotto la Mole”Al termine della proiezione, incontro con uno dei protagonisti del film, Fabrizio RongioneNel film di Eugene Green il cinema racconta l’architettura, in questo caso quella dell’architetto barocco Francesco Borromini: il film prende il titolo da un capolavoro dell’artista, la chiesa di Sant’Ivo alla Sapienza a Roma. Ma […]

Leggi di più
Concluso Mer 06 Mag 2015Mer 06 Mag 2015
Film Il mondo fino in fondo (2014) di Alessandro Lunardelli

Nell’ambito della rassegna di film “Cinema sotto la Mole”Davide e suo fratello Loris, vivono in un paesino del nord Italia. Figli di un industriale della zona, i due lavorano nella fabbrica di passamaneria di famiglia. Davide ha diciotto anni ed è gay, Loris ha quasi trent’anni e non ha idea che suo fratello sia omosessuale, […]

Leggi di più
Concluso Lun 04 Mag 2015Lun 04 Mag 2015
Film Patria (2014) di Felice Farina

Nell’ ambito della rassegna di film “Cinema sotto la Mole”L’operaio Salvo si arrampica sulla torre della fabbrica dove lavora, per protesta contro il licenziamento, o forse solo per rabbia cieca, minacciando di buttarsi giù. Giorgio, operaio e rappresentante sindacale, anche se di carattere e fede politica del tutto opposti, sale per aiutarlo. Luca, custode ipovedente […]

Leggi di più
Concluso Lun 04 Mag 2015Lun 04 Mag 2015
Documentario La zuppa del demonio (2014) di Davide Ferrario

Nell’ambito della rassegna di film “Cinema sotto la Mole”La zuppa del demonio è il termine usato da Dino Buzzati per descrivere le lavorazioni nell’altoforno nel documentario del 1964, Il pianeta acciaio. Cinquant’anni dopo, quella definizione è una formidabile immagine per descrivere l’ambigua natura dell’utopia del progresso. E’ questo il tema del film: l’idea positiva che […]

Leggi di più
Concluso Mer 29 Apr 2015Mer 29 Apr 2015
Film Terremotati – la notte non fa più Paura (2015) di Marco Cassini

Il film La notte non fa più paura – Terremotati, opera prima del regista Marco Cassini, è ambientato nell’Emilia del maggio 2012, terra smarrita e sconvolta dal sisma. Ma è anche la storia di un’amicizia, di un amore; di ragazzi giovani che faticano a trovare una stabilità professionale, sociale e che, nonostante tutto, non smettono […]

Leggi di più
Concluso Lun 27 Apr 2015Mar 28 Apr 2015
Italia Chef 2015

“Da bambino, ricordo di aver chiesto a mia madre, che amava la musica perché Verdi fosse così apprezzato: mi rispose “perché dietro la sua musica si cela un grande popolo che, istintivamente, la comprende e la proclama”. Ecco, lo stesso accade con la cucina italiana.” È lo chef , e realizzatore e organizzatore, Renato Carati […]

Leggi di più