Italia Chef 2015
“Da bambino, ricordo di aver chiesto a mia madre, che amava la musica perché Verdi fosse così apprezzato: mi rispose “perché dietro la sua musica si cela un grande popolo che, istintivamente, la comprende e la proclama”. Ecco, lo stesso accade con la cucina italiana.” È lo chef , e realizzatore e organizzatore, Renato Carati […]
Leggi di piùBRUSSELS INTERNATIONAL GUITAR FESTIVAL & COMPETITION
Brussels International Guitar Festival & Competition – 4e édition Sotto l’Alto Patronato di sua Maestà la ReginaBruxelles, capitale del Belgio e dell’Europa, ospita alcuni dei più grandi chitarristi internazionali, di cui alcuni si esibiscono per la primissima volta. Musica classica, barocca, moderna, jazz, spagnola, latino-americana… Il festival valorizza le tante sfaccettature e lo svariato repertorio […]
Leggi di piùFilm “L’uomo che verrà” di Giorgio Diritti
Proiezione del cortometraggio “Histoire d’immigration et de résistance” (2013) di Vincenzo Ruggieri alle ore 18.30Il film “L’uomo che verrà” sarà proiettato alle ore 19.00Inverno, 1943. Martina ha otto anni, vive alle pendici di Monte Sole, non lontano da Bologna, è l’unica figlia di una famiglia di contadini che, come tante, fatica a sopravvivere. Anni prima […]
Leggi di piùSerata in omaggio a Massimo Minini
Presentazione dei libri “Pizzini” e “Quarantanni” dibattito in francese Massimo Minini, gallerista di fama internazionale, presenta due dei suoi libri recenti: “Pizzini” ( Sentences on Conceptual Artists and Others), Mousse Publishing, Milano 2010-2013, e”Quarantanni” il grande libro -500 pagine- che ripercorre la storiadella galleria, AMbookstore, Milano, 2013 (prima ristampa nel 2014) I “pizzini” sono una […]
Leggi di piùPresentazione del libro L’Europa vista da Istanbul a cura di Luciano Curreri
Mimesis di Erich Auerbach: un grande libro europeo.Presentazione di L’Europa vista da Istanbul. « Mimesis » (1946) e la ricostruzione intellettuale di Erich Auerbach, a cura di Luciano Curreri, Roma, Luca Sossella editore, 2014. Interventi di: Luciano Curreri (Université de Liège) Luca Sossella (editore) Gianni Turchetta (Università degli Studi di Milano) Prenotazione obbligatoria >>>
Leggi di piùConferenza L’uso delle nuove tecnologie e lo sviluppo delle competenze linguistiche
con Marco Mezzadri Il professor Marco Mezzadri, professore associato in Didattica delle Lingue Moderne dell’Università di Parma, sarà nostro ospite martedì 21 aprile alle ore 12:00 per una conferenza su l’ Uso delle nuove tecnologie e lo sviluppo delle competenze linguistiche, a cui seguirà un dibattito. La conferenza è aperta a tutti e in particolar […]
Leggi di piùFilm Il ragazzo invisibile (2014) di Gabriele Salvatores
Michele ha 13 anni e vive in una tranquilla città sul mare. Non si può dire che a scuola sia popolare, non brilla nello studio, non eccelle negli sport. Ma a lui in fondo non importa. A Michele basterebbe avere l’attenzione di Stella, la ragazza che in classe non riesce a smettere di guardare. Eppure […]
Leggi di piùPresentazione del libro Erasmo nel notturno d’Europa di Carlo Ossola
L’Istituto Italiano di Cultura, la Maison d’Erasme, les Archives e il Musée de la Littérature di Bruxelleshanno il piacere di invitarvi alla presentazione del libro “Erasmo nel notturno d’Europa” (Edizioni Vita e Pensiero) animata dalla professoressa Marie-France Renard, in presenza dell’autore Carlo Ossola.Presentazione in lingua francese alla Maison d’ErasmeErasmo era stato già soprannominato il precettore […]
Leggi di piùSpettacolo teatrale “Nemico del popolo” di Henrik Ibsen
Adattamento e regia di Carolina Catoio GuidaL’opera è stata scritta da Henrik Ibsen nel 1882 ma risulta più che mai attuale, nella sua tragica e lucida analisi del rapporto tra etica, morale, ambiente ed interessi economici. La vicenda si svolge in una piccola cittadina, trasformatasi da qualche anno in località termale alla moda. Clientela borghese, […]
Leggi di piùSubsonica in Concerto
I Subsonica nascono nel 1996 a Torino dall’incontro tra Max Casacci (produttore attivo nel mondo underground nonché chitarrista degli Africa Unite, il più importante gruppo reggae italiano), Samuel Romano, un giovane astro nascente della scena cittadina, con cui decide di creare un oggetto musicale non identificato. Viene arruolato anche Boosta, tastierista legato a Samuel dai […]
Leggi di più