Buongiorno papà (2013) di Edoardo Leo
Andrea è un trentottenne, bello e sicuro di sé. Single, ‘sciupafemmine’ e superficiale, con un’avviatissima carriera in un’importante agenzia che si occupa di product placement. Nella sua vita, fatta di avventure di una sola notte, sembra andare tutto a gonfie vele: nessuna responsabilità, tutto lavoro e divertimento. Finché un giorno, al suo ritorno a casa, […]
Leggi di piùConcerto – Passioni Italiane – duo per due tenori nell’epoca di Monteverdi
Concerto – Passioni ItalianeSiamo felici di presentarvi un programma raro e divertente avvolto da grande virtuosismo e momenti diPASSIONI ITALIANE: duetti per due tenori all epoca di Monteverdi, interpretato da due giovani gemellitenori Ciro Aroni e Teo Aroni accompagnati al clavicembalo da Luigi Palombi. Venite a riscoprire l’Italiadel 1600. tickets: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-passioni-italiane-duo-pour-deux-teneurs-dans-la-epoque-de-monteverdi-16922812588
Leggi di piùConcerto di Cristiano De André – Acustica Tour
BIGLIETTI: 20€ prevendita, 24€ alla porta BEIT Live e l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles sono orgogliosi di presentare:Cristiano De André – Acustica TourLa tournée vede Cristiano De André interpretare sul palco i suoi successi e i brani del suo ultimo album Come in cielo così in guerra (Special edition) (da Invisibili a Credici a […]
Leggi di piùConcerto – Fiorella Mannoia
Concerto – Fiorella Mannoia”Ho sessant’anni, canto da più di quaranta anni – ha scritto la cantante solo sulla sua pagina FB – sono una donna molto fortunata, faccio uno dei mestieri più belli del mondo, ma la fortuna più grande è trovare ancora stimoli per continuare a divertirmi, mettendomi in gioco anche con generazioni e […]
Leggi di piùPresentazione dell’Enciclopedia Machiavelli all’Académie Royale
Presentazione in francese L’Académie Royale des Sciences, des Lettres et des Beaux-Arts L’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles hanno il piacere invitarvi alla presentazione dell’opera Enciclopedia Machiavelli. A oltre cinque secoli dalla composizione del Principe, l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani celebra Niccolò Machiavelli con una enciclopedia internazionale in tre volumi dedicata alla […]
Leggi di piùU.S. CONFIDENTIAL: COSÌ FUNZIONA L’AMERICA
In occasione della pubblicazione del numero di maggio U.S. Confidential – Così funziona l’America, Limes organizza una discussione attorno ai temi del volume centrata sullo stato dell’arte delle relazioni transatlantiche. Dai disegni per il TTIP all’utilità della nuova NATO, come le disfunzioni delle istituzioni di Washington influenzano l’approccio e la percezione americana dell’Europa. Le conseguenze […]
Leggi di piùLe leggi del desiderio (2015) di Silvio Muccino
Giovanni Canton è un popolare life-coach. Ai suoi incontri, un misto tra spettacolo teatrale e one-man-show, partecipa un gran numero di persone insoddisfatte della propria vita. Giovanni afferma di avere la ricetta giusta per realizzare qualsiasi desiderio. Alcuni lo considerano un mago, un santone, altri un buffone, un ciarlatano. Per iniziativa del suo editore Paolo […]
Leggi di piùRitagli/Découpages/CutOuts
Ritagli/Découpages/CutOuts La Compagnia Teatrale Piccoli Principi di Firenze sarà a Bruxelles con il nuovo spettacolo Ritagli.Vi preghiamo di dare informazione e vi aspettiamo ad una delle rappresentazioni previste al Théâtre La Montagne Magique.Ci sono artisti che si rapportano all’infanzia per necessità poetica. Sono artisti che ambiscono all’essenzialità e alla purezza. Sono artisti che si nutrono […]
Leggi di piùDibattito Perché leggere ancora Dante ? con Claudio Giunta e Mirko Tavoni
Dibatitto in italiano Nel 750° anniversario della nascita dell’autore della Commedia, due eminenti dantisti, Claudio Giunta e Mirko Tavoni, dibattono sul tema: Perché leggere ancora Dante? Claudio Giunta, nato a Torino nel 1971, è professore ordinario di letteratura italiana all’Università di Trento. Specialista di letteratura italiana delle Origini, cui ha dedicato numerosi studi, ha pubblicato, […]
Leggi di piùIl giovane favoloso (2014) di Mario Martone
Leopardi è un bambino prodigio che cresce sotto lo sguardo implacabile del padre, in una casa che è una biblioteca. La mente di Giacomo spazia, ma la casa è una prigione: legge di tutto, ma l’universo è fuori. In Europa il mondo cambia, scoppiano le rivoluzioni e Giacomo cerca disperatamente contatti con l’esterno. A 24 […]
Leggi di più