Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 16 Apr 2015Gio 16 Apr 2015
Film Lei disse sì (2014) di Maria Pecchioli

Un progetto d’amore ad alto valore sociale e politico: due donne decidono di rendere pubblico il loro giorno più bello, anche se sanno che così facendo si esporranno all’incomprensione di un Paese, l’Italia, dove il matrimonio omosessuale non è ancora riconosciuto. Dal loro seguitissimo blog nasce questo film, che racconta le avventure di due promesse […]

Leggi di più
Concluso Mer 15 Apr 2015Mer 15 Apr 2015
La scuola digitale e i nuovi business model della cultura

Dibattito tra Marco De Rossi e Luca De Biase Marco De Rossi, milanese, classe 1990, ha fondato Oilproject,  la più grande scuola online italiana: ogni anno quasi due milioni di persone studiano gratuitamente sui 5300 video, testi ed esercizi – curati da docenti, professionisti ed esperti – che spaziano dalla chimica a Shakespeare, dalla trigonometria […]

Leggi di più
Concluso Mar 14 Apr 2015Ven 29 Mag 2015
Castelli in Aria – un’installazione di Corrado Bonomi

Castelli in AriaNel quadro di eventi promozionali dell’enogastronomia piemontese, in programma presso gli spazi espositivi della Sede Regione Piemonte a Bruxelles,  martedì 14 aprile 2015 ore 18:30 inaugurazione di Castelli in Aria-installazioni di Corrado Bonomi.   Con questa prima mostra gli spazi espositivi di Rue du Trone 62 entrano in una dimensione favolistica e aprono un […]

Leggi di più
Concluso Mar 14 Apr 2015Mar 14 Apr 2015
Incontro con Gianrico Carofiglio

GIANRICO CAROFIGLIOFREE ENTRANCEAd un anno di distanza un nuovo incontro con Gianrico Carofiglio che torna a trovarci qui a Piolalibri in occasione dell’uscita del suo ultimo libro La regola dell’equilibrio, ed. Einaudi.Guido Guerrieri è un avvocato irrequieto, Pierluigi Larocca un magistrato accusato di corruzione e Carmelo Tancredi un polizziotto amico di Guerrieri. Attorno a questi […]

Leggi di più
Concluso Lun 13 Apr 2015Lun 13 Apr 2015
Film L’intrepido (2013) di Gianni Amelio

Immaginiamo che esista un nuovo mestiere e che si chiami “rimpiazzo”. Immaginiamo che un uomo senza lavoro lo pratichi ogni giorno, questo mestiere. E dunque che lavori davvero oltre misura e che sia un uomo a suo modo felice. Lui non fa altro che prendere, anche solo per qualche ora, il posto di chi si […]

Leggi di più
Concluso Mar 07 Apr 2015Dom 19 Apr 2015
33esima edizione del Brussels International Fantastic Film Festival

33esima edizione del Brussels International Fantastic Film FestivalLa 33° edizione del festival internazionale del film fantastico di Bruxelles (BIFFF) si terrà dal 7 al 19 aprile 2015 a Bozar. Saranno presenti i registi italiani Claudio Noce e Paolo Gaudio. Per ulteriori informazioni e per il programma dettagliato del Festival consultare i siti:http://www.bifff.net/fr/festival/movie-fr/fantasticherie-di-un-passeggiatore-solitario/www.bozar.be Programma italiano: BOZAR […]

Leggi di più
Concluso Mer 01 Apr 2015Mer 01 Apr 2015
Il made in Italy e la terza rivoluzione industriale

Dibattito tra Stefano Micelli e Luca de Biase Stefano Micelli (1966) vive e lavora a Venezia, dove insegna International Management presso l’Università Ca’ Foscari. Da Marsilio ha pubblicato I nuovi distretti produttivi (2002, con Giancarlo Corò) e il volume Futuro artigiano. L’innovazione nelle mani degli italiani (2011) in cui descrive le tante realtà del nostro […]

Leggi di più
Concluso Mar 31 Mar 2015Mar 31 Mar 2015
Anteprima del film Incompresa (2014) di Asia Argento

Aria, nove anni, fa fronte alla separazione assai violente dei suoi genitori. In mezzo ai loro litigi, tagliata fuori dalle sue sorellastre, non si sente voluta bene. Scambiata avanti e indietro fra suo padre e sua madre, vaga attraverso la città con il suo zaino e il suo gatto nero. All’orlo del disperazione, prova a […]

Leggi di più
Concluso Lun 30 Mar 2015Lun 30 Mar 2015
Film La Nostra Terra (2014) di Giulio Manfredonia

Film La Nostra Terra (2014) di Giulio Manfredonia  (v.o. IT, st. FR – 100’) Una commedia con tutti gli ingredienti al loro posto quella di Giulio Manfredonia (di cui ricordiamo Se Fossi in te, Qualunquemente, Tutto tutto niente niente) che torna ad allietarci con La nostra terra.  Per riavviare l’attività di un podere confiscato dallo Stato ed […]

Leggi di più
Concluso Dom 29 Mar 2015Dom 29 Mar 2015
L’Italia al festival Passa Porta 2015

now & then Nell’ambito del FESTIVAL PASSA PORTA l’Istituto Italiano di Cultura ha invitato due fra i maggiori romanzieri italiani contemporanei, Walter Siti e Andrea Canobbio, i cui libri sono stati tradotti in francese e/o in neerlandese.ore 13.30 – Andrea Canobbio. Dialogo fra Jacques de Decker e il romanziere e editore francofilo italiano Andrea Canobbio a […]

Leggi di più