Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 04 Mag 2015Lun 04 Mag 2015
Documentario La zuppa del demonio (2014) di Davide Ferrario

Nell’ambito della rassegna di film “Cinema sotto la Mole”La zuppa del demonio è il termine usato da Dino Buzzati per descrivere le lavorazioni nell’altoforno nel documentario del 1964, Il pianeta acciaio. Cinquant’anni dopo, quella definizione è una formidabile immagine per descrivere l’ambigua natura dell’utopia del progresso. E’ questo il tema del film: l’idea positiva che […]

Leggi di più
Concluso Mer 29 Apr 2015Mer 29 Apr 2015
Film Terremotati – la notte non fa più Paura (2015) di Marco Cassini

Il film La notte non fa più paura – Terremotati, opera prima del regista Marco Cassini, è ambientato nell’Emilia del maggio 2012, terra smarrita e sconvolta dal sisma. Ma è anche la storia di un’amicizia, di un amore; di ragazzi giovani che faticano a trovare una stabilità professionale, sociale e che, nonostante tutto, non smettono […]

Leggi di più
Concluso Lun 27 Apr 2015Mar 28 Apr 2015
Italia Chef 2015

“Da bambino, ricordo di aver chiesto a mia madre, che amava la musica perché Verdi fosse così apprezzato: mi rispose “perché dietro la sua musica si cela un grande popolo che, istintivamente, la comprende e la proclama”. Ecco, lo stesso accade con la cucina italiana.” È lo chef , e realizzatore e organizzatore, Renato Carati […]

Leggi di più
Concluso Lun 27 Apr 2015Lun 27 Apr 2015
Film Roma città aperta (1945) di Roberto Rossellini

“Roma città aperta” è un film la cui lavorazione resta circondata da una serie di leggende, alcune infondate, altre suffragate da testimonianze. All’epoca, per la sua capacità di interpretare una svolta storica epocale, caricandosi di una forte connotazione simbolica, venne definito il “Potëmkin italiano”, ovvero la massima incarnazione cinematografica dello spirito alla base del 25 […]

Leggi di più
Concluso Ven 24 Apr 2015Ven 24 Apr 2015
Film “L’uomo che verrà” di Giorgio Diritti

Proiezione del cortometraggio “Histoire d’immigration et de résistance” (2013) di Vincenzo Ruggieri alle ore 18.30Il film “L’uomo che verrà” sarà proiettato alle ore 19.00Inverno, 1943. Martina ha otto anni, vive alle pendici di Monte Sole, non lontano da Bologna, è l’unica figlia di una famiglia di contadini che, come tante, fatica a sopravvivere. Anni prima […]

Leggi di più
Concluso Ven 24 Apr 2015Mar 28 Apr 2015
BRUSSELS INTERNATIONAL GUITAR FESTIVAL & COMPETITION

Brussels International Guitar Festival & Competition – 4e édition Sotto l’Alto Patronato di sua Maestà la ReginaBruxelles, capitale del Belgio e dell’Europa, ospita alcuni dei più grandi chitarristi internazionali, di cui alcuni si esibiscono per la primissima volta. Musica classica, barocca, moderna, jazz, spagnola, latino-americana… Il festival valorizza le tante sfaccettature e lo svariato repertorio […]

Leggi di più
Concluso Gio 23 Apr 2015Gio 23 Apr 2015
Serata in omaggio a Massimo Minini

Presentazione dei libri “Pizzini” e “Quarantanni” dibattito in francese Massimo Minini, gallerista di fama internazionale, presenta  due dei suoi libri recenti: “Pizzini” ( Sentences on Conceptual Artists and Others),  Mousse Publishing,   Milano 2010-2013, e”Quarantanni” il grande libro -500 pagine- che ripercorre la storiadella galleria, AMbookstore, Milano, 2013  (prima ristampa nel 2014) I “pizzini” sono una […]

Leggi di più
Concluso Mer 22 Apr 2015Mer 22 Apr 2015
Presentazione del libro L’Europa vista da Istanbul a cura di Luciano Curreri

Mimesis di Erich Auerbach: un grande libro europeo.Presentazione di L’Europa vista da Istanbul. « Mimesis » (1946) e la ricostruzione intellettuale di Erich Auerbach, a cura di Luciano Curreri, Roma, Luca Sossella editore, 2014. Interventi di: Luciano Curreri (Université de Liège) Luca Sossella (editore) Gianni Turchetta (Università degli Studi di Milano) Prenotazione obbligatoria >>>

Leggi di più
Concluso Mar 21 Apr 2015Mar 21 Apr 2015
Conferenza L’uso delle nuove tecnologie e lo sviluppo delle competenze linguistiche

con Marco Mezzadri Il professor Marco Mezzadri, professore associato in Didattica delle Lingue Moderne dell’Università di Parma, sarà nostro ospite martedì 21 aprile alle ore 12:00 per una conferenza su l’ Uso delle nuove tecnologie e lo sviluppo delle competenze linguistiche, a cui seguirà un dibattito. La conferenza è aperta a tutti e in particolar […]

Leggi di più
Concluso Lun 20 Apr 2015Lun 20 Apr 2015
Presentazione del libro Erasmo nel notturno d’Europa di Carlo Ossola

L’Istituto Italiano di Cultura, la Maison d’Erasme, les Archives e il Musée de la Littérature di Bruxelleshanno il piacere di invitarvi alla presentazione del libro “Erasmo nel notturno d’Europa” (Edizioni Vita e Pensiero) animata dalla professoressa Marie-France Renard, in presenza dell’autore Carlo Ossola.Presentazione in lingua francese alla Maison d’ErasmeErasmo era stato già soprannominato il precettore […]

Leggi di più