Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 26 Mar 2015Gio 26 Mar 2015
Conferenza di Paolo Pejrone I GIARDINI HANNO UN’ANIMA

Al C.I.V.A. (Centre international pour la ville, l’architecture et le paysage), nell’ambito del programma “I giardini hanno un’anima. Conversazioni sull’arte dei giardini” organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, Paolo Pejrone terrà una conferenza su Tra futuro e tradizione : per un giardino sostenibile e felice. Paolo Pejrone è architetto, paesaggista e giardiniere. Dopo la […]

Leggi di più
Concluso Mer 25 Mar 2015Mer 25 Mar 2015
Incontro con Enrico Testa, poeta e critico letterario

La vita in versi: incontri con le voci dei poeti. Sulla lingua della poesia italiana contemporanea. Intervengono : Enrico Testa (Università di Genova), Pietro Benzoni (VUB ) e Dirk Vanden Berghe (VUB).Evento realizzato in collaborazione con la Vrije Universiteit Brussel.Enrico Testa è nato nel 1956 a Genova, dove insegna Storia della lingua italiana presso la […]

Leggi di più
Concluso Mer 25 Mar 2015Mer 25 Mar 2015
L’Antiqua Damigella – Intorno all’Orlando Furioso

– Bart Van den Bossche (KU Leuven): Introduzione – Ignace Bossuyt (KU Leuven): Queste non son più lacrime: Orlando furioso en het zestiende-eeuwse madrigaal – Michel Bastiaensen (Université Libre de Bruxelles): L’antiqua damigella e l’estroso paladino – Franco Musarra (KU Leuven), Jeroen Tuytten (Radio 2), Emma Grootveld (KU Leuven / FWO-Vlaanderen): Conversazione intorno al libro […]

Leggi di più
Concluso Mar 24 Mar 2015Mar 24 Mar 2015
FRÉDÉRIC MARTEL E FEDERICO RAMPINI: CHI SONO I PADRONI DI INTERNET?

Frédéric Martel/Federico Rampini: Inchiesta sugli internet. Il volto oscuro della rivoluzione digitale – Dibattito moderato da Fabio Gambaro Nell’ambito del Festival Millenium prenotazione obbligatoria >>>Federico Rampini e Frédéric Martel hanno pubblicato di recente due libri appassionanti, entrambi dedicati alla rivoluzione digitale. In Smart Fréderic Martel dimostra che internet non è mai stato veramente globale, che […]

Leggi di più
Concluso Lun 23 Mar 2015Lun 23 Mar 2015
Film L’Arbitro (2013) di Paolo Zucca

L’Atletico Pabarile disputa senza molto successo il campionato di terza categoria. Ma c’è una speranza per la squadra: il giovane emigrato Matzutzi, calciatore fuoriclasse,è tornato in patria ed è pronto ad indossare la maglia del Pabarile. Le vicende calcistiche si mescolano alle ambizioni dell’arbitro in carriera Cruciani (Stefano Accorsi), la cui salita al successo verrà […]

Leggi di più
Concluso Mer 18 Mar 2015Mer 18 Mar 2015
Grow the planet : impara a coltivare quello che più ti piace…

Secondo incontro del ciclo Il Futuro è tra noi. Incontri con l’Italia di domani. Grow the planet : impara a coltivare quello che più ti piace…Dibattito (in italiano) tra Gianni Gaggiani e Luca De Biase   Gianni Gaggiani (1969) ha studiato storia dell’arte e si è specializzato in graphic design. Nel 2010 crea Grow the Planet, […]

Leggi di più
Concluso Lun 16 Mar 2015Lun 16 Mar 2015
Film Perez. (2014) di Edoardo De Angelis

Film Perez. (2014) di Edoardo De Angelis  ( v.o. IT, st. FR – 94’)Opera seconda di Edoardo De Angelis, Perez. rovescia l’ideologia tranquillizzante del cinema italiano. È la storia di Demetrio Perez (Luca Zingaretti), un “avvocato d’ufficio” che difende i delinquenti, i dimenticati, i perdenti. La sua carriera è sfumata con il suo matrimonio, di […]

Leggi di più
Concluso Gio 12 Mar 2015Ven 13 Mar 2015
Coreografia “Calore”, di Enzo Cosimi

Coreografia Calore, di Enzo Cosimi Calore, messo in scena da Enzo Cosimi da, ormai, 33 anni, è un’opera poetica dalla composizione ritmica impressionante, un viaggio autentico nell’universo post-punk e ode eterna al fenomeno dell’adolescenza. Formato dall’illustre Merce Cunningham, Cosimi ci gratifica di un vero e proprio capolavoro che tratta di un periodo della vita durante […]

Leggi di più
Concluso Lun 09 Mar 2015Lun 09 Mar 2015
Film Come il vento (2013) di Marco Simon Puccioni

Film Come il vento (2013) Marco Simon Puccioni (V.O. , 118’) Un’occasione per Valeria Golino che interpreta l’insieme di rigore, sofferenza, sensualità in modo più che autorevole: carismatico (P. D’Agostini, la Repubblica)  Film ispirato ad una storia realmente accaduta alla fine degli anni ‘80, è il racconto del conflitto interno (tra dolore e senso di giustizia) […]

Leggi di più
Concluso Sab 07 Mar 2015Sab 07 Mar 2015
Italian Indie Waves Festival – Seconda Edizione

Beit Live è orgogliosa di presentare l’Italian Indie Waves Festival, giunto alla seconda edizione.Sul palco dell’iconico VaartKapoen si esibiranno alcuni dei maggiori esponenti del panorama indie ed elettropop italiano: Lo Stato Sociale, Il Pan del Diavolo e i Foxhound.Lo Stato SocialeLo Stato Sociale è un gruppo musicale elettro-pop bolognese nato nel 2009 da tre DJ […]

Leggi di più