Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 12 Mar 2015Ven 13 Mar 2015
Coreografia “Calore”, di Enzo Cosimi

Coreografia Calore, di Enzo Cosimi Calore, messo in scena da Enzo Cosimi da, ormai, 33 anni, è un’opera poetica dalla composizione ritmica impressionante, un viaggio autentico nell’universo post-punk e ode eterna al fenomeno dell’adolescenza. Formato dall’illustre Merce Cunningham, Cosimi ci gratifica di un vero e proprio capolavoro che tratta di un periodo della vita durante […]

Leggi di più
Concluso Lun 09 Mar 2015Lun 09 Mar 2015
Film Come il vento (2013) di Marco Simon Puccioni

Film Come il vento (2013) Marco Simon Puccioni (V.O. , 118’) Un’occasione per Valeria Golino che interpreta l’insieme di rigore, sofferenza, sensualità in modo più che autorevole: carismatico (P. D’Agostini, la Repubblica)  Film ispirato ad una storia realmente accaduta alla fine degli anni ‘80, è il racconto del conflitto interno (tra dolore e senso di giustizia) […]

Leggi di più
Concluso Sab 07 Mar 2015Sab 07 Mar 2015
Italian Indie Waves Festival – Seconda Edizione

Beit Live è orgogliosa di presentare l’Italian Indie Waves Festival, giunto alla seconda edizione.Sul palco dell’iconico VaartKapoen si esibiranno alcuni dei maggiori esponenti del panorama indie ed elettropop italiano: Lo Stato Sociale, Il Pan del Diavolo e i Foxhound.Lo Stato SocialeLo Stato Sociale è un gruppo musicale elettro-pop bolognese nato nel 2009 da tre DJ […]

Leggi di più
Concluso Gio 05 Mar 2015Gio 05 Mar 2015
Film L’estate di Giacomo (2011) di Alessandro Comodin

Siamo nella campagna del nordest d’Italia. È estate.Giacomo, diciannove anni, rimasto sordo da piccolo, e Stefania, sua amica d’infanzia, sedici anni,vanno al fiume per un picnic. Come in una fiaba incantata, si smarriscono nel bosco perritrovarsi in un posto paradisiaco, soli e liberi, durante un pomeriggio che sembra durare il tempodi un’estate. Un apprendistato dei […]

Leggi di più
Concluso Mer 04 Mar 2015Mer 04 Mar 2015
Conferenza Big data e privacy. Chi possiede i miei dati? Chi può avervi accesso?

Il futuro dei big data e del social mining per la scienza e la politica. IL FUTURO È TRA NOI. INCONTRI CON L’ITALIA DI DOMANI Una nuova iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, in collaborazione con Nòva, il supplemento “innovazione e tecnologia” del quotidiano Il Sole 24 ore. Quali sono gli Italiani oggi in […]

Leggi di più
Concluso Mer 04 Mar 2015Mer 11 Mar 2015
Quale industria per il nostro futuro

Una mostra sull’industria manifatturiera, perché? Le caratteristiche, i dati e le tendenze dell’industria manifatturiera italiana e internazionale ci inducono a riflettere su un nuovo modello di crescita economica e sociale.Nel “fare”, inteso nel suo più ampio significato di creazione, produzione, realizzazione vi si trova la bellezza e la fatica dell’atto manuale unita a quella dell’atto […]

Leggi di più
Concluso Mar 03 Mar 2015Mar 03 Mar 2015
Raccontare Roma

Incontro con Filippo La Porta e Ubah Cristina Ali Farah La città di Roma è al centro di due recenti libri, il saggio di Filippo La Porta Roma è una bugia (Laterza) e il romanzo di Ubah Cristina Ali Farah Il comandante del fiume (66th and 2°): da una parte l’approccio di un intellettuale romano, […]

Leggi di più
Concluso Lun 02 Mar 2015Lun 02 Mar 2015
Film Le mani sulla città (1963) di Francesco Rosi

In ricordo di Francesco Rosi I personaggi e i fatti qui narrati sono immaginari, è autentica invece la realtà sociale e ambientale che li produce questa è la didascalia che recita il film. È una pellicola, quella di Rosi, di forte impegno civile, di spietata denuncia della corruzione e della speculazione edilizia dell’Italia degli anni […]

Leggi di più
Concluso Sab 28 Feb 2015Sab 28 Feb 2015
Giovanni Allevi in Concerto

Giovanni Allevi è uno dei principali compositori, incontaminati e puri, dell’attuale panorama internazionale. E’ diventato un fenomeno sociale, è l’enfant terrible che ha sconvolto l’Accademia musicale con il suo talento e il suo carisma. Le sue composizioni tratteggiano i canoni di una nuova Musica Classica Contemporanea attraverso un linguaggio colto ed emozionale. Questo linguaggio si […]

Leggi di più
Concluso Ven 27 Feb 2015Dom 01 Mar 2015
Fiera del libro di Bruxelles

Io vi scrivo dall’Italia: cinque voci di donne In occasione della 45° edizione della Fiera del Libro, l’Istituto Italiano di Cultura propone, in collaborazione con AIE (Associazione Italiana Editori) e FAAM (Fondazione Mondadori), un programma tutto al femminile, intitolato Je vous écris d’Italie: cinq voix de femmes, con la partecipazione di numerose ospiti: cinque scrittrici […]

Leggi di più