Generazione mille euro (2009) di Marco Vernier
Il lunedì dell’Istituto: cinema italiano di oggi Matteo, 30 anni, brillante laureato con la passione per la matematica, lavora nel marketing di un’azienda in fase di “riorganizzazione”. Divide la vita e la casa con Francesco, il suo migliore amico, un genio della playstation con la passione per il cinema. L’arrivo in ufficio di un nuovo […]
Leggi di piùMilleunamappa – Viaggiare con la fantasia senza perdere la strada
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di invitarVi alla presentazione di Milleunamappa – Viaggiare con la fantasia senza perdere la strada Pino Pace presenta le carte che ripercorrono i sentieri delle storie più belle di tutti i tempi. 16 novembre 2012 Ore 16.30 Istituto Italiano di Cultura INGRESSO GRATUITO Prenotazione obbligatoria >>>Istituto Italiano di CulturaRue […]
Leggi di piùCuori nel pozzo – Una lettura d’autore di Roberta Sorgato
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di invitarVi a una lettura d’autore di Roberta Sorgato Cuori nel pozzo Belgio 1956.Uomini in cambio di carbone.L’epopea dell’emigrazione italiana in Belgio. Biblioteca dell’Istituto Italiano di Cultura15 novembre 2012Ore 18 Ingresso gratuito Prenotazione obbligatoria >>> Istituto Italiano di CulturaRue de Livourne 381000 Bruxelles02 533 27 20info.iicbruxelles@esteri.it
Leggi di piùFilm-documentario “Domani torno a casa”
L’Istituto Italiano di Cultura e Emergency sono lieti di InvitarVi alla proiezione del film-documentario Domani torno a casa di Fabrizio Lazzaretti e Paolo Santolini Montaggio Clelio BeneventoSuono Pietro Jona Mercoledì 14 Novembre 2012, ore 18.30Teatro dell’Istituto Italiano di Cultura BruxellesFilm-documentario presentato alla 65a Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia: Un viaggio tra Sudan e Afganistan nello […]
Leggi di piùNel cuore dell’orchestra HSCO con Berezovsky e Tarara
Il festival internazionale di musica Hulencourt Art Project ha la gioia di aprire le sue porte, mercoledì 14 novembre 2012 nella Salle Bruegel del Golf Club d’Hulencourt, accogliendo il giovane direttore d’orchestra italiano Giuseppe Montesano, la violinista Cecilia Ziano (allieva di Salvatore Accardo) e il violoncellista pieno di talento Eduardo Dell’Oglio che hanno vinto numerosi […]
Leggi di piùLo spazio bianco (2009) di Francesca Comencini
Il lunedì dell’Istituto: cinema italiano di oggi Maria aspetta una bambina, non è più incinta ma aspetta lo stesso. Aspetta che sua figlia nasca, o muoia. E se c’è una cosa che Maria non sa fare è aspettare. E’ per questo che i tre mesi che deve affrontare, sola, nell’attesa che sua figlia Irene esca […]
Leggi di piùXII Festival del Cinema Mediterraneo di Bruxelles
Il cinema italiano ci ha fatto e ci farà ancora sognare. Tenendo conto della massiccia produzione cinematografica, gli organizzatori del XII Festival del Cinema Mediterraneo di Bruxelles, che si svolgerà dal 9 al 17 novembre 2012, hanno deciso di mettere in risalto la creatività e la vitalità del nostro cinema contemporaneo. Programma: A.C.A.B. – All Cops […]
Leggi di piùIncontro con Padre Paolo Cugini
Incontro con Padre Paolo Cugini Mission is possible: Passione e impegno civile di un sacerdote reggiano in Brasile Giovedì 8 novembre Ore 18.30 Biblioteca dell’Istituto Italiano di Cultura Padre Paolo Cugini, nello Stato di Bahia (Brasile) ha creato un centro per la preparazione all’università dei giovani, in una terra segnata dalla scarsità di risorse e di […]
Leggi di piùPurgatorio da Dante
Purgatorio (da Dante) Ci sono delle passeggiate che rassomigliano a dei libri e anche dei libri che rassomigliano a delle passeggiate. La Divina Commedia di Dante ne è un buon esempio. Per Purgatorio (la seconda parte della loro trilogia su Dante), Vincent Dunoyer e Rudi Meulemans rilassano lo spazio teatrale tradizionale. Essi invitano gli spettatori […]
Leggi di piùNotte prima degli esami (2007) di Fausto Brizzi
Il lunedì dell’Istituto: cinema italiano di oggi Luca è alle prese con una nuova storia d’amore. Incontra Azzurra, una biologa marina estroversa e poco più grande di lui che lo trascina in pazze avventure metropolitane. Un tira e molla romantico che lascia col fiato sospeso fino al finale. Ma anche a casa di Luca la […]
Leggi di più