Concerto del Coro Polifonico di Ruda
L’Ufficio di Collegamento della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles hanno il piacere di invitarLa alConcerto del Coro Polifonico di Ruda“Polifonia tra Ottocento e contemporaneità” diretto da Fabiana NoroPianoforte: Matteo Andri che eseguirà un programma di musica a capella, sacra e non. Venerdì 12 Ottobre 2012, ore 18.30 Prenotazione obbligatoria […]
Leggi di piùFilm Cesare deve morire (Fratelli Taviani, 2012)
In presenza di Paolo e Vittorio Taviani Version originale in italiano, sottotitoli in francese e neerlandese Nella sezione di Alta Sicurezza del carcere di Rebibbia il regista Fabio Cavalli prova il “Giulio Cesare” di Shakespeare: come attori ci sono i detenuti, dei quali alcuni segnati dal “fine pena mai”. Quotidianamente, nelle celle, nei cubicoli dell’ora […]
Leggi di piùFilm: La masseria delle allodole (2007) di Paolo e Vittorio Taviani
Il lunedì dell’Istituto: cinema italiano di oggi Turchia, 1915. In una cittadina vive la benestante famiglia armena degli Avakian. Nel giorno in cui vengono colpiti dal lutto per la morte del patriarca, anche il generale Arkan, capo della guarnigione turca, è presente alle esequie. Ma i Giovani Turchi hanno già pronto un piano per creare […]
Leggi di piùCoro Cima d’Ambiez – S.Lorenzo in Banale
La Rappresentanza della Regione europea Tirolo-Alto Adige/Sud Tirolo-Trentino ha il piacere di proporvi una serata di relax con l’ascolto di canti della montagna di una terra, il Trentino, ricca di splendidi paesaggi e mitiche montagne (le Dolomiti sono state proclamate dall’Unesco “Patrimonio mondiale dell’umanità”) Al termine del concerto seguirà cocktail-buffet. Per ragioni organizzative vi preghiamo di confermare […]
Leggi di piùSpettacolo teatrale Galileo
produzione TIB Teatro Libero ingresso con prenotazione per i soci; prenotazione a pagamento per i non soci L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia presso il Regno del Belgio, in occasione delle giornate TechItaly2012, sono lieti di invitarVi allo spettacolo teatrale GALILEO una produzione Tib Teatro testo, regia e scene Daniela Nicosia con […]
Leggi di piùSolisti Italiani a Bruxelles : Luca Magariello sotto i riflettori
Il pianista israeliano Ohan Ben Ari, il violoncellista italiano Luca Magariello e i solisti belgi ed europei del Hulencourt Soloists Chamber Orchestra guidati dal violinista e direttore d’orchestra israeliano Guy Braunstein, vi incanteranno con i concerti di Mendelssohn, Haydn, Mozart e l’Ouverture del Racconto della bella Melusina, op.32.La leggenda di Melusina, giovane e bella fanciulla che […]
Leggi di piùLa Principessa Marie-José. Tra Belgio e Italia. Un guardaroba reale
La Principessa Marie-José. Tra Belgio e Italia. Un guardaroba realeMaria José (1906-2001) figlia del re Alberto I e della regina Elisabetta di Belgio. Influenzata dalla madre, la principessa crebbe in un ambiente artistico e musicale di alto livello. Nel 1930 sposò il principe Umberto, erede al trono d’Italia. Dovette adattarsi ai dettami di una corte […]
Leggi di piùInaugurazione “Mostra 150 Mani”
150 MANI – Collezione Italiana Tour&Taxis avenue du Port 86c –Bruxelles Cave 1 bis 2-26 ottobre 2012 Orario di apertura: 10.00-20.00, dal Lunedì alla Domenica Manualità, creatività, tradizione ed innovazione Elementi che contaminano il lavoro di migliaia di persone ogni giorno e che risultano essere chiave della importante storia del nostro paese sono base della […]
Leggi di piùTECHITALY2012
L’INNOVAZIONE INDUSTRIALE COME MOTORE DELLA CRESCITA EUROPEA L’Ambasciatore d’Italia in Belgio, Roberto Bettarini e il Vice Presidente della Commissione Europea, Antonio Tajani hanno il piacere di presentare TECHITALY2012 L’INNOVAZIONE INDUSTRIALE COME MOTORE DELLA CRESCITA EUROPEA in collaborazione con Ministero dell’Ambiente della Tutela del Territorio e del MareICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle […]
Leggi di piùFilm: Lettera dal Sahara (2004) di Vittorio De Seta
Il lunedì dell’Istituto: cinema italiano di oggi Ingresso 5 € – per i soci gratuito Assane, un giovane senegalese, musulmano, dopo la morte del padre, interrompe gli studi per emigrare in Italia. Naufraga a Lampedusa. Riesce a fuggire, raggiunge Villa Literno, vicino Napoli, dove un cugino, Makhtar, gli ha assicurato un lavoro. Ma l’impiego è […]
Leggi di più