Un viaggio chiamato amore (2002) di Michele Placido
Il lunedì dell’Istituto: cinema italiano di oggi La vicenda umana e sentimentale della poetessa e narratrice Sibilla Aleramo vista in un arco temporale che va dall’adolescenza alla maturità e, in particolare, nel periodo in cui conobbe e si innamorò del poeta Dino Campana (1916-1918). Sibilla (pseudonimo di Rina Faccio) è una donna colta, affascinante e […]
Leggi di piùGigi D’Alessio Chiaro Tour 2012
Autore, compositore ed interprete, quest’artista completo ha prodotto finore 14 album (5 milioni di copie vendute) di volta in volta amati sempre più dai suoi fans, sempre più numerosi. Dal Festival di Sanremo ai tour mondiali (circa 2 milioni di spettatori si sono riuniti per la sua ultima tournée), Gigi d’Alessio é divenuto nel giro […]
Leggi di piùFilm Benvenuti al Nord (2012) di Luca Miniero
Alberto e Mattia, sono in crisi con le rispettive mogli. Silvia detesta Milano a causa delle polveri sottili e dell’ozono troposferico e accusa Alberto di pensare solo al lavoro e poco a lei. Intanto Mattia, il solito irresponsabile, vive con la moglie Maria e il figlio Edinson a casa della madre, lavora poco e proprio […]
Leggi di piùBoccaccio italiano e europeo
Una lettura di Rino Caputo nell’ambito della XII Settimana della lingua italiana nel mondo Nell’ambito della XII Settimana della lingua italiana nel mondo l’Istituto ha il piacere di invitarvi alla lettura Boccaccio italiano e europeodi Rino Caputo, Professore di Letteratura italiana all’Università di Roma Tor VergataPrenotazione obbligatoria : cliccate qui >>>BibliotecaIstituto Italiano di CulturaRue de Livourne, 381000 […]
Leggi di piùFilm Mine Vaganti (2010) di Ferzan Ozpetek
Il lunedì dell’Istituto: cinema italiano di oggi “Non farti mai dire dagli altri chi devi amare, e chi devi odiare Sbaglia per conto tuo, sempre”.È il monito che l’anziana nonna rivolge al nipote Tommaso rientrato a casa da Roma deciso ad affermare le proprie scelte personali anche a costo di scontrarsi con la famiglia.Quella di […]
Leggi di piùConcerto del Coro Polifonico di Ruda
L’Ufficio di Collegamento della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles hanno il piacere di invitarLa alConcerto del Coro Polifonico di Ruda“Polifonia tra Ottocento e contemporaneità” diretto da Fabiana NoroPianoforte: Matteo Andri che eseguirà un programma di musica a capella, sacra e non. Venerdì 12 Ottobre 2012, ore 18.30 Prenotazione obbligatoria […]
Leggi di piùFilm Cesare deve morire (Fratelli Taviani, 2012)
In presenza di Paolo e Vittorio Taviani Version originale in italiano, sottotitoli in francese e neerlandese Nella sezione di Alta Sicurezza del carcere di Rebibbia il regista Fabio Cavalli prova il “Giulio Cesare” di Shakespeare: come attori ci sono i detenuti, dei quali alcuni segnati dal “fine pena mai”. Quotidianamente, nelle celle, nei cubicoli dell’ora […]
Leggi di piùFilm: La masseria delle allodole (2007) di Paolo e Vittorio Taviani
Il lunedì dell’Istituto: cinema italiano di oggi Turchia, 1915. In una cittadina vive la benestante famiglia armena degli Avakian. Nel giorno in cui vengono colpiti dal lutto per la morte del patriarca, anche il generale Arkan, capo della guarnigione turca, è presente alle esequie. Ma i Giovani Turchi hanno già pronto un piano per creare […]
Leggi di piùCoro Cima d’Ambiez – S.Lorenzo in Banale
La Rappresentanza della Regione europea Tirolo-Alto Adige/Sud Tirolo-Trentino ha il piacere di proporvi una serata di relax con l’ascolto di canti della montagna di una terra, il Trentino, ricca di splendidi paesaggi e mitiche montagne (le Dolomiti sono state proclamate dall’Unesco “Patrimonio mondiale dell’umanità”) Al termine del concerto seguirà cocktail-buffet. Per ragioni organizzative vi preghiamo di confermare […]
Leggi di piùSpettacolo teatrale Galileo
produzione TIB Teatro Libero ingresso con prenotazione per i soci; prenotazione a pagamento per i non soci L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia presso il Regno del Belgio, in occasione delle giornate TechItaly2012, sono lieti di invitarVi allo spettacolo teatrale GALILEO una produzione Tib Teatro testo, regia e scene Daniela Nicosia con […]
Leggi di più