Lo spazio bianco (2009) di Francesca Comencini
Il lunedì dell’Istituto: cinema italiano di oggi Maria aspetta una bambina, non è più incinta ma aspetta lo stesso. Aspetta che sua figlia nasca, o muoia. E se c’è una cosa che Maria non sa fare è aspettare. E’ per questo che i tre mesi che deve affrontare, sola, nell’attesa che sua figlia Irene esca […]
Leggi di piùXII Festival del Cinema Mediterraneo di Bruxelles
Il cinema italiano ci ha fatto e ci farà ancora sognare. Tenendo conto della massiccia produzione cinematografica, gli organizzatori del XII Festival del Cinema Mediterraneo di Bruxelles, che si svolgerà dal 9 al 17 novembre 2012, hanno deciso di mettere in risalto la creatività e la vitalità del nostro cinema contemporaneo. Programma: A.C.A.B. – All Cops […]
Leggi di piùIncontro con Padre Paolo Cugini
Incontro con Padre Paolo Cugini Mission is possible: Passione e impegno civile di un sacerdote reggiano in Brasile Giovedì 8 novembre Ore 18.30 Biblioteca dell’Istituto Italiano di Cultura Padre Paolo Cugini, nello Stato di Bahia (Brasile) ha creato un centro per la preparazione all’università dei giovani, in una terra segnata dalla scarsità di risorse e di […]
Leggi di piùPurgatorio da Dante
Purgatorio (da Dante) Ci sono delle passeggiate che rassomigliano a dei libri e anche dei libri che rassomigliano a delle passeggiate. La Divina Commedia di Dante ne è un buon esempio. Per Purgatorio (la seconda parte della loro trilogia su Dante), Vincent Dunoyer e Rudi Meulemans rilassano lo spazio teatrale tradizionale. Essi invitano gli spettatori […]
Leggi di piùNotte prima degli esami (2007) di Fausto Brizzi
Il lunedì dell’Istituto: cinema italiano di oggi Luca è alle prese con una nuova storia d’amore. Incontra Azzurra, una biologa marina estroversa e poco più grande di lui che lo trascina in pazze avventure metropolitane. Un tira e molla romantico che lascia col fiato sospeso fino al finale. Ma anche a casa di Luca la […]
Leggi di piùIl papà di Giovanna (2008) di Pupi Avati
Il lunedì dell’Istituto: cinema italiano di oggi Bologna 1938 – Michele Casali si trova a vivere una situazione disperata: Giovanna, sua figlia unica ancora adolescente, ha ucciso per gelosia la sua compagna di banco e migliore amica. Nell’ambiente borghese in cui il delitto è avvenuto la vicenda provoca forte emozione ed incredulità. Evitando il carcere, […]
Leggi di più23 progetti di maglia e uncinetto per la ricerca contro il cancro
Stitch’n Bitch Bruxelles & Unitecontroilcancro presentano il libro 23 progetti di maglia e uncinetto per la ricerca contro il cancro Questo progetto è nato nell’ottobre 2010, con la speranza che tante storie di cancro che non hanno un lieto fine siano sempre meno, che le persone imparino che non sono cose che succedono solo agli […]
Leggi di piùFilm Documentario:Papini Soffici V. L’Avanguardia Fiorentina -Spettacolo Teatrale: Collage Futurista
Accademia Teatrale di Firenze Libero Ingresso con prenotazione per i soci; 5€ con prenotazione per i non soci Film documentario: PAPINI SOFFICI VALLECCHI L’AVANGUARDIA FIORENTINA 1900-1915regia di Pietro Bartolini testi di Paola Cammeo realizzato in collaborazione con Comune di Firenze (Quartiere 2) Spettacolo Teatrale COLLAGE FUTURISTAlibero adattamento di Pietro Bartolinida Maria D’Arezzo, Benedetta Coppa Marinetti, […]
Leggi di piùRita Levi-Montalcini : Premio Nobel per la Medicina 1986 – Una vita tra scienza e solidarietà
L’Istituto Italiano di Cultura e l’Associazione Piemontesi nel Mondo – Belgio sono lieti di invitare la S.V. alla conferenza « Rita Levi-Montalcini : Premio Nobel per la Medicina 1986 Una vita tra scienza e solidarietà » Mercoledì 24 ottobre 2012 alle ore 19.00 Presso l’Istituto Italiano di Cultura, Rue de Livourne 38, 1000 Bruxelles Interverrà […]
Leggi di piùLettera a Barroso: più donne nei CDA dei Paesi Ue
Leggi di più