Film: Lettera dal Sahara (2004) di Vittorio De Seta
Il lunedì dell’Istituto: cinema italiano di oggi Ingresso 5 € – per i soci gratuito Assane, un giovane senegalese, musulmano, dopo la morte del padre, interrompe gli studi per emigrare in Italia. Naufraga a Lampedusa. Riesce a fuggire, raggiunge Villa Literno, vicino Napoli, dove un cugino, Makhtar, gli ha assicurato un lavoro. Ma l’impiego è […]
Leggi di piùFilm: Nessuno mi può giudicare (2011) di Massimiliano Bruno
Il lunedì dell’Istituto: cinema italiano di oggi Libero ingresso La trentacinquenne Alice vive in una bella villetta di Roma nord con un marito, un figlio di 9 anni e tre domestici extra-comunitari. La sua vita sembra un sogno dorato ma si rivelerà ben presto un incubo. Suo marito, imprenditore nel ramo dei sanitari, muore in […]
Leggi di piùConcerto del Duo Gazzana
L’Istituto Italiano di Cultura ha il piacere di invitarVi al concerto del Duo Gazzana Giovedì 20 settembre, ore 19.00 Istituto Italiano di Cultura Rue de Livourne 38 1000 Bruxelles PROGRAMMA A. Pärt Fratres N. Paganini Sonata in La Maggiore V. Silvestrov Five Pieces C. Franck Sonata in La Maggiore Il concerto sarà seguito da una signing session dei CD. […]
Leggi di piùUna lettura d’autore: Donato Carrisi
Donato Carrisi è nato nel 1973 a Martina Franca e vive a Roma. Dopo la laurea in Giurisprudenza, ha studiato criminologia e scienza del comportamento. Dal 1999 è sceneggiatore per il cinema e la televisione. È una firma del Corriere della Sera ed è l’autore del romanzo – bestseller in Italia e in Europa – […]
Leggi di piùFilm: Bar Sport (2011) di Massimo Martelli
Il lunedì dell’Istituto: cinema italiano di oggi Libero ingresso Ci sono bar e bar, ma il Bar Sport è qualcosa di più. E’ provincia; è luogo del racconto; è flipper, telefono a gettoni e la proverbiale Luisona, la decana delle paste condannata a un’esposizione perenne in attesa del suo consumatore. Bar Sport è soprattutto crocevia […]
Leggi di piùFilm: La Passione (2010) di Carlo Mazzacurati
Il lunedì dell’Istituto: cinema italiano di oggi Libero ingresso Passati cinquant’anni, essere un regista emergente diventa un problema. Ne sa qualcosa Gianni Dubois che non fa un film da anni, e adesso che avrebbe la possibilità di dirigere una giovane stella della tv non riesce nemmeno a farsi venire in mente una storia. Come se […]
Leggi di piùFilm: Cosmonauta (2009) di Susanna Nicchiarelli
Il lunedì dell’Istituto: cinema italiano di oggi Libero ingresso A cavallo degli anni Sessanta Arturo e Luciana, fratello e sorella, comunisti convinti e sfegatati nonostante la giovane età, vivono insieme il fenomeno della corsa allo spazio facendo il tifo per i cosmonauti sovietici: ma il rapporto tra i due si complica a mano a mano […]
Leggi di piùLaus Polyphoniae | MARE ADRIATICO
Festival delle Fiandre Festival delle Fiandre – Laus Polyphoniae | MARE ADRIATICO AnversaIl Festival Estivo Laus Polyphoniae | MARE ADRIATICO si svolgerà dal 24 agosto al 2 settembre nei siti storici della città di Anversa.Quest’anno il tema del festival sarà il Mare Adriatico ed ospiterà ben due artisti residenti : Dedalus diretto da Roberto Festa e […]
Leggi di più4minutes for 1picture
Ingresso Gratuito http://4minutesfor1picture.wordpress.com/ 4minutes for 1picture4minutes for 1picture nasce dalla volontà di celebrare il processo creativo di un immagine donandole la melodia che le spetta, facendola muovere, ballare o rendendola immobile. L’idea è che che non esistano confini prestabiliti tra le espressioni artistiche, che non debbano esistere.Partiamo da Bruxelles, capitale d’Europa, crocevia moderno di speranze, […]
Leggi di piùThe Future of the EU: Perspectives and Strategies
As the Eurogroup meets to define the European Council’s decisions on the Eurozone, please join us for a discussion with some of the leading actors and experts, such as: Andrew Moravcsik Professor, Princeton University Ferdinando Nelli Feroci Ambassador, Italian Permanent Representative to the EU Stefano Grassi Advisor for EU Affairs and Economic Reforms to the […]
Leggi di più