Women on Boards
Le presenze femminili nei Consigli di Amministrazione un contributo italiano alla European Open Consultation Le presenze femminili nei Consigli di Amministrazione: un contributo italiano alla European Open Consultation Lunedì, 7 maggio 2012 ore 16:30 Teatro dell’Istituto – Istituto Italiano di Cultura Rue de Livourne, 38 1000 Bruxelles Per iscrizioni: cliccare qui >>>Programma dettagliato: cliccare qui […]
Leggi di piùSUONAR CANTANDO del Duo CANTUS CORDIS
L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’Associazione Calabresi in Europa ha l’onore di invitare la S.V. al concerto SUONAR CANTANDO del Duo CANTUS CORDIS Vincenzo Mandarino (tenore) e Olga Guzzo (pianoforte) Musiche di N. Medtner, C. Debussy, W. A. Mozart, F. Chopin, F. Schubert, G. Donizetti, R. Strauss, F. Cilea, G. Puccini Venerdì 4 […]
Leggi di piùFilm “Una sconfinata giovinezza” (2010) di Pupi Avati
Ciclo ‘Cinema italiano di oggi’ Libero ingresso Lino Settembre e sua moglie Chicca conducono una vita coniugale serena e senza serie difficoltà. Sono entrambi soddisfatti delle loro professioni, lui prima firma alla redazione sportiva del Messaggero e lei docente di Filologia Medievale all’Università Gregoriana. L’unico vero dispiacere che ha accompagnato i venticinque anni di matrimonio […]
Leggi di piùFesta della Liberazione
L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles e l’ANPI-Belgio hanno il piacere di invitarLa alla festa della Liberazione dell’Italia dal Nazifascismo 25 Aprile, festa della Liberazione “Oggi ci sono perché lei ha salvato dalla fucilazione mio padre” Giovanni Merlini“Oggi ci sono perché i miei genitori hanno lottato per la libertà” Rossella Paschi “Oggi ci sono per […]
Leggi di piùSommelitaly
L’Istituto Italiano di Cultura apre le porte agli aspiranti sommelier. Martedì 24 aprile alle ore 19.30 il Presidente di Sommelitaly, Massimo Serpieri, presenterà il corso Ais per sommelier 2012-2013, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Bruxelles. L’incontro, cui parteciperanno rappresentanti dell’Ambasciata d’Italia, della Cancelleria Consolare di Bruxelles, dell’Associazione Italiana Sommelier e di Sommelitaly, sarà allietato […]
Leggi di piùIncontro letterario tra Giorgio Vasta & Paul Baeten Gronda
L’autore italiano Giorgio Vasta incontra durante la sua permanenza il suo giovane collega fiammingo Paul Baeten Gronda che vive in parte in Italia e che ha pubblicato Onder Vrienden (Tra amici). Un incontro sulla politica e sulla cultura dell’Italia contemporanea e sul romanziere considerato il sismografo del suo tempo.Giorgio Vasta è nato a Palermo nel […]
Leggi di piùFilm Matrimoni e altri disastri (2010) di Nina Majo
Il lunedì dell’Istituto: cinema italiano di oggi La quarantenne Nanà (Margherita Buy) vive a Firenze dove gestisce una piccola libreria insieme all’amica svampita Benedetta (Luciana Littizzetto).Oppressa da una famiglia ultraborghese e delusa da un grande amore finito male, Nanà vive sola con il gatto Marcel e un ospite invadente, un filmmaker svedese accampato oramai da […]
Leggi di piùGreen Paper
Green PaperIn occasione della presentazione della Comunicazione della Commissione europea sulla promozione dei prodotti agricoli europei, la Fondazione Qualivita, in collaborazione con importanti associazioni come AICIG, CNAOL, AREPO e Origen España, organizza una tavola rotonda per commentare gli orientamenti sulle nuove politiche europee di informazione e promozione.15.00 – 15.15 SalutiFabio GiannottiDirettore Generale Banca Montepaschi Belgio […]
Leggi di più30th Brussels International Fantastic Film Festival
Il festival internazionale del film fantastico di Bruxelles, ormai giunto alla sua trentesima edizione, vedrà la partecipazione dei registi italiani Jonathan Zarantonello, Antonio e Marco Manetti e dell’attrice Francesca Cuttica (protagonista nel film L’arrivo di Wang dei fratelli Manetti). Quest’anno saranno presentati in anteprima mondiale, europea o belga, numerosi film. Dal 5 al 17 a […]
Leggi di piùRappresentazione teatrale I Promessi Sposi
Spettacolo in italiano con sovrattitoli in francese Spettacolo dedicato ai bambini belgi e olandesi morti il 13/3/2012 nell’incidente di Sierre (Svizzera) L’Istituto Italiano di Cultura ha l’onore di invitare la S.V. allo spettacolo teatrale I PROMESSI SPOSI da Alessandro Manzoni diretto e interpretato da Massimiliano Finazzer Flory Mercoledì 28 marzo 2012, ore 19.00 Istituto Italiano […]
Leggi di più