Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 16 Giu 2022Gio 16 Giu 2022
Artisti cinesi contemporanei in Italia. Incontro con Leda Fletcher

L’Istituto ha il piacere di accogliere l’ex-gallerista e consulente Leda Fletcher, che illustrerà alcuni dei maggiori artisti cinesi presenti in Italia oggi. In Cina la fine della rivoluzione culturale ha segnato anche l’inizio di nuove opportunità, come la possibilità di recarsi all’estero, che ha portato molti artisti a trasferirsi in Occidente. L’Italia, privilegiata per la […]

Leggi di più
Concluso Mer 15 Giu 2022Mer 15 Giu 2022
Fare cinema. Rassegna dei corti finalisti dei David di Donatello 2022.

La rassegna FARE CINEMA prevede l’organizzazione in tutto il mondo di eventi in Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura per far conoscere al pubblico straniero il meglio del cinema italiano. In questo ambito, vi presentiamo i cinque corti finalisti del David di Donatello 2022 che proietteremo insieme allo special guest, il corto belga Ma […]

Leggi di più
Concluso Mar 14 Giu 2022Mar 14 Giu 2022
Inaugurazione della mostra: “33 capolavori della Collezione di Umberto Antonelli”

Programma della serata ore 17.30: arrivo degli ospiti e registrazione ore 18: vernissage dell’esposizione “33 Capolavori della Collezione di Umberto Antonelli” ore 19.00: concerto per flauto e pianoforte del duo Massimo Mercelli/Tom De Beuckelaer 33 capolavori selezionati della collezione d’arte di Umberto Antonelli saranno in mostra presso la sala esposizioni dell’Istituto Italiano di Cultura a […]

Leggi di più
Concluso Lun 13 Giu 2022Lun 13 Giu 2022
#EULAT4CultureBE. Proiezione di “Andakí, camino de vida” di Juan Pablo Méndez

Proiezione organizzata in collaborazione con l’Ambasciata di Colombia in Belgio. Un gruppo di scienziati e alcuni membri della comunità riflettono sulla vita e sulla morte mentre esplorano la grande biodiversità di un luogo segnato dalla storia, situato tra le Ande e l’Amazzonia. Questo documentario trova lo scenario più adatto per riflettere su concetti come la […]

Leggi di più
Concluso Gio 09 Giu 2022Gio 09 Giu 2022
I diritti degli animali, incontro con il filosofo Marco Maurizi. Rassegna “Ai margini del bosco”:

In occasione del quinto appuntamento della rassegna “Ai margini del bosco”, parleremo di cultura e diritti degli animali in dialogo con il filosofo Marco Maurizi, che ha recentemente pubblicato il saggio Il popolo degli animali (2022, Mincione Edizioni), in cui l’autore denuncia i torti subiti dalle altre specie ad opera della nostra società per dare […]

Leggi di più
Concluso Mer 08 Giu 2022Mer 08 Giu 2022
#EULAT4CultureBE – “El charco”, una ‘pozzanghera’ piena di musica. Lezione – concerto.

In spagnolo, l’Oceano Atlantico è familiarmente noto come “El charco” (la ‘pozzanghera’, lo ‘stagno’): un’immagine che evoca la stretta relazione fra Europa ed America Latina. Le rotte del commercio e della migrazione hanno portato significative contaminazioni e scambi anche nell’ambito della cultura e delle arti performative. Una conferenza musicale, con il prof. Matteo Paoletti (relatore), […]

Leggi di più
Concluso Sab 04 Giu 2022Dom 05 Giu 2022
Giornata Italiana – Blegny Mine. Con Giusy Ferreri

L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles è lieto di contribuire alla Giornata Italiana 2022, che torna per la sedicesima edizione dopo due anni di stop! Una due giorni di celebrazioni della cultura italiana e degli artisti di lingua italiana attraverso numerose attività sul sito di Blegny-Mine. Il sito, come sappiamo, è altamente simbolico dell’ondata di […]

Leggi di più
Concluso Mer 01 Giu 2022Mer 01 Giu 2022
Sanremo Giovani World Tour 2022

Al fine di valorizzare i giovani talenti emergenti della musica italiana contemporanea, la Rai e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), nel quadro delle attività di promozione culturale dell’Italia nel mondo, hanno ideato un progetto che è stato realizzato per la prima volta nel 2019: il tour internazionale dei finalisti di […]

Leggi di più
Concluso Lun 30 Mag 2022Lun 30 Mag 2022
Film “Il campione” di Leonardo D’Agostini

Nominato per il David di Donatello 2020, vincitore di due premi Nastro d’Argento 2019. Con Stefano Accorsi. Giovanissimo, pieno di talento, indisciplinato, ricco e viziato. Christian Ferro è Il Campione, una rockstar del calcio tutta genio e sregolatezza, il nuovo idolo che ha addosso gli occhi dei tifosi di un’intera città e della serie A. […]

Leggi di più
Concluso Ven 27 Mag 2022Ven 27 Mag 2022
Concerto dell’Orchestra da Camera dell’IIC Bruxelles

Programma A. Vivaldi Concerto in la maggiore F. XI n. 4 per archi e cembalo (1678-1741) Allegro molto, andante molto, allegroJ. J. Quantz Concerto in sol minore per due flauti, archi e continuo (1697-1773) Allegro, amoroso, presto ************* W. A. Mozart Piccola serenata notturna per archi in sol maggiore KV 525 (1756-1791) Allegro, romanza, menuetto, […]

Leggi di più