Un viaggio spirituale tra migrazioni e pellegrinaggi sacri. Incontro con Jean-Marie Serra
Jean-Marie Serra, laureato in filologia e letteratura all’École Normale Supérieure di Parigi, psicanalista di fama, professore di ebreo antico alla Diocesi di Parigi, è un grande esperto di esegesi del vecchio testamento e applica con grande finezza lo studio dell’esoterismo cabbalistico all’interpretazione spirituale del testo biblico. La sua presenza all’IIc Bruxelles è un evento eccezionale […]
Leggi di piùFilm “Ezio Bosso. Le cose che restano” di Giorgio Verdelli
Nella carriera di Ezio Bosso, che è stata quanto di più atipico si possa immaginare, sia per le vicende personali che professionali, c’è sempre stato l’amore per l’arte, vissuta come disciplina e ragione di vita. Nel film il racconto è affidato allo stesso Bosso, che si svela, e ci fa entrare nel suo mondo e […]
Leggi di piùRencontre avec Matteo Meschiari et Elene Usdin – “À la lisière de la forêt”
Événement en français. Quel est l’avenir de la narration, des livres et de l’édition à l’ère de l’Anthropocène ? Quelle forme doit-elle prendre ? Dans ce nouveau rendez-vous de la série À la lisière de la forêt, Matteo Meschiari, essayiste et écrivain, et Elene Usdin, photographe et illustratrice, aborderont ces questions, en confrontant leurs perspectives […]
Leggi di piùFilm “Tutto il mio folle amore” (2019) di Gabriele Salvatores
Sono passati sedici anni dal giorno in cui Vincent è nato e non sono stati sedici anni facili per nessuno. Né per Vincent, immerso in un mondo tutto suo, né per sua madre Elena e per il suo compagno Mario, che lo ha adottato. Willi, che voleva fare il cantante, senza orario e senza bandiera, […]
Leggi di piùConversazioni in piazza. Incontro con Ilaria Gaspari
Terzo appuntamento della serie 2022 Conversazioni in piazza, organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Bruxelles e dall’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, che vede come protagonisti giornalisti, scrittori, saggisti, critici e scienziati italiani in conversazioni con esponenti del panorama belga ed internazionale, nelle due “piazze italiane” dell’Istituto Italiano di Cultura e della Residenza dell’Ambasciata d’Italia. Il prossimo […]
Leggi di piùMostra “Padre Matteo Ricci”
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare la mostra “Padre Matteo Ricci”, che ripercorre la vita e le opere del primo mediatore culturale. La mostra presenta un pezzo unico: la Bibbia di Plantin, anche conosciuta come Bibbia poliglotta di Anversa, gentilmente prestata dal Museo Plantin-Moretus di Anversa.Stampata col titolo di Biblia Polyglotta, fu un’opera […]
Leggi di piùGiornata Ricciana – Concerto dell’Orchestra Limadou con musiche ispirate al viaggio di Matteo Ricci
Voluta dal Direttore dell’IIC Bruxelles e diretta dal Maestro Angelo Gregorio, l’Orchestra Limadou conta 11 musicisti poli strumentisti (e di nazionalità diverse) che daranno voce l’11 maggio 2022 alle melodie ispirate al viaggio di Padre Matteo Ricci in occasione dell’anniversario della sua morte.Unico nel suo genere questo omaggio musicale reinterpreta alcune delle antiche e suggestive […]
Leggi di piùProiezione del film “Volevo nascondermi” 2020 di Giorgio Diritti
Toni, figlio di una emigrante italiana, respinto in Italia dalla Svizzera dove ha trascorso un’infanzia e un’adolescenza difficili, vive per anni in una capanna sul fiume senza mai cedere alla solitudine, al freddo e alla fame. L’incontro con lo Scultore Renato Marino Mazzacurati è l’occasione per riavvicinarsi alla pittura, è l’inizio di un riscatto in […]
Leggi di piùLorenzo Allegrini recita il 5 maggio, accompagnato dal pianista Tom De Beuckelaer
Lorenzo Allegrini, attore, autore e poeta declama l’ode Il 5 maggio di Alessandro Manzoni. Ad accompagnare la voce narrante sarà il pianista Tom De Beuckelaer, che aprirà la serata con la trascrizione di Liszt per pianoforte della Quinta Sinfonia di Beethoven. Lorenzo Allegrini, classe 1982, è giornalista, poeta e autore teatrale. Ha pubblicato i poemi […]
Leggi di piùProiezione del film “Fortuna” di Nicolangelo Gelormini
Nancy è una bambina timida, chiusa da qualche tempo nel silenzio. La bambina pensa di essere una principessa in attesa di tornare sul suo pianeta nello spazio. Con Anna e Nicola, i suoi amici del cuore, condivide un segreto indicibile. 2020, VO IT; ST. EN; 108′ BIGLIETTI >>>
Leggi di più