Conversazioni in piazza. Incontro con Ilaria Gaspari
Terzo appuntamento della serie 2022 Conversazioni in piazza, organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Bruxelles e dall’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, che vede come protagonisti giornalisti, scrittori, saggisti, critici e scienziati italiani in conversazioni con esponenti del panorama belga ed internazionale, nelle due “piazze italiane” dell’Istituto Italiano di Cultura e della Residenza dell’Ambasciata d’Italia. Il prossimo […]
Leggi di piùMostra “Padre Matteo Ricci”
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare la mostra “Padre Matteo Ricci”, che ripercorre la vita e le opere del primo mediatore culturale. La mostra presenta un pezzo unico: la Bibbia di Plantin, anche conosciuta come Bibbia poliglotta di Anversa, gentilmente prestata dal Museo Plantin-Moretus di Anversa.Stampata col titolo di Biblia Polyglotta, fu un’opera […]
Leggi di piùGiornata Ricciana – Concerto dell’Orchestra Limadou con musiche ispirate al viaggio di Matteo Ricci
Voluta dal Direttore dell’IIC Bruxelles e diretta dal Maestro Angelo Gregorio, l’Orchestra Limadou conta 11 musicisti poli strumentisti (e di nazionalità diverse) che daranno voce l’11 maggio 2022 alle melodie ispirate al viaggio di Padre Matteo Ricci in occasione dell’anniversario della sua morte.Unico nel suo genere questo omaggio musicale reinterpreta alcune delle antiche e suggestive […]
Leggi di piùProiezione del film “Volevo nascondermi” 2020 di Giorgio Diritti
Toni, figlio di una emigrante italiana, respinto in Italia dalla Svizzera dove ha trascorso un’infanzia e un’adolescenza difficili, vive per anni in una capanna sul fiume senza mai cedere alla solitudine, al freddo e alla fame. L’incontro con lo Scultore Renato Marino Mazzacurati è l’occasione per riavvicinarsi alla pittura, è l’inizio di un riscatto in […]
Leggi di piùLorenzo Allegrini recita il 5 maggio, accompagnato dal pianista Tom De Beuckelaer
Lorenzo Allegrini, attore, autore e poeta declama l’ode Il 5 maggio di Alessandro Manzoni. Ad accompagnare la voce narrante sarà il pianista Tom De Beuckelaer, che aprirà la serata con la trascrizione di Liszt per pianoforte della Quinta Sinfonia di Beethoven. Lorenzo Allegrini, classe 1982, è giornalista, poeta e autore teatrale. Ha pubblicato i poemi […]
Leggi di piùProiezione del film “Fortuna” di Nicolangelo Gelormini
Nancy è una bambina timida, chiusa da qualche tempo nel silenzio. La bambina pensa di essere una principessa in attesa di tornare sul suo pianeta nello spazio. Con Anna e Nicola, i suoi amici del cuore, condivide un segreto indicibile. 2020, VO IT; ST. EN; 108′ BIGLIETTI >>>
Leggi di piùRassegna “Ai margini del bosco”. Incontro con il liutaio Bruno Stefanini
Il bosco come fonte di una risorsa fondamentale per la musica: il legno.Dal legno, in particolare dall’abete – pregiatissimi quelli della Val di Fiemme – si ricavano le tavole armoniche che sono alla base di tutti gli strumenti a corda. La tavola armonica è di una membrana in legno, che ha la funzione di trasformare […]
Leggi di piùFilm “The forgotten front. La resistenza a Bologna” di Paolo Soglia e Lorenzo K. Stanzani.
In presenza dei registi (in collegamento dall’Italia) Un aspetto finora non raccontato del Secondo Conflitto Mondiale: la vita di una città, Bologna, che si trovava sulla cosiddetta Linea Gotica, cioè lo spartiacque tra l’Italia liberata e la dominazione nazifascista. Attraverso documenti e materiali in parte inediti, il documentario ripercorrere le storiche vicende che videro coinvolta […]
Leggi di piùBrussels Short Film Festival
Il Brussels Short film Festival torna da mercoledì 20 a sabato 30 aprile 2022 per la 25a edizione! Ogni anno, questo festival dedicato alla scoperta dei giovani talenti riunisce 25.000 spettatori. Questa edizione del Brussels Short Film Festival sarà l’occasione ideale per (ri)immergersi in 25 anni di cortometraggi che hanno lasciato un segno. Per celebrare […]
Leggi di piùProiezione del film “Il giorno più bello del mondo” (2019) di Alessandro Siani
Arturo Meraviglia è un piccolo impresario teatrale ormai sull’orlo del fallimento. Un inaspettato lascito da parte di un lontano zio gli accende la speranza di sanare i suoi debiti, ma l’eredità non è la cifra astronomica che lui crede, bensì due bambini, Rebecca e Gioele. Sconfortato, Arturo inizia la convivenza burrascosa con i due, ma […]
Leggi di più