Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 14 Ott 2022Ven 14 Ott 2022
La médiation en Europe et la négociation internationale – Mediation Week

Téléchargez le programme ici >>> La journée réunit des experts européens issus des professions juridiques, du monde académique et du milieu diplomatique. Le format de la journée est celui d’un atelier qui combine des interventions individuelles et un dialogue interdisciplinaire auquel participera aussi le public. L’atelier propose deux séances successives qui se rejoignent dans l’objectif […]

Leggi di più
Concluso Gio 13 Ott 2022Gio 13 Ott 2022
“Pain pour le corps et pain pour l’esprit : nourriture et mots dans la littérature”. Incontro con Nuccio Ordine

EVENTO in lingua FRANCESE La letteratura e la filosofia rinascimentali insistono sull’importanza di una visione unitaria dell’essere umano: nutrire il corpo senza nutrire lo spirito significa inaridire l’umanità. Il cibo diventa così metafora anche della crescita spirituale, culturale e civile. Nella conferenza saranno passati in rassegna testi e autori (da Montaigne a Bruno, da Rabelais […]

Leggi di più
Concluso Lun 10 Ott 2022Lun 10 Ott 2022
Proiezione del film “Il colpo del cane” di Fulvio Risuleo

Con Edoardo Pesce, Silvia D’Amico e Daphne Scoccia Al loro primo giorno da dogsitter, Rana (Silvia D’Amico) e Marti (Daphne Scoccia) subiscono il furto del bulldog francese che gli era stato affidato da una ricca signora (Anna Bonaiuto). Decidono di mettersi all’inseguimento del ladro, un sedicente veterinario che sostiene di chiamarsi Dr Mopsi (Edoardo Pesce).Sarà […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Ott 2022Gio 06 Ott 2022
Pasolini, l’éternelle jeunesse. Incontro con Paul Magnette

Evento in lingua francese L’Istituto ha il piacere di ospitare l’uomo politico e professore belga Paul Magnette, già Ministro Presidente della Vallonia, sindaco di Charleroi dal 2012 e presidente del PS dal 2019. Oltre alla carriera politica, Paul Magnette ha intrapreso anche una brillante carriera accademica nel campo delle scienze politiche, iniziata nel 1998 con […]

Leggi di più
Concluso Lun 03 Ott 2022Lun 03 Ott 2022
Proiezione del film “Tuttapposto” (2019) di Gianni Costantino

“Tuttapposto” è la storia di Roberto, studente universitario in un ateneo in cui i docenti vendono esami, assumono solo amici e parenti e sono dediti alla raccomandazione. Il padre di Roberto è anche il magnifico Rettore. Roberto, andando contro la sua famiglia, stufo di essere asservito al potere del baronato, con i suoi amici, decide […]

Leggi di più
Concluso Gio 29 Set 2022Gio 29 Set 2022
Concerto di pianoforte con Victoria Nava

Victoria Nava Victoria Nava è nata e cresciuta a Bruxelles. All’età di quindici anni è stata ammessa nella classe preparatoria “Jeunes Talents” presso il Conservatorio reale di Bruxelles nella classe di Dominique Cornil. Nel 2018 ha vinto una borsa di studio Erasmus e si è trasferita in Germania, dove è diventata studentessa della Robert Schumann […]

Leggi di più
Concluso Lun 26 Set 2022Lun 26 Set 2022
Proiezione del docufilm “L’altro buio in sala” di Ciro Formisano

A causa della pandemia le sale cinematografiche hanno subito la chiusura delle attività̀. Nell’incertezza di una riapertura, a causa dei mancati incassi di botteghino di quasi un anno, i gestori hanno visto quel buio nelle sale trasformarsi da attesa ad un freddo spazio vuoto, privo di qualunque emozione, fatto di poltrone vuote, mancanza di risate, […]

Leggi di più
Concluso Lun 26 Set 2022Mer 28 Set 2022
Transpoesie 2022 – l’Anno Europeo della Gioventù

 Eventi in lingua inglese TRANSPOESIE è il festival internazionale di poesia organizzato da EUNIC Brussels – la rete degli istituti di cultura nazionali dell’Unione Europea con sede nella capitale belga. Il Per la 12ª edizione del festival, il tema scelto è l’Anno Europeo della Gioventù. il Festival vuole dare voce ai giovani artisti perché esprimano, […]

Leggi di più
Concluso Mer 21 Set 2022Mer 21 Set 2022
Concerto per fisarmonica e violino del duo Castellan/Subba. World music/jazz

La musica del duo Castellan Subba, formato da Matteo Castellan (fisarmonica) e Giulia Subba (violino), è il punto d’incontro ideale tra il calore e l’immediatezza della world music e la rinfrescante libertà del jazz.Molte tradizioni musicali rivendicano la fisarmonica e il violino come strumenti propri, dal tango argentino al chorro brasiliano, dalla musette francese alle […]

Leggi di più
Concluso Lun 19 Set 2022Lun 19 Set 2022
Proiezione del film “Lovely boy” di Francesco Lettieri

Nic, in arte Lovely Boy, è l’astro nascente della scena trap romana. Tatuaggi in faccia, talento puro, insieme all’amico Borneo la XXG, Nic, in arte Lovely Boy, è l’astro nascente della scena trap romana. Tatuaggi in faccia, talento puro, forma insieme all’amico Borneo la XXG, un duo trap lanciato verso il successo. Figli della buona […]

Leggi di più