Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 29 Giu 2022Gio 30 Giu 2022
Concerto dell’Orchestra da Camera dell’IIC Bruxelles con il solista Tom De Beuckelaer

Il concerto avrà luogo il 29 giugno alle ore 19 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles e il 30 giugno alle ore 19 ad Anversa, presso il centro culturale Vlaams Fruit, zaal ‘t Klokhuys, Parochiaanstraat 4a, 2000 Anversa. Con il solista Tom De Beuckelaer al piano. Dirige il Maestro Michele Santorsola. Programma L. Boccherini […]

Leggi di più
Concluso Mar 28 Giu 2022Mar 28 Giu 2022
Mosta fotografica “Beauty of stones”, di Tom De Beuckelaer

L’Istituto è lieto di accogliere la mostra fotografica Beauty of stones del giovane fotografo Tom De Beuckelaer, che ha come protagonisti i gioielli di Fiorenza de’ Bardi. Prenotazione >>>

Leggi di più
Concluso Lun 27 Giu 2022Lun 27 Giu 2022
Film “Django & Django – Sergio Corbucci Unchained” di Luca Rea

Quentin Tarantino, narratore d’eccezione, racconta perché Sergio Corbucci è “il secondo miglior regista di western italiani”, come afferma un personaggio nel suo recente film C’era una volta a Hollywood e come conferma la sua scelta di realizzare Django Unchained ispirandosi a un film di Corbucci degli anni Sessanta. Materiali d’epoca inediti, testimonianze e ricostruzioni per […]

Leggi di più
Concluso Ven 24 Giu 2022Ven 24 Giu 2022
Opéra Royal Wallonie-Bruxelles. Concerto dell’Amicizia Italo-Belga con il Coro degli Alpini

Alla presenza e sotto l’alto patronato di Sua Maestà la Regina Paola, l’Ambasciata d’Italia a Bruxelles e l’Istituto Italiano di Cultura organizzano il Concerto dell’Amicizia Italo-Belga che riunirà sul palco dell’Opéra Royal Wallonie-Liège il Coro Alpino dle Piase – Associazione Nazionale Alpini Sez. Pienerolo, Gruppo Campiglione Fenile e il Coro dell’Opéra Royal de Wallonie-Liège. Programma: […]

Leggi di più
Concluso Lun 20 Giu 2022Lun 20 Giu 2022
Proiezione del film “Con chi viaggi” di YouNuts!

Con chi viaggi, il film diretto da YouNuts!, racconta la storia di Michele (Fabio Rovazzi), che attraverso l’utilizzo di un’app di car-sharing, sarà il protagonista di un incredibile viaggio on the road insieme a Paolo (Lillo), Elisa (Michela De Rossi) e Anna (Alessandra Mastronardi). Tutto sembra scorrere normalmente ma la realtà non è quella che […]

Leggi di più
Concluso Ven 17 Giu 2022Ven 17 Giu 2022
Fare Cinema. Proiezione del film “Appunti per un’Orestiade africana” (1970) di Pier Paolo Pasolini.

Nell’ambito della rassegna FARE CINEMA, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della cooperazione Internazionale e dedicata a far conoscere al pubblico straniero il meglio del cinema italiano. Pier Paolo Pasolini, desiderando incarnare la tragedia di Eschilo – l’Orestiade – nei drammi sociali e politici del Terzo Mondo degli ultimi decenni, percorre tre stati africani […]

Leggi di più
Concluso Gio 16 Giu 2022Gio 16 Giu 2022
Artisti cinesi contemporanei in Italia. Incontro con Leda Fletcher

L’Istituto ha il piacere di accogliere l’ex-gallerista e consulente Leda Fletcher, che illustrerà alcuni dei maggiori artisti cinesi presenti in Italia oggi. In Cina la fine della rivoluzione culturale ha segnato anche l’inizio di nuove opportunità, come la possibilità di recarsi all’estero, che ha portato molti artisti a trasferirsi in Occidente. L’Italia, privilegiata per la […]

Leggi di più
Concluso Mer 15 Giu 2022Mer 15 Giu 2022
Fare cinema. Rassegna dei corti finalisti dei David di Donatello 2022.

La rassegna FARE CINEMA prevede l’organizzazione in tutto il mondo di eventi in Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura per far conoscere al pubblico straniero il meglio del cinema italiano. In questo ambito, vi presentiamo i cinque corti finalisti del David di Donatello 2022 che proietteremo insieme allo special guest, il corto belga Ma […]

Leggi di più
Concluso Mar 14 Giu 2022Mar 14 Giu 2022
Inaugurazione della mostra: “33 capolavori della Collezione di Umberto Antonelli”

Programma della serata ore 17.30: arrivo degli ospiti e registrazione ore 18: vernissage dell’esposizione “33 Capolavori della Collezione di Umberto Antonelli” ore 19.00: concerto per flauto e pianoforte del duo Massimo Mercelli/Tom De Beuckelaer 33 capolavori selezionati della collezione d’arte di Umberto Antonelli saranno in mostra presso la sala esposizioni dell’Istituto Italiano di Cultura a […]

Leggi di più
Concluso Lun 13 Giu 2022Lun 13 Giu 2022
#EULAT4CultureBE. Proiezione di “Andakí, camino de vida” di Juan Pablo Méndez

Proiezione organizzata in collaborazione con l’Ambasciata di Colombia in Belgio. Un gruppo di scienziati e alcuni membri della comunità riflettono sulla vita e sulla morte mentre esplorano la grande biodiversità di un luogo segnato dalla storia, situato tra le Ande e l’Amazzonia. Questo documentario trova lo scenario più adatto per riflettere su concetti come la […]

Leggi di più