I diritti degli animali, incontro con il filosofo Marco Maurizi. Rassegna “Ai margini del bosco”:
In occasione del quinto appuntamento della rassegna “Ai margini del bosco”, parleremo di cultura e diritti degli animali in dialogo con il filosofo Marco Maurizi, che ha recentemente pubblicato il saggio Il popolo degli animali (2022, Mincione Edizioni), in cui l’autore denuncia i torti subiti dalle altre specie ad opera della nostra società per dare […]
Leggi di più#EULAT4CultureBE – “El charco”, una ‘pozzanghera’ piena di musica. Lezione – concerto.
In spagnolo, l’Oceano Atlantico è familiarmente noto come “El charco” (la ‘pozzanghera’, lo ‘stagno’): un’immagine che evoca la stretta relazione fra Europa ed America Latina. Le rotte del commercio e della migrazione hanno portato significative contaminazioni e scambi anche nell’ambito della cultura e delle arti performative. Una conferenza musicale, con il prof. Matteo Paoletti (relatore), […]
Leggi di piùGiornata Italiana – Blegny Mine. Con Giusy Ferreri
L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles è lieto di contribuire alla Giornata Italiana 2022, che torna per la sedicesima edizione dopo due anni di stop! Una due giorni di celebrazioni della cultura italiana e degli artisti di lingua italiana attraverso numerose attività sul sito di Blegny-Mine. Il sito, come sappiamo, è altamente simbolico dell’ondata di […]
Leggi di piùSanremo Giovani World Tour 2022
Al fine di valorizzare i giovani talenti emergenti della musica italiana contemporanea, la Rai e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), nel quadro delle attività di promozione culturale dell’Italia nel mondo, hanno ideato un progetto che è stato realizzato per la prima volta nel 2019: il tour internazionale dei finalisti di […]
Leggi di piùFilm “Il campione” di Leonardo D’Agostini
Nominato per il David di Donatello 2020, vincitore di due premi Nastro d’Argento 2019. Con Stefano Accorsi. Giovanissimo, pieno di talento, indisciplinato, ricco e viziato. Christian Ferro è Il Campione, una rockstar del calcio tutta genio e sregolatezza, il nuovo idolo che ha addosso gli occhi dei tifosi di un’intera città e della serie A. […]
Leggi di piùConcerto dell’Orchestra da Camera dell’IIC Bruxelles
Programma A. Vivaldi Concerto in la maggiore F. XI n. 4 per archi e cembalo (1678-1741) Allegro molto, andante molto, allegroJ. J. Quantz Concerto in sol minore per due flauti, archi e continuo (1697-1773) Allegro, amoroso, presto ************* W. A. Mozart Piccola serenata notturna per archi in sol maggiore KV 525 (1756-1791) Allegro, romanza, menuetto, […]
Leggi di piùUn viaggio spirituale tra migrazioni e pellegrinaggi sacri. Incontro con Jean-Marie Serra
Jean-Marie Serra, laureato in filologia e letteratura all’École Normale Supérieure di Parigi, psicanalista di fama, professore di ebreo antico alla Diocesi di Parigi, è un grande esperto di esegesi del vecchio testamento e applica con grande finezza lo studio dell’esoterismo cabbalistico all’interpretazione spirituale del testo biblico. La sua presenza all’IIc Bruxelles è un evento eccezionale […]
Leggi di piùFilm “Ezio Bosso. Le cose che restano” di Giorgio Verdelli
Nella carriera di Ezio Bosso, che è stata quanto di più atipico si possa immaginare, sia per le vicende personali che professionali, c’è sempre stato l’amore per l’arte, vissuta come disciplina e ragione di vita. Nel film il racconto è affidato allo stesso Bosso, che si svela, e ci fa entrare nel suo mondo e […]
Leggi di piùRencontre avec Matteo Meschiari et Elene Usdin – “À la lisière de la forêt”
Événement en français. Quel est l’avenir de la narration, des livres et de l’édition à l’ère de l’Anthropocène ? Quelle forme doit-elle prendre ? Dans ce nouveau rendez-vous de la série À la lisière de la forêt, Matteo Meschiari, essayiste et écrivain, et Elene Usdin, photographe et illustratrice, aborderont ces questions, en confrontant leurs perspectives […]
Leggi di piùFilm “Tutto il mio folle amore” (2019) di Gabriele Salvatores
Sono passati sedici anni dal giorno in cui Vincent è nato e non sono stati sedici anni facili per nessuno. Né per Vincent, immerso in un mondo tutto suo, né per sua madre Elena e per il suo compagno Mario, che lo ha adottato. Willi, che voleva fare il cantante, senza orario e senza bandiera, […]
Leggi di più