“COSMOGONICA”, concerto di fisarmonica classica di Claudio Jacomucci
Nell’ambito della Festa della Musica 2017. Secondo Pitagora, che teorizza il principio della musica delle sfere, il Sole, la Luna e i pianeti del sistema solare, per effetto dei loro movimenti di rotazione e rivoluzione, produrrebbero un suono continuo, impercettibile all’orecchio umano, e tutti insieme produrrebbero un’armonia. Questo concerto è un viaggio nella musica e […]
Leggi di piùProiezione del film “Caro Lucio, ti scrivo” (2017) di Riccardo Marchesini
In presenza del regista. Egle era la postina di Lucio Dalla. La cosa curiosa è che, anche dopo la scomparsa del cantautore, il suo lavoro non pare essere finito. Egle infatti entra misteriosamente in possesso di una serie di lettere indirizzate a Lucio. I mittenti sono i protagonisti di alcune delle sue canzoni più belle che hanno deciso […]
Leggi di piùFilm “Happy days will come soon (I tempi felici verranno presto) – Alessandro Comodin
Tommaso e Arturo sono riusciti a scappare cercando rifugio nella foresta. Bella la vita ora, nonostante tutto. Ma, attenzione, muori sempre quando meno te l’aspetti, anche se sei giovane, finalmente felice e non mai hai fatto niente di male. Tanti anni dopo, la foresta che ha visto morire Arturo e Tommaso, pare sia ora infestata […]
Leggi di piùPresentazione dell’Associazione DIRE – Donne Italiane Rete Estera
L’associazione DIRE – Donne Italiane Rete Estera – creata a Parigi nel 2005 è un network di donne testimoni dell’eccellenza femminile italiana all’estero. Programma Indirizzo di saluto: S.E. l’Ambasciatrice d’Italia presso il Regno del Belgio Elena Basile Dibattito: L’eccellenza femminile italiana all’estero Apertura: Paolo Luigi Grossi, Direttore Istituto italiano di Cultura, Francesca Bonomo & Grazia […]
Leggi di piùFilm Smetto quando voglio 2 – Masterclass (2017) di Sydney Sibilia
La banda dei ricercatori è tornata: l’associazione a delinquere “con il più alto tasso di cultura di sempre” di Smetto quando voglio decide di ricostituirsi quando una poliziotta offre al capo, Pietro Zinni, uno sconto di pena e la ripulitura della fedina penale a tutto il gruppo, a patto che aiutino le forze dell’ordine a […]
Leggi di piùECO-FASHION SHOW – sfilata di moda dell’artista francese Isabelle Tausch
Una sfilata di moda che mette in gioco la responsabilità ambientale attraverso l’arte e la creatività. La creatrice Isabelle Tausch presenterà una ventina di modelli creati da lei con materiale riciclato. Isabelle Tausch è un’artista francese, all’origine pittrice e scultrice, che dal 2011 ha deciso di esplorare nuove vie per esprimere le sue idee. Ha […]
Leggi di piùRecital di pianoforte: “L’eredità e la trasmissione” di Carlo Prampolini
Il recital del giovane pianista italiano Carlo Prampolini è il quarto di una serie che ha visto la presentazione di questo stesso programma alla Fondazione Scelsi a Roma, alla Villa Tesoriera a Torino e al Festival di Alba in Piemonte. Questo simboleggia l’inizio di una stretta collaborazione tra la Villa dei Compositori di Torino (fondi […]
Leggi di piùRilanciare l’Europa in un mondo in tempesta – incontro con Enrico Letta
Enrico Letta sarà intervistato da Andrea Bonanni, giornalista di Repubblica, riguardo ai temi del suo ultimo libro Contro venti e maree. Idee sull’Europa e sull’Italia (il Mulino, 2017). Il libro nasce all’alba di due giorni che, con il Brexit e l’elezione di Trump, hanno cambiato la nostra storia. Siamo di fronte a sfide il cui impatto sull’Italia […]
Leggi di piùInaugurazione mostra: Alberto Scodro – Paul De Vree, “Cime et t+erre”
“a due”. Arte Contemporanea in Italia e Belgio, 1990-2015, ideato e curato da Laura Viale e Maria Elena Minuto per l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, è un progetto che nasce dall’idea di aprire un dialogo fra artisti italiani e belgi attivi dagli anni ‘90 sino ad oggi. Con una serie di appuntamenti che proseguiranno […]
Leggi di piùFilm-documentario “Pino Daniele – Il tempo resterà” (2017) di Giorgio Verdelli
A due anni dalla scomparsa del musicista esce il film-documentario “Pino Daniele – Il tempo Resterà”. Un viaggio attraverso la musica, i concerti e la vita del grande artista partenopeo con una straordinaria serie di immagini, molte delle quali inedite, di testimonianze e di performance musicali. Intervengono: il regista Giorgio Verdelli; l’Assessore ai Fondi Europei, […]
Leggi di più