Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 19 Apr 2017Mer 19 Apr 2017
Incontro con Amalia Ercoli Finzi, prima donna ingegnere aerospaziale

Il lancio del primo satellite artificiale, di cui il prossimo ottobre si festeggerà il 60° anniversario, ha segnato l’inizio di un’attività che negli anni ha visto la conquista di traguardi sempre più ambiziosi. Amalia Ercoli Finzi, la prima donna ad essersi laureata in ingegneria aerospaziale in Italia, illustrerà le tappe salienti di questa avventura culminata […]

Leggi di più
Concluso Mar 18 Apr 2017Mar 18 Apr 2017
Film “Orecchie” (2016) di Alessandro Aronadio

Un uomo si sveglia una mattina con un fastidioso fischio alle orecchie. Un biglietto sul frigo lasciato dalla sua fidanzata recita: “È morto il tuo amico Luigi. P.S. Mi sono presa la macchina”. Il vero problema è che non ricorda proprio chi sia questo Luigi. Inizia così una tragicomica giornata alla scoperta della follia del […]

Leggi di più
Concluso Mer 05 Apr 2017Mer 05 Apr 2017
Ciné – ONU documentario “The war against culture, and the battle to Save it” (2015) di Tim Slade

Durante il secolo scorso, la distruzione culturale ha avuto dei risultati catastrofici nel mondo. E questa guerra contro la cultura non è finita, anzi non fa che divampare. In Siria e in Iraq, nella “culla della civiltà”, dei millenni di cultura vengono distrutti ogni giorno. L’impulso di proteggere, salvaguardare e ricostruire è andato di pari […]

Leggi di più
Concluso Lun 03 Apr 2017Lun 03 Apr 2017
Film “Qualcosa di nuovo” (2016) di Cristina Comencini

Lucia e Maria sono amiche fin dal liceo, ma non potrebbero essere più diverse. Anche il loro rapporto con gli uomini è totalmente opposto: Lucia ha chiuso con gli uomini, dopo un matrimonio infelice; Maria invece colleziona avventure occasionali con partner improbabili alla segreta ricerca dell’uomo giusto. A scompigliare le carte arriva Luca, amante di […]

Leggi di più
Concluso Gio 30 Mar 2017Gio 30 Mar 2017
Presentazione del Rapporto ISPI 2017 “L’età dell’incertezza. Scenari globali e l’Italia”

La radicalizzazione delle incertezze che investono contemporaneamente i singoli attori politici e il sistema internazionale è stata sicuramente al centro della scena nell’ultimo anno: dalla vittoria della Brexit ai nuovi successi dei movimenti nazionalisti e populisti in vari paesi europei; dalla sconcertante paralisi della comunità internazionale di fronte alla guerra in Siria alla nuova ondata […]

Leggi di più
Concluso Mer 29 Mar 2017Mer 29 Mar 2017
Incontro con Diego Marani e presentazione del libro “Vita di Nullo”

Mercoledì 29 Marzo, ore 19, Istituto, presentazione libro “Vita di Nullo” (Milano, La Nave di Teseo, 2017) di Diego Marani.  Incontro con Diego Marani, autore del libro e traduttore e giornalista e Paolo Grossi, direttore dell’IIC di Bruxelles.  Il bar è triste da quando è scomparso Nullo, il protagonista del racconto, che l’io narrante (suo […]

Leggi di più
Concluso Lun 27 Mar 2017Lun 27 Mar 2017
Film documentario “Oltremare” (2016) di Loredana Bianconi

Il film sarà preceduta dal dibattito con la regista Loredana Bianconi, filosofa e documentarista, Irma Taddia (Università di Bologna e Anne Morelli (ULB) È risaputo che il Congo è stato belga e l’Algeria francese.Le colonie italiane sono invece poco conosciute. Eppure, negli anni 30 l’”impero” coloniale italiano si estese fino in Africa, in Somalia, in […]

Leggi di più
Concluso Lun 27 Mar 2017Ven 31 Mar 2017
Seminario L’italiano di oggi: usi e varietà

Lunedì 27 marzo 2017 Lezione inaugurale Vrije Universiteit Brussel | Pleinlaan 2 – 1050 Brussel 10.00 – 12.00, aula D.2.15 L’italiano che cambiaMuovendo da fattori generali (la diffusione del web e della comunicazione in rete, l’espansione dell’inglese, i nuovi scenari sociolinguistici urbani), si tracceranno le principali linee di tendenza attuali, a partire dalle riflessioni degli anni ’80 di Francesco […]

Leggi di più
Concluso Ven 24 Mar 2017Sab 25 Mar 2017
Festival Performatik 17

Venerdì 24 e sabato 25 Marzo, ore 21, Kaaitheater, Kaaistudio: Tentativi fisici di sculture sociali: Opera and Steel di Grace Schwindt nell’ambito del Festival di arti performative Performatik17.  Con gli artisti italiani: Olivia Salvadori, Elio Marchesini, Cecilia Sdrubulini. Un ornitologo studia gli effetti dell’inquinamento del petrolio sugli uccelli acquatici: con una scenografia impressionante che include musica, canzoni e […]

Leggi di più
Concluso Mer 22 Mar 2017Mer 22 Mar 2017
Incontro con lo scrittore Vitaliano Trevisan

Mercoledì 22 Marzo, ore 19, Istituto, presentazione dei libri “Works” (Torino, Einaudi, 2016), e “Con gli occhi. Venti autori per venti luoghi” (Roma, Exòrma, 2016), di Vitaliano Trevisan (Premio Sila 2016).  Incontro con Vitaliano Trevisan, autore dei libri, attore, drammaturgo, regista teatrale, librettista, sceneggiatore e saggista italiano e Andrea Cortellessa, critico letterario e storico della […]

Leggi di più