Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 11 Ott 2017Mer 11 Ott 2017
Dibattito: “Le vie dello sviluppo sono finite?”

Dibattito sulle sfide dello sviluppo sostenibile, in occasione della pubblicazione del libro sull’opera di Giorgio Ceriani Sebregondi “Lo sviluppo come integrazione”. Organizzato dal Circolo Palombella di Bruxelles. Intervengono: Giuseppe De Rita, Presidente della Fondazione CENSIS; Antonio Panzeri, Presidente Commissione Diritti Umani Parlamento europeo; Filiberto Ceriani Sebregondi, responsabile cooperazione allo sviluppo del SEAE.  Andrea Bonanni, editorialista de […]

Leggi di più
Concluso Lun 09 Ott 2017Lun 09 Ott 2017
Questione di karma (2017) di Edoardo Falcone

Giacomo è il primogenito di una famiglia molto facoltosa. Quand’era bambino il padre ha commesso suicidio, lasciando un vuoto che il figlio ha cercato di colmare con studi approfonditi e un’attrazione verso l’esoterismo. Quando un guru gli comunica che il padre si è reincarnato in un certo Mario Pitagora, Giacomo, senza porsi troppe domande, va […]

Leggi di più
Concluso Mer 04 Ott 2017Mer 04 Ott 2017
Film “Il pugile del Duce” (2017) di Tony Saccucci

Il pugile del Duce racconta la storia incredibile, sepolta e riscoperta dalla polvere degli archivi, di Leone Jacovacci: un pugile tecnicamente perfetto, agile, intelligente e potente. Leone parlava perfettamente quattro lingue, cinque col romanesco. Era italiano e forse anche fascista. Sicuramente non antifascista. La sera del 24 giugno 1928, allo stadio Nazionale di Roma, davanti […]

Leggi di più
Concluso Mar 03 Ott 2017Mar 03 Ott 2017
Recital per violino e pianoforte. In collaborazione con l’Accademia Chigiana di Siena.

Questo concerto dà inizio alla collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura e una delle più prestigiose istituzioni musicali italiane, l’Accademia Chigiana di Siena. Il ciclo di concerti si protrarrà per tutto il 2018.   Un recital cameristico interamente dedicato al confronto tra generazioni di compositori europei tra otto-novecento. In sessanta minuti l’ascoltatore sarà accompagnato dalle […]

Leggi di più
Concluso Lun 02 Ott 2017Lun 02 Ott 2017
Film “La tenerezza “(2017) di Gianni Amelio

Nastro d’argento 2017 per il miglior film e il miglior regista. Con Elio Germano, Giovanna Mezzogiorno, Arturo Muselli, Micaela Ramazzotti In un palazzo di Napoli vive Lorenzo, che è stato un famoso avvocato. Ora è caduto in disgrazia, per colpa di un carattere bizzarro, che lo porta più all’imbroglio che al rispetto della legge. Anche […]

Leggi di più
Concluso Ven 29 Set 2017Ven 29 Set 2017
Serata d’opera: Il Carillon di Puccini e i giardini di Joséphine

L’Istituto Italiano di Cultura ospita una serata musicale dedicata agli innesti melodici e floreali di canzoni e fiori provenienti dalla Cina. Il dialogo interculturale è il tema di tutto il ciclo di eventi Dialogo con l’imperatore Qin di cui questa manifestazione fa parte. Rosa e opera sono i protagonisti di questa serata in quanto oggetto […]

Leggi di più
Concluso Gio 28 Set 2017Gio 28 Set 2017
Storie di uomini e di fiumi: la Cina di ieri e di oggi. Incontro con Stefano Cammelli.

Conoscitore attento della Cina contemporanea e del dibattito politico interno al partito, Stefano Cammelli, nel suo ultimo libro Storie di uomini e di fiumi (il Mulino, 2016), ribalta la convinzione diffusa di una modernità senza passato. Nonostante le ruspe, i successi, il denaro e l’inquinamento, l’arte di amministrare il potere e dialogare con la popolazione […]

Leggi di più
Concluso Mar 26 Set 2017Mar 26 Set 2017
“Il dio dell’I-Ching”. Incontro con Isaia Iannaccone e concerto di musica medievale

Bruxelles. In uno spiazzo della Forêt des Soignes, viene ritrovato il direttore della Europe International School, decapitato e con le dita mozzate. Nel contempo, il professor Matteo d’Ortica, sinologo napoletano che vive nella capitale belga, studia un antichissimo documento cinese: le analogie tra l’efferato delitto e ciò che è raccontato nel documento, sono evidenti e […]

Leggi di più
Concluso Lun 25 Set 2017Lun 25 Set 2017
Film Piccoli crimini coniugali (2017) di Alex Infascelli

Dopo un brutto incidente domestico Elia torna a casa dall’ospedale completamente privo di memoria, ragiona ma non ricorda, non riconosce più neppure la moglie, che tenta di ricostruire la loro vita di coppia, tassello dopo tassello. Via via che si riportano alla luce informazioni dimenticate si manifestano delle crepe: sono molte le cose che non […]

Leggi di più
Concluso Gio 21 Set 2017Gio 21 Set 2017
Rassegna di cortometraggi “Grido”

Nata nel 2016 per promuovere la nuova cinematografia italiana all’estero, la rassegna di corti GRIDO torna anche quest’anno, forte del grande successo della prima edizione. I 5 cortometraggi scelti per questa seconda edizione di GRIDO sono: Molly Bloom (2016) di Chiara Caselli. Premio speciale dei Nastri d’Argento 2017 Moby Dick (2017) di Nicola Sorcinelli. Nastro d’Argento […]

Leggi di più