Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 20 Set 2017Mer 20 Set 2017
Presentazione dei vincitori del Premio Opera Prima

L’Istituto Italiano di Cultura ospita anche quest’anno il vincitore del Premio Opera Prima (POP), alla sua seconda edizione. Il giovane scrittore Walter Comoglio si è aggiudicato il premio con la raccolta di racconti La sera che ho deciso di bloccare la strada, edita da Gorilla Sapiens (Roma 2016). L’Istituto accoglierà inoltre Luca Bernardi, autore di Medusa, edito […]

Leggi di più
Concluso Lun 18 Set 2017Lun 18 Set 2017
Film La vita possibile (2016) di Ivano Di Matteo

Anna abbandona la sua abitazione romana insieme al figlio tredicenne Valerio per sfuggire a un marito violento che le denunce e le diffide non sono riuscite a tenere a bada. La donna si rifugia a Torino nel microscopico appartamento di Carla, attrice teatrale squattrinata, assai generosa nell’accogliere l’amica in difficoltà. A Torino Anna cerca lavoro […]

Leggi di più
Concluso Gio 14 Set 2017Mer 08 Nov 2017
Mostra “Ettore Sottsass. Smalti 1958”

Il 14 settembre 1917 nasceva Ettore Sottsass, uno dei massimi esponenti del design italiano del XX secolo. A cento anni esatti di distanza, il 14 settembre 2017, l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles gli rende omaggio con la mostra Ettore Sottsass. Smalti 1958, realizzata grazie all’estro curatoriale di Fulvio e Napoleone Ferrari, grandi collezionisti e […]

Leggi di più
Concluso Lun 11 Set 2017Lun 11 Set 2017
Film “Lasciati andare” (2017) di Francesco Amato

È cosa risaputa: un bravo psicanalista deve rimanere impermeabile alle emozioni che gli scaricano addosso i suoi pazienti. Ma nel caso di Elia, un analista ebreo di mezza età interpretato da Toni Servillo, c’è il sospetto che con gli anni la lucidità sia diventata indifferenza e il distacco noia. Ieratico e severo, con un senso […]

Leggi di più
Concluso Ven 01 Set 2017Dom 03 Set 2017
Lucca Comics & Games con Giuseppe Palumbo e Mirka Andolfo alla Fête della BD 2017

Per il terzo anno consecutivo l’Italia partecipa alla Fête de la BD di Bruxelles grazie alla consueta collaborazione  tra l’Istituto Italiano di Cultura e Lucca Comics & Games. Lo stand italiano ospiterà tre fumettisti d’eccezione: Giuseppe Palumbo, Mirka Andolfo e Riccardo Pieruccini. I tre artisti vi stupiranno con performance di live drawing e dediche personalizzate! […]

Leggi di più
Concluso Lun 03 Lug 2017Lun 03 Lug 2017
Film “Occhi chiusi” (2017) di Giuseppe Petitto.

Con Antonia Liskova, Michael Neuenschwander, Linda Mastrocola, Mia Skrbinac Nicole è una donna attenta a controllare la propria vita fin nei più insignificanti dettagli. È madre di Lucy, una bambina di otto anni solitaria e problematica; è moglie di Roman colpevole di aver macchiato il loro matrimonio con un tradimento.Nell’affrontare le difficoltà familiari che la […]

Leggi di più
Concluso Dom 02 Lug 2017Dom 02 Lug 2017
Concerto di apertura BE connect IT

In occasione dell’apertura del suo nuovo progetto in residenza «BE connect IT», l’ensemble Fractales vi invita al suo concerto del 2 luglio, alle ore 20, presso la Maison des Musique (Rue Lebeau, 39 – 1000 Bruxelles). Realizzato dall’ ensemble Fractales in collaborazione con il Forum dei Compositori, questo progetto ha l’obiettivo di incoraggiare gli scambi […]

Leggi di più
Concluso Mer 28 Giu 2017Mer 28 Giu 2017
Spettacolo teatrale “Questa sera si recita a soggetto” di Luigi Pirandello

In occasione del 150° anniversario della nascita di Luigi Pirandello. L’atelier teatrale creativo dell’Istituto Italiano di Cultura presenta il lavoro di fine anno 2016/17, preso e rielaborato liberamente da Questa sera si recita a soggetto di Luigi Pirandello con Allegra Andracchio, Priscilla Boiardi, Carla Chiaretti, Sandra Cocquereaux, Marina Colombo, Antonio Dal Borgo, Cécile Petit, Vittorio Fidanzia, Alice Rosmi, Pascal Schloessen, Beatriz Velazquez Direzione dell’atelier a cura di Edoardo Ripani […]

Leggi di più
Concluso Lun 26 Giu 2017Lun 26 Giu 2017
Film “L’Accabadora” (2017) di Enrico Pau

L’Accabadora, titolo del terzo lungometraggio del regista sardo Enrico Pau, prende il nome da una figura tra realtà e leggenda, presente nella tradizione sarda, di una donna il cui compito, tramandatole dalla famiglia, era quello di dare la “buona morte” ad anziani moribondi e bambini o giovani gravemente malati per i quali vivere era diventato […]

Leggi di più
Concluso Gio 22 Giu 2017Gio 22 Giu 2017
Dibattito “60° anniversario del Trattato di Roma. Che cosa pensano davvero gli europei della loro Unione?”

L’evento si svolgerà in lingua FRANCESE. Nel 2017 l’Europa festeggia i 60 anni del Trattato di Roma, i 30 anni del programma Erasmus e i 25 anni del Trattato di Maastricht. Il 22 giugno 2017, i capi di Stato e di governo europei si riuniranno a Bruxelles, tre mesi dopo la Dichiarazione di Roma. A tale […]

Leggi di più