Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 15 Mag 2017Lun 15 Mag 2017
Spettacoli di musica, danza e teatro Alyssa & Prova d’attore

DOVE COMINCI TU. Spettacolo di musica e danza di ALYSSA “Dove cominci tu”, il viaggio di una o tante vite attraverso percorsi fatti da atmosfere che si differenziano tra di loro, come le situazioni vissute da uomini diversi in contesti distanti per emozioni e personalità. L’artista ama pensare ad ogni uomo come un mondo musicale […]

Leggi di più
Concluso Lun 15 Mag 2017Lun 15 Mag 2017
Convegno mostra spettacoli – giornata dedicata alla creatività giovanile

Elena Basile Ambasciatore d’Italia presso il Regno del Belgio Paolo Grossi Direttore Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles Serena Angioli Assessore ai Fondi Europei, Politiche Giovanili, Cooperazione Europea e Bacino Euromediterraneo Regione CampaniaChiara Marciani Assessore alla Formazione e Pari Opportunità Regione CampaniaFaouzia Hariche Échevine de l’Instruction Publique, de la jeunesse et de la petite enfance de la Ville de […]

Leggi di più
Concluso Gio 11 Mag 2017Gio 11 Mag 2017
Spettacolo teatrale “Napucalisse” di Mimmo Borrelli

Un vecchio Pulcinella incontra il Vesuvio appena sveglio dopo un lungo riposo. Il vulcano, potenza creatrice e distruttrice che incombe su Napoli, è pronto a lavare i mali della città anche a costo di travolgere gli innocenti. Prossima a una fine inattesa, Napoli si guarda allo specchio, ascolta le sue colpe e approda a una […]

Leggi di più
Concluso Lun 08 Mag 2017Lun 08 Mag 2017
Film “Naples ’44” di Francesco Patierno

Il film si ispira all’omonimo libro dell’ufficiale inglese Norman Lewis, che nel 1943 entrò con la Quinta Armata americana in una Napoli distrutta dalla guerra. Il film immagina che l’ufficiale, divenuto dopo la guerra un affermato scrittore, torni nella città che lo sedusse e lo conquistò per un visionario amarcord fatto di continui flashback tra […]

Leggi di più
Concluso Gio 04 Mag 2017Ven 26 Mag 2017
Mostra fotografica “Metabolismo napoletano” di Luciano e Marco Pedicini

Napoli ha sempre dimostrato una grande capacità di rivitalizzarsi. Per quanto il nuovo potesse essere traumatico, lacerante, la città lo ha saputo accogliere e trasformare fondendolo con la propria cultura e restituendo un’immagine di sé tetradimensionale, sviluppata nello spazio e nel tempo, eppure visibile nel suo insieme come un’unica meravigliosa creatura. La mostra offre un […]

Leggi di più
Concluso Mer 03 Mag 2017Mer 03 Mag 2017
“Raccontare Napoli”, incontro con Diego De Silva

Diego De Silva è nato a Napoli nel 1964. Nel 2001 ha pubblicato il romanzo Certi bambini (Einaudi), premio selezione Campiello, da cui è stato tratto l’omonimo film dei fratelli Frazzi. Sempre presso Einaudi sono usciti: La donna di scorta (2001), Voglio guardare (2002 e 2008), Da un’altra carne (2004 e 2009), Non avevo capito […]

Leggi di più
Concluso Mar 02 Mag 2017Mar 02 Mag 2017
Film “L’amore molesto” (1995) di Mario Martone

Delia vive a Bologna e sta aspettando la visita della madre Amalia rimasta a vivere a Napoli, quando riceve una strana telefonata. Il giorno dopo il cadavere della madre viene recuperato sul litorale di Formia. Tornata a Napoli, Delia inizia a indagare sulle ultime settimane di vita di Amalia. Le sue scoperte si intrecciano con […]

Leggi di più
Concluso Sab 29 Apr 2017Sab 29 Apr 2017
Concerto di musica jazz “Black Shop”, nell’ambito dell’International Jazz Day

Un viaggio che cronologicamente si svolge tra Softly as in a Morning Sunrise, un tema d’operetta datato 1928, e Black Shop, una canzone che Di Sabatino ha scritto nel 2009 per Mario Biondi. Nel mezzo alcuni splendidi brani scelti dal repertorio di Tin Pan Alley o da quello del jazz, arrangiati per il duo voce e […]

Leggi di più
Concluso Mer 26 Apr 2017Mer 26 Apr 2017
Presentazione del libro “Tutto il resto vien da sé” di Antonella Zucchini

Un insospettato segreto di famiglia, rivelato in punto di morte, sconvolge la vita metodica di un sacerdote. La ricerca affannosa della verità condurrà don Carlo in un viaggio attraverso un variegato microcosmo che riemerge dal passato e che lo aiuterà a ricostruire la trama della sua storia familiare. Sullo sfondo la provincia fiorentina, l’invasione tedesca […]

Leggi di più
Concluso Lun 24 Apr 2017Lun 24 Apr 2017
Spettacolo teatrale “Pio La Torre, orgoglio di Sicilia” di Leonardo Mancini

A causa della legge che porta il suo nome (che prevede il reato per associazione mafiosa e la confisca dei beni della mafia) Pio La Torre venne ucciso in un attentato deciso dai vertici della mafia il 30 aprile 1982. In occasione del 35° anniversario della morte di Pio La Torre e Rosario di Salvo, l’Istituto […]

Leggi di più