Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 03 Mag 2017Mer 03 Mag 2017
“Raccontare Napoli”, incontro con Diego De Silva

Diego De Silva è nato a Napoli nel 1964. Nel 2001 ha pubblicato il romanzo Certi bambini (Einaudi), premio selezione Campiello, da cui è stato tratto l’omonimo film dei fratelli Frazzi. Sempre presso Einaudi sono usciti: La donna di scorta (2001), Voglio guardare (2002 e 2008), Da un’altra carne (2004 e 2009), Non avevo capito […]

Leggi di più
Concluso Mar 02 Mag 2017Mar 02 Mag 2017
Film “L’amore molesto” (1995) di Mario Martone

Delia vive a Bologna e sta aspettando la visita della madre Amalia rimasta a vivere a Napoli, quando riceve una strana telefonata. Il giorno dopo il cadavere della madre viene recuperato sul litorale di Formia. Tornata a Napoli, Delia inizia a indagare sulle ultime settimane di vita di Amalia. Le sue scoperte si intrecciano con […]

Leggi di più
Concluso Sab 29 Apr 2017Sab 29 Apr 2017
Concerto di musica jazz “Black Shop”, nell’ambito dell’International Jazz Day

Un viaggio che cronologicamente si svolge tra Softly as in a Morning Sunrise, un tema d’operetta datato 1928, e Black Shop, una canzone che Di Sabatino ha scritto nel 2009 per Mario Biondi. Nel mezzo alcuni splendidi brani scelti dal repertorio di Tin Pan Alley o da quello del jazz, arrangiati per il duo voce e […]

Leggi di più
Concluso Mer 26 Apr 2017Mer 26 Apr 2017
Presentazione del libro “Tutto il resto vien da sé” di Antonella Zucchini

Un insospettato segreto di famiglia, rivelato in punto di morte, sconvolge la vita metodica di un sacerdote. La ricerca affannosa della verità condurrà don Carlo in un viaggio attraverso un variegato microcosmo che riemerge dal passato e che lo aiuterà a ricostruire la trama della sua storia familiare. Sullo sfondo la provincia fiorentina, l’invasione tedesca […]

Leggi di più
Concluso Lun 24 Apr 2017Lun 24 Apr 2017
Spettacolo teatrale “Pio La Torre, orgoglio di Sicilia” di Leonardo Mancini

A causa della legge che porta il suo nome (che prevede il reato per associazione mafiosa e la confisca dei beni della mafia) Pio La Torre venne ucciso in un attentato deciso dai vertici della mafia il 30 aprile 1982. In occasione del 35° anniversario della morte di Pio La Torre e Rosario di Salvo, l’Istituto […]

Leggi di più
Concluso Mer 19 Apr 2017Mer 19 Apr 2017
Incontro con Amalia Ercoli Finzi, prima donna ingegnere aerospaziale

Il lancio del primo satellite artificiale, di cui il prossimo ottobre si festeggerà il 60° anniversario, ha segnato l’inizio di un’attività che negli anni ha visto la conquista di traguardi sempre più ambiziosi. Amalia Ercoli Finzi, la prima donna ad essersi laureata in ingegneria aerospaziale in Italia, illustrerà le tappe salienti di questa avventura culminata […]

Leggi di più
Concluso Mar 18 Apr 2017Mar 18 Apr 2017
Film “Orecchie” (2016) di Alessandro Aronadio

Un uomo si sveglia una mattina con un fastidioso fischio alle orecchie. Un biglietto sul frigo lasciato dalla sua fidanzata recita: “È morto il tuo amico Luigi. P.S. Mi sono presa la macchina”. Il vero problema è che non ricorda proprio chi sia questo Luigi. Inizia così una tragicomica giornata alla scoperta della follia del […]

Leggi di più
Concluso Mer 05 Apr 2017Mer 05 Apr 2017
Ciné – ONU documentario “The war against culture, and the battle to Save it” (2015) di Tim Slade

Durante il secolo scorso, la distruzione culturale ha avuto dei risultati catastrofici nel mondo. E questa guerra contro la cultura non è finita, anzi non fa che divampare. In Siria e in Iraq, nella “culla della civiltà”, dei millenni di cultura vengono distrutti ogni giorno. L’impulso di proteggere, salvaguardare e ricostruire è andato di pari […]

Leggi di più
Concluso Lun 03 Apr 2017Lun 03 Apr 2017
Film “Qualcosa di nuovo” (2016) di Cristina Comencini

Lucia e Maria sono amiche fin dal liceo, ma non potrebbero essere più diverse. Anche il loro rapporto con gli uomini è totalmente opposto: Lucia ha chiuso con gli uomini, dopo un matrimonio infelice; Maria invece colleziona avventure occasionali con partner improbabili alla segreta ricerca dell’uomo giusto. A scompigliare le carte arriva Luca, amante di […]

Leggi di più
Concluso Gio 30 Mar 2017Gio 30 Mar 2017
Presentazione del Rapporto ISPI 2017 “L’età dell’incertezza. Scenari globali e l’Italia”

La radicalizzazione delle incertezze che investono contemporaneamente i singoli attori politici e il sistema internazionale è stata sicuramente al centro della scena nell’ultimo anno: dalla vittoria della Brexit ai nuovi successi dei movimenti nazionalisti e populisti in vari paesi europei; dalla sconcertante paralisi della comunità internazionale di fronte alla guerra in Siria alla nuova ondata […]

Leggi di più