Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 11 Mar 2017Sab 11 Mar 2017
Project(ion) Room, Concerto di Marco Fusi nell’ambito della rassegna SMOG

S M O G è il nome di una serie di concerti di musica contemporanea e neoclassica che ha luogo al Project(ion)Room (Bruxelles). S M O G offre l’opportunità di conoscere i più recenti lavori di composizione musicale e ricerca del suono di nuovi compositori e performers. Marco Fusi, violinista e suonatore di viola d’amore, […]

Leggi di più
Concluso Mer 08 Mar 2017Mer 08 Mar 2017
Incontro con Nadia Terranova e presentazione del libro “Gli anni al contrario”

Messina, 1977. Aurora, figlia del fascistissimo Silini, ha sin da piccola l’abitudine di rifugiarsi in bagno a studiare, per prendere tutti nove immaginando di emanciparsi dalla sua famiglia, che le sta stretta. Giovanni è sempre stato lo scavezzacollo dei Santatorre, ce l’ha con il padre e il suo «comunismo che odora di sconfitta», e vuole […]

Leggi di più
Concluso Mar 07 Mar 2017Mar 07 Mar 2017
Film “L’età d’oro” (2016) di Emanuela Piovano

Dopo decenni d’incomprensioni e liti con la madre Arabella, dovuti a un modo di vedere e affrontare la vita che da bambino non poteva accettare, Sid è chiamato a tornare alle sue radici. Dalla Torino savoiarda sarà costretto a spostarsi nell’allegra e naïf comunità pugliese in cui si trova Arabella. Ma il vero viaggio all’interno […]

Leggi di più
Concluso Gio 02 Mar 2017Gio 02 Mar 2017
Giornata del Design italiano nel mondo – Incontro con Odoardo Fioravanti

In occasione della prima Giornata del Design Italiano nel Mondo, il 2 marzo 2017, l’Istituto Italiano di Cultura organizza l’incontro con Odoardo Fioravanti, uno dei designer italiani più premiati – 28 premi dal 2001 – e collaboratore di prestigiose aziende in Italia et all’estero. Ad affiancarlo durante questa serata dedicata al design italiano, la giornalista […]

Leggi di più
Concluso Mer 01 Mar 2017Mer 01 Mar 2017
Inaugurazione della mostra di Francesco Libonati.

La passione, l’accanimento, l’autentico rovello con cui Libonati vive ormai da tanti anni la propria avventura artistica, meritano maggiore considerazione di quanta egli ne abbia sin qui avuta.Il suo modo di operare ha  ribaltato i parametri accademici in favore di invenzioni plastiche inedite.Anzi, più che inedite, inaudite a qualsiasi canone.Poiché Libonati, senza forse neanche domandarselo, […]

Leggi di più
Concluso Mar 28 Feb 2017Mar 28 Feb 2017
Presentazione del libro “Il tradimento. Globalizzazione e immigrazione, le menzogne delle élite” di Federico Rampini

Il mondo sembra impazzito. Stagnazione economica. Guerre civili e conflitti religiosi. Terrorismo. E, insieme, la spettacolare impotenza dell’Occidente a governare questi shock, o anche soltanto a proteggersi. Senza una guida, abbandonate dai loro leader sempre più miopi e irrilevanti, le opinioni pubbliche occidentali cercano rifugio in soluzioni estreme. Alla paura si risponde con la fuga […]

Leggi di più
Concluso Lun 27 Feb 2017Lun 27 Feb 2017
Film Questi giorni (2016) di Giuseppe Piccioni

Una città di provincia. Tra le vecchie mura, nelle scorribande notturne sul lungomare, si consumano i riti quotidiani e le aspettative di quattro ragazze, in età universitaria, la cui amicizia non nasce da passioni travolgenti, interessi comuni o grandi ideali. Ad unirle non sono le affinità ma le abitudini, gli entusiasmi occasionali, i contrasti inoffensivi, […]

Leggi di più
Concluso Ven 24 Feb 2017Ven 24 Feb 2017
Concerto Jazz di musica Hard – bop della band “The Hipster Project

The Hipster Project è una band nata dalla collaborazione tra artisti internazionali provenienti dal Belgio e dall’Italia, che lavorano insieme per sviluppare un sound e una performance unici. Basandosi sul periodo della musica Hard – Bop. Reduci da una tournée estiva italiana “The Hipster Project” (Federico Mansutti, tromba; Angelo Gregorio, sax tenore; Julien Gillain, pianoforte; […]

Leggi di più
Concluso Mar 21 Feb 2017Mar 21 Feb 2017
Dibattito “Reset Democracy. A chance for the politics of tomorrow” – Con Massimiliano Tomba e Caroline Hornstein – Tomic

La serie appuntamenti Reset Democracy. A chance for the politics of tomorrow – in lingua inglese – si aprirà con il dibattito New movements in the face of globalization: a reawakening of political commitment? tra Massimiliano Tomba, ricercatore all’Institute of Advanced Studies di Princeton (USA) e Caroline Hornstein – Tomic, capo dell’Operative Department dell’Agenzia Federale per […]

Leggi di più
Concluso Lun 20 Feb 2017Lun 20 Feb 2017
Film “In guerra per amore” (2016) di Pif

New York, 1943. Arturo Giammarresi, palermitano trapiantato in America, sogna di sposare la bella conterranea Flora, ma lei è già promessa a Carmelo, figlio del braccio destro di Lucky Luciano. L’unico modo per ottenere la mano di Flora è quello di chiederla direttamente al padre della donna, rimasto in Sicilia. E siccome anche gli Alleati […]

Leggi di più