Mostra L’Orlando Curioso. Il viaggio di Ludovico Ariosto nei labirinti del Fantastico.
Parteciperanno: Andrea Tagliasacchi, sindaco di Castelnuovo di Garfagnana; Francesco Caredio, presidente di Lucca Comics and Games; Emanuele Vietina, direttore di Lucca Comics and Games; Ilaria Del Bianco, presidente dell’associazione Lucchesi nel Mondo; l’artista Lucio Parrillo. A 500 anni dalla pubblicazione dell’Orlando Furioso, la mostra l’Orlando Curioso promossa dal comune Castelnuovo di Garfagnana, presenterà il lavoro immaginifico e […]
Leggi di piùConvegno Memoria & Identità
Il Centro di Ricerca e di Risorse in Didattica/Didattologia delle Lingue-Culture e delle Migrazioni-Mobilità (D.L.C.M.), il Circolo di Bruxelles dell’Ente Bergamaschi nel Mondo, la UIL Scuola e il Patronato ITAL-UIL organizzano con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles il Convegno Memoria & Identità. Emigrazione italiana in Belgio: Ricerca e Testimonianze che si svolgerà martedì 15 novembre 2016 […]
Leggi di piùFilm “Tommaso” (2016) di Kim Rossi Stuart
Dopo una lunga relazione, Tommaso riesce a farsi lasciare da Chiara, la sua compagna. Ora ad attenderlo pensa ci sia una sconfinata libertà e innumerevoli avventure. E’ un attore giovane, bello, gentile e romantico ma oscilla perennemente tra slanci e resistenze e presto si rende conto di essere libero solo di ripetere sempre lo stesso […]
Leggi di piùColloquio “Suono – Immagine in tempo reale” e concerto Tokyo Magnetics
Nell’ambito del Festival Ars Musica. Les Pays du Sonore Levant 1. Convegno Suono-immagine in tempo reale dalle 10 alle 18.30 – Académie Royale des Beaux-Arts (Rue du Midi 144 à 1000 Bruxelles)Interviene tra gli altri Nicola Sani Tre dibattiti sulla questione dell’interazione tra suono, immagine e tempo. Compositori e strumentisti si confrontano sulle proprie esperienze, opinioni […]
Leggi di piùDibattito SANA e ROBUSTA ?
SANA e ROBUSTA ? La Costituzione italiana e la sua riforma: tesi a confronto sul prossimo referendum. Dibattito organizzato dall’Associazione “Palombella” con la partecipazione di: Carlo Fusaro, Docente di diritto parlamentare e elettorale (Comitato per il SI) Valerio Onida, Docente di diritto costituzionale, Presidente emerito Corte costituzionale. Mercedes Bresso, Europarlamentare S&D Elisabetta Gardini, Europarlamentare PPE […]
Leggi di piùL’autore rivelazione dell’anno, Gesuino Némus, presenta il suo libro d’esordio
L’Istituto Italiano di Cultura ospita i due vincitori della prima edizione del Premio Opera Prima (POP). Gesuino Nemus con La teologia del cinghiale (Elliot 2015), suo libro d’esordio, ha ottenuto un numero eccezionale di riconoscimenti: Premio Campiello Opera Prima, Premio Selezione Bancarella, Premio Letterario John Fante Opera Prima. Una menzione speciale è andata a Italia […]
Leggi di piùFinissage della mostra “Design Italiano” – Presentazione del 2° N di “CARTADITALIA” dedicato al design.
Intervengono: il designer italiano 2 volte vincitore del Compasso d’oro Giulio Iacchetti, la curatrice di Reciprocity Liège Giovanna Massoni, l’architetto e uno degli autori della rivista Matteo Pirola. I nostri soci riceveranno una copia omaggio della rivista. Nata a Stoccolma nel 2008, in edizione bilingue, italiano/svedese, “CARTADITALIA” ha ripreso le pubblicazioni nel 2015 a Bruxelles in una nuova veste […]
Leggi di piùFilm FIRENZE 66 – Dopo l’alluvione
Il 7 novembre, nell’ambito delle commemorazioni per il cinquantesimo anniversario dell’alluvione, verrà proiettato il docu-film FIRENZE 66 – Dopo l’alluvione, prodotto da Alkermes e Sky Arte HD, centrato prevalentemente sulla ricostruzione, con numerose interviste e le testimonianze di chi vi partecipò, i cosiddetti angeli del fango. Con la partecipazione dell’On. Silvia Costa e di Giorgio Federici, […]
Leggi di piùConvegno “Bruxelles – Palermo, capitali dell’immaginario”
Convegno organizzato dall’associazione Italiques (Roma, Parigi, Bruxelles) e dagli Archives et Musée de la litérature Bruxelloise. Comitato organizzatore: Marie-France Renard e Marc Quaghebeur. L’immaginario delle città evolve nel corso dei secoli ed è ogni volta rivelatore di un’epoca. Dopo aver analizzato, nei precedenti convegni, le città del simbolismo, questo incontro di studi si propone di esaminare due […]
Leggi di piùNiccolò Fabi Live Acoustic Concert
Niccolò Fabi porterà la sua musica in tour in Europa per la prima volta nei mesi di ottobre e novembre 2016. “Una somma di piccole cose”, disco dalle sonorità molto internazionali incontrerà il pubblico europeo, che ha dimostrato interesse e molta curiosità per questo nuovo progetto discografico di Niccolò. Biglietti: 16 € + spese di […]
Leggi di più