Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 02 Feb 2017Gio 02 Feb 2017
Quale Unione Europea dopo la Brexit, le elezioni americane e l’aggravarsi dei disordini internazionali ?

Mario Telò è professore all’ULB ed ex-presidente dell’Istituto Economico Europeo. Gli ambiti principali del suo lavoro sono gli studi europei, la teoria politica e le relazioni internazionali. È il coordinatore della scuola di dottorato internazionale GEM e autore di 29 libri e più di 100 articoli accademici. In questo libro, l’autore mostra come l’Unione Europea […]

Leggi di più
Concluso Lun 30 Gen 2017Lun 30 Gen 2017
Film Piuma (2016) di Roan Johnson

E’ la storia di Ferro e Cate, due ragazzi come tanti, ai giorni nostri. Una gravidanza inattesa e il mondo che inizia ad andare contromano: la famiglia (quella accogliente e “normale” del ribelle Ferro, quella sgangherata e fuori dagli schemi della più assennata Cate), la scuola (i fatidici esami di maturità), gli amici (che sì, […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Gen 2017Gio 26 Gen 2017
Emanuele Artom – Un eroe della Resistenza contro i nazifascisti

L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles dedica uno speciale omaggio a Emanuele Artom, eroe della Resistenza contro i nazifascisti, n occasione della Giornata della Memoria, giovedì 26 gennaio alle ore 19. Intervengono lo storico Guri Schwarz, curatore dei diari di Emanuele Artom (Diari di un partigiano ebreo. Gennaio 1940-febbraio 1944, Torino, Bollati Boringhieri, 2008 ; […]

Leggi di più
Concluso Lun 23 Gen 2017Lun 23 Gen 2017
Forever young (2016) di Fausto Brizzi

L’avvocato Franco è un adrenalinico settantenne, appassionato praticante di sport e di maratona in particolare. La sua vita cambia quando scopre che sta per diventare nonno grazie a sua figlia Marta e a suo genero Lorenzo, e che il suo fisico non è poi così indistruttibile.Angela è un’estetista di 48 anni; ha una storia d’amore […]

Leggi di più
Concluso Ven 20 Gen 2017Ven 20 Gen 2017
Incontro con Edoardo Albinati e Filippo La Porta

LA SCUOLA CATTOLICA di Edoardo Albinati, Milano, Rizzoli, 2016 (Premio Strega 2016) La scuola cattolica. Roma, anni Settanta: un quartiere residenziale, una scuola privata. Sembra che nulla di significativo possa accadere, eppure, per ragioni misteriose, in poco tempo quel rifugio di persone rispettabili viene attraversato da una ventata di follia senza precedenti; appena lasciato il liceo, […]

Leggi di più
Concluso Lun 16 Gen 2017Lun 16 Gen 2017
La verità sta in cielo (2016) di Roberto Faenza

Il 22 giugno 1983 una ragazza di 15 anni, Emanuela Orlandi, sparisce dal centro di Roma e non farà più ritorno. E’ figlia di un commesso pontificio e ben presto si capisce che la sparizione coinvolge diversi poteri forti, dal Vaticano alla Banda della Magliana fino a Mafia Capitale. La sua scomparsa è l’occasione per […]

Leggi di più
Concluso Gio 12 Gen 2017Ven 24 Feb 2017
Esposizione Raffaella Crispino – Hans Demeulenaere What We Can Use, What We Can’t Move

“a due”. Arte Contemporanea in Italia e Belgio 1990-2015, ideato e curato da Laura Viale e Maria Elena Minuto per l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, è un progetto che nasce dall’idea di aprire un dialogo tra artisti italiani e artisti belgi emersi dagli anni ’90 sino alle generazioni più recenti. Con una serie di […]

Leggi di più
Concluso Lun 09 Gen 2017Lun 09 Gen 2017
Film Era d’estate (2015) di Fiorella Infascelli

Asinara, estate 1985. Giovanni Falcone e Paolo Borsellino vengono trasferiti sull’Asinara, un’isola nel Mar Mediterraneo, insieme alle loro famiglie. La situazione è più grave del solito poiché Cosa Nostra, date le indagini e gli imminenti processi e arresti di molti dei suoi componenti, minaccia di uccidere i due giudici e le loro famiglie. Falcone e […]

Leggi di più
Concluso Mar 13 Dic 2016Mar 13 Dic 2016
Il giullare che divenne Nobel. Omaggio a Dario Fo

Il 13 dicembre 2016, a due mesi dalla sua scomparsa, l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, diretto da Paolo Grossi, in collaborazione con il teatro Poème 2 di Saint-Gilles, diretto da Dolores Oscari, organizza uno spettacolo teatrale inricordo di Dario Fo.  Attore e drammaturgo, scrittore e premio Nobel per la Letteratura (1997), ma anche pittore, […]

Leggi di più
Concluso Lun 12 Dic 2016Lun 12 Dic 2016
Film Nemiche per la pelle (2016) di Luca Lucini

Lucia è una donna pacata, attenta al sociale, che per mestiere fa la psicologa per animali. Fabiola, invece, è una donna d’affari, rapace e senza scrupoli. Niente potrebbe unire due personalità così differenti. Ed invece si trovano a condividere l’arrivo del figlio illegittimo dell’ex marito di Lucia e dell’attuale marito di Fabiola, Paolo, scomparso prematuramente. […]

Leggi di più