Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 08 Dic 2016Ven 09 Dic 2016
Convegno Giorgio Bassani scrittore europeo

Il convegno Bassani europeo organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles in collaborazione con l’Université Libre de Bruxelles si propone di indagare l’apertura europea dello scrittore Giorgio Bassani sviluppando tre principali assi di ricerca: Bassani scrittore in dialogo con i grandi modelli della letteratura europea tra Ottocento e Novecento; Bassani editore della sezione “Classici moderni […]

Leggi di più
Concluso Mer 07 Dic 2016Mer 07 Dic 2016
La nostra Marcinelle – Voci al Femminile. Presentazione de libro di Martina Buccione

Interverrano: Anne Morelli professore dell’ ULB et Marco Martiniello, professore dell’ULG La volontà di tenere vivo il ricordo di ciò che è stata l’immigrazione italiana in Vallonia nel secondo dopoguerra, attraverso le voci di chi c’era e c’è ancora, mi ha spinta a rivolgermi alle donne della mia famiglia. Ho chiesto loro di raccontarmi di […]

Leggi di più
Concluso Mar 06 Dic 2016Mer 07 Dic 2016
Conferenza EUROPEAN ANGST

Conferenza sul populismo, l’estremismo e l’euroscetticismo nella società europea attuale.L’Europa è invasa da amarezza, da rabbia e paura. Le istituzioni politiche e culturali più consolidate sono impotenti, inoltre i partiti e i movimenti e nazionalisti stanno guadagnando terreno. Dal momento in cui la retorica populista si è inserita nel dibattito pubblico, non è più possibile […]

Leggi di più
Concluso Lun 05 Dic 2016Lun 05 Dic 2016
Film Suburra (2015) di Stefano Sollima

Nei giorni della Suburra nessuno più è innocente.Una Roma lunare e sguaiata scenario di una feroce mattanza. Un Grande Progetto che seppellirà sotto una colata di cemento le sue periferie. Due vecchi nemici, un bandito e un carabiniere, che ingaggiano la loro sfida finale. Intanto, mentre l’Italia affonda, politici, alti prelati e amministratori corrotti sgomitano […]

Leggi di più
Concluso Dom 04 Dic 2016Dom 04 Dic 2016
Spettacolo teatrale “La Fregatura” – In francese

Una coppia italiana – di cui il marito è un ex-minatore – sta per festeggiare l’anniversario di matrimonio. Nello stesso momento i media (la televisione e un giovane regista che vuole girare un film-testimonianza), approfittando dell’attualità del duplice anniversario degli accordi italo-belgi sul carbone e della tragedia di Marcinelle, vogliono realizzare uno scoop utilizzando qualunque […]

Leggi di più
Concluso Mer 30 Nov 2016Mer 30 Nov 2016
Conferenza “Un sentiero per il futuro: l’agricoltura simbiotica. Non c’è agricoltura senza cultura”

Sergio Capaldo, Presidente del Consorzio di allevatori La Granda, Responsabile Zootecnico Nazionale per Slow Food, Responsabile qualità carni del gruppo Eataly e Docente presso l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, si adopera da anni, a livello nazionale ed internazionale, per la rivalorizzazione della filiera agroalimentare. Partendo dalle riflessioni e dall’esperienza di Expo 2015, si soffermerà […]

Leggi di più
Concluso Lun 28 Nov 2016Lun 28 Nov 2016
Film Un bacio (2016) di Ivan Cotroneo

“Un Bacio” è un film sull’adolescenza, sulle prime volte, sulla ricerca della felicità. Ma anche sul bullismo e l’omofobia. Sui modelli e sugli schemi che ci impediscono, e che impediscono soprattutto ai ragazzi, di essere felici, di trovare la strada della loro singola, particolare, personale felicità.Lorenzo, Blu e Antonio hanno molte cose in comune: hanno […]

Leggi di più
Concluso Ven 25 Nov 2016Ven 25 Nov 2016
GENT- Pellegrino Artusi @ Club Het Pand: “La scienza in cucina e l’Arte di mangiar bene”

Conferenza L’Unità d’Italia in cucinaCon presentazione di La Science en cuisine et l’art de bien manger (Actes Sud 2016) prima traduzione in francese dello storico ricettario edito nel 1891 dallo scrittore e gastronomo Pellegrino Artusi. Presenziano la traduttrice Marguerite Pozzoli e Alberto Capatti storico della gastronomia italiana.19.00 Zaal Rector Vermeylen. Het Pand. Onderbergen 1, Gent. Dalle 18.30 aperitivo di […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Nov 2016Dom 27 Nov 2016
Festival ITALIA IN DOC

Dopo il successo della prima edizione, ritorna ITALIA IN DOC, il festival organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles e dedicato alla produzione documentaria italiana. Dieci le opere in concorso – due in più rispetto all’anno scorso – a conferma della grande vitalità della filmografia nostrana; e due i premi previsti: il premio del pubblico […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Nov 2016Mer 23 Nov 2016
SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA – L’Artusi: un grande classico della cucina e della lingua italiana.

Nell’ambito della 1ª Settimana della Cucina italiana, che si svolgerà dal 21 al 27 novembre 2016, promossa dal MAECI, MIUR et MIPAAF, e in occasione del premio alla traduzione conferito dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale alla casa editrice Actes Sud per la traduzione dell’opera di Pellegrino Artusi, l’Istituto Italiano di Cultura […]

Leggi di più