Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 21 Set 2016Mer 21 Set 2016
Ciné ONU “Bikes vs Cars” (2015) di Fredrik Gertten

Bikes vs cars è un documentario su come la bicicletta possa essere un fantastico strumento per il cambiamento. Il documentario sottolinea il conflitto esistente nella pianificazione urbanistica tra bici, automobili e un crescente ricorso ai combustibili fossili. Attivisti e centri urbani di tutto il mondo si stanno muovendo verso un nuovo sistema. Ma le potenze […]

Leggi di più
Concluso Mar 20 Set 2016Mar 20 Set 2016
Omaggio a Giovanni Morelli, artista e musicologo straordinario

Il 20 settembre 2016, l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles organizza una serata dedicata al celebre musicologo Giovanni Morelli (1942-2011), figura importante della cultura Italiana, che ha elaborato un approccio rivoluzionario alla musica.Medico di formazione, artista completo – pittore, musicista, scrittore, poeta e performer – erudito in tutti i campi, dotato di una memoria alla […]

Leggi di più
Concluso Lun 19 Set 2016Lun 19 Set 2016
Un paese quasi perfetto (2016) di Massimo Gaudioso

Pietramezzana, piccolo paese sperduto nelle Dolomiti lucane, rischia di scomparire. I giovani lo stanno abbandonando e i pochi abitanti rimasti, per lo più ex minatori, vivono con una cassa integrazione che minaccia di trasformarsi presto in disoccupazione permanente. Ci sarebbe di che scoraggiarsi. E invece no. I suoi abitanti, trascinati dal travolgente Domenico non demordono […]

Leggi di più
Concluso Mer 14 Set 2016Mar 08 Nov 2016
Esposizione “Design Italiano: la cultura del progetto”

Vernissage 14 settembre 2016 ore 19 L’esposizione Design Italiano : la cultura del progetto raccoglie l’insieme delle opere italiane della collezione del CID – Centre d’innovation et de design del Grand Hornu. Durante la serata di vernissage  Giovanna Massoni (direttore artistico di RECIPROCITY DESIGN.LIEGE) dialogherà in francese con il noto designer Mario Trimarchi. Ben lontana dal voler […]

Leggi di più
Concluso Lun 12 Set 2016Lun 12 Set 2016
Film Dobbiamo parlare (2016) di Sergio Rubini

“Divertente, mai volgare, facile, ben fatto, con attori credibili, con una sceneggiatura intelligente” (la Repubblica) Vanni e Linda convivono in un attico in affitto nel centro di Roma. Vanni scrive romanzi, Linda “collabora” ai suoi romanzi. Tra un vernissage e una mostra di Basquiat, frequentano Alfredo e Costanza, una coppia sull’orlo di una crisi di […]

Leggi di più
Concluso Gio 08 Set 2016Ven 09 Set 2016
Retour sur Marcinelle

Convegno internazionale organizzato dalla sezione di storia dell’ULB e dall’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles. La catastrofe della miniera di Marcinelle (8 agosto 1956) è stata la più grande catastrofe industriale del Belgio e dell’Europa in costruzione. Per l’elevato numero di vittime, essa ha profondamente colpito l’opinione pubblica ed è assurta a simbolo dell’immigrazione italiana […]

Leggi di più
Concluso Mer 07 Set 2016Mer 07 Set 2016
Gli Alumni per il Sistema Italia con Romano Prodi, Antonio Tajani e Sandro Gozi

!!ALL’ATTENZIONE DI TUTTI I PARTECIPANTI!! Poichè l’evento è sold-out, si prega di fare uno sforzo ulteriore per arrivare puntuali. I relatori inizieranno alle 18.30 in punto,  le porte apriranno alle 18.00 e resteranno aperte al massimo fino alle 19.00. Per motivi di sicurezza non sarà più possibile entrare dopo le 19.00. Vi ringraziamo anticipatamente per la collaborazione. […]

Leggi di più
Concluso Lun 05 Set 2016Lun 05 Set 2016
Film Onda su onda (2016) di Rocco Papaleo

Ruggero (Alessandro Gassmann) è un cuoco solitario e Gegè (Rocco Papaleo) un esuberante cantante che deve raggiungere Montevideo per un concerto, occasione imperdibile per il suo rilancio. All’inizio tra i due non corre buon sangue, ma un evento inaspettato li costringerà ad una amicizia forzata. Nella capitale uruguaiana li accoglierà una donna, Gilda Mandarino (Luz […]

Leggi di più
Concluso Ven 02 Set 2016Dom 04 Set 2016
Il fumetto noir: protagonista italiano alla Fête de la BD

In seguito al grande successo del 2015, l’Italia torna anche quest’anno alla Fête de la BD di Bruxelles! Per questa edizione 2016, l’Istituto Italiano di Cultura e Lucca Comics & Games (con la collaborazione di Piolalibri) propongono una mostra incentrata sul genere noir. La mostra presenterà dieci artisti contemporanei e metterà a disposizione una selezione […]

Leggi di più
Concluso Gio 01 Set 2016Lun 12 Set 2016
Installazione video-fotografica “L’età del carbone”

L’installazione video-fotografica L’età del carbone di Fabio Caramaschi e Silvia Caracciolo sarà inaugurata il 1° settembre 2016 alle ore 19.00 all’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles. I due autori sono partiti per la Vallonia sulle tracce dei minatori italiani come a cercare una storia di famiglia. Testimonianza dell’incontro con gli anciens mineurs sono gli 8 […]

Leggi di più