Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 27 Set 2016Mar 27 Set 2016
Il libro ritrovato di Mario Lattes: Il ghetto di Varsavia

Nel 2015 ha visto la luce “Il Ghetto di Varsavia”, tesi di laurea di Mario Lattes pubblicata per la prima volta, dopo 55 anni dalla sua stesura, da Edizioni Cenobio, a cura del professor Giacomo Jori. Nel 1963 il libro era già approdato a Einaudi, da cui però fu poi respinto.La tesi costituisce il più […]

Leggi di più
Concluso Lun 26 Set 2016Lun 26 Set 2016
Film “Perfetti sconosciuti” (2016) di Paolo Genovese

Vincitore del David di Donatello come miglior film Nel corso di una cena, che riunisce un gruppo di amici, la padrona di casa Eva, ad un certo punto, si dice convinta che tante coppie si lascerebbero se ogni rispettivo controllasse il contenuto del cellulare dell’altro. Parte così una sorta di gioco per cui tutti dovranno […]

Leggi di più
Concluso Ven 23 Set 2016Ven 23 Set 2016
Rassegna di cortometraggi “Grido”

Pensiamo al cinema e pensiamo alle luci che si abbassano, al silenzio che cade in sala. Ma il lungometraggio non è solo l’inizio di una storia. È anche la fine di un lungo percorso di formazione durante il quale il regista sperimenta, impara, coltiva le sue idee. I cortometraggi sono i primi frutti (più o […]

Leggi di più
Concluso Ven 23 Set 2016Dom 25 Set 2016
Brussels Art Square

Fondata nel 2005 per iniziativa di noti antiquari, l’asbl Brussels Art Square si propone di promuovere l’immagine del Sablon e delle zone circostanti, caratterizzati storicamente dalla presenza di negozi di antiquariato e di gallerie d’arte. Quest’anno l’Italia sarà ospite d’onore al Sablon il 23, 24 e 25 settembre.

Leggi di più
Concluso Gio 22 Set 2016Gio 22 Set 2016
Oratorio “Les Ritals”

L’opera racconta la vita degli immigrati italiani in Belgio. Il Conservatorio di Musica dell’Aquila mette in scena l’opera lirica “Les Ritals” (1999, Luciano Bellini) al Palais des Beaux-Arts di Charleroi. Tratta dal libro “Memoria, testi e immagini dell’immigrazione italiana in Belgio”, l’opera mette in musica lettere, poesie e testimonianze degli italiani immigrati in Belgio tra […]

Leggi di più
Concluso Mer 21 Set 2016Mer 21 Set 2016
Ciné ONU “Bikes vs Cars” (2015) di Fredrik Gertten

Bikes vs cars è un documentario su come la bicicletta possa essere un fantastico strumento per il cambiamento. Il documentario sottolinea il conflitto esistente nella pianificazione urbanistica tra bici, automobili e un crescente ricorso ai combustibili fossili. Attivisti e centri urbani di tutto il mondo si stanno muovendo verso un nuovo sistema. Ma le potenze […]

Leggi di più
Concluso Mar 20 Set 2016Mar 20 Set 2016
Omaggio a Giovanni Morelli, artista e musicologo straordinario

Il 20 settembre 2016, l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles organizza una serata dedicata al celebre musicologo Giovanni Morelli (1942-2011), figura importante della cultura Italiana, che ha elaborato un approccio rivoluzionario alla musica.Medico di formazione, artista completo – pittore, musicista, scrittore, poeta e performer – erudito in tutti i campi, dotato di una memoria alla […]

Leggi di più
Concluso Lun 19 Set 2016Lun 19 Set 2016
Un paese quasi perfetto (2016) di Massimo Gaudioso

Pietramezzana, piccolo paese sperduto nelle Dolomiti lucane, rischia di scomparire. I giovani lo stanno abbandonando e i pochi abitanti rimasti, per lo più ex minatori, vivono con una cassa integrazione che minaccia di trasformarsi presto in disoccupazione permanente. Ci sarebbe di che scoraggiarsi. E invece no. I suoi abitanti, trascinati dal travolgente Domenico non demordono […]

Leggi di più
Concluso Mer 14 Set 2016Mar 08 Nov 2016
Esposizione “Design Italiano: la cultura del progetto”

Vernissage 14 settembre 2016 ore 19 L’esposizione Design Italiano : la cultura del progetto raccoglie l’insieme delle opere italiane della collezione del CID – Centre d’innovation et de design del Grand Hornu. Durante la serata di vernissage  Giovanna Massoni (direttore artistico di RECIPROCITY DESIGN.LIEGE) dialogherà in francese con il noto designer Mario Trimarchi. Ben lontana dal voler […]

Leggi di più
Concluso Lun 12 Set 2016Lun 12 Set 2016
Film Dobbiamo parlare (2016) di Sergio Rubini

“Divertente, mai volgare, facile, ben fatto, con attori credibili, con una sceneggiatura intelligente” (la Repubblica) Vanni e Linda convivono in un attico in affitto nel centro di Roma. Vanni scrive romanzi, Linda “collabora” ai suoi romanzi. Tra un vernissage e una mostra di Basquiat, frequentano Alfredo e Costanza, una coppia sull’orlo di una crisi di […]

Leggi di più