Film “La felicità è un sistema complesso” (2015) di Gianni Zanasi
“Il film, poi, è ovviamente Valerio Mastandrea: uno dei migliori attori italiani, e non da adesso. Fin dalla prima apparizione, muto in discoteca, tiene la scena e porta il film per mano”. (L’Espresso)Enrico Giusti (Valerio Mastandrea) avvicina per lavoro dirigenti totalmente incompetenti e irresponsabili che rischiano ogni volta di mandare in rovina le imprese che […]
Leggi di piùConvegno internazionale Tabucchi postumo
“Da Per Isabel all’archivio Tabucchi della Bibliothèque Nationale de France” martedì 3 maggio, ore 10: Université Libre de Bruxelles (Salle K4.401), Avenue F.D. Roosevelt 50 à 1050 Bruxelles10.00 Claudio Gigante e Paolo Grossi, Introduzione ai lavoriPresiede Paolo Grossi (Direttore Istituto Italiano di Cultura)10.15 Maria José De Lancastre (Responsabile dell’archivio Antonio Tabucchi) Gli archivi di Antonio […]
Leggi di piùFilm “Lo chiamavano Jeeg Robot” (2015) di Gabriele Mainetti
Vincitore di 7 David di Donatello Enzo Ceccotti, un pregiudicato di borgata, entra in contatto con una sostanza radioattiva. A causa di un incidente scopre di avere una forza sovraumana. Ombroso, introverso e chiuso in se stesso, Enzo accoglie il dono dei nuovi poteri come una benedizione per la sua carriera di delinquente. Tutto cambia […]
Leggi di piùLiegi – Mostra I mondi di Primo Levi
Seguire le parole e i racconti di Primo Levi, chimico e scrittore, testimone e inventore, drammaturgo e saggista, significa fare il giro del mondo più volte e in molti modi diversi. Riconosciuto come uno dei più grandi scrittori del ventesimo secolo, Primo Levi è uno dei maggiori testimoni del sistema concentrazionario. La volontà […]
Leggi di piùOmaggio a Lucio Battisti
In concerto il gruppo Battist chante Battisti, formato da Giacomo Aronica, Battista Sarcinella, Fabrizio Erba, Marc Weimar e Salvatore Guerin.Attivo da tempo in Belgio, il gruppo, accompagnato da un quartetto a corde e ottoni, si è esibito tra l’altro al Palais des Beaux-Arts di Charleroi, Les Fêtes de la Musique di Liegi, di Mons, etc…, […]
Leggi di piùEsibizione nella Notte del Vino e dell’Arte Italiana – “I Tesori Nascosti di Murano e Positano”
Esibizione nella Notte del Vino e dell’Arte Italiana – “I Tesori Nascosti di Murano e Positano”ArtWeShop.com è orgogliosa di presentare la prima mostra della Notte del Vino e dell’Arte Italiana – Serie di Esibizioni – “I Tesori Nascosti di Murano e Positano”. Si tratta dell’esposizione artistica delle sculture di Mario e Francesco Badioli in vetro […]
Leggi di piùIncontro con Giorgio Fontana e Nathalie Skowronek
Laureato in filosofia all’Università di Milano, lo scrittore Giorgio Fontana (1981) è una delle più importanti nuove voci della narrativa italiana contemporanea. Oltre ai suoi romanzi, ha scritto rubriche per diversi giornali. Fontana sarà ospite a Passaporta per quattro settimane per lavorare a un nuovo romanzo sull’amicizia di due personaggi con caratteri completamente opposti.L’autrice belga […]
Leggi di piùThe best of Aldo Giovanni e Giacomo LIVE 2016
The best of Aldo Giovanni e Giacomo LIVE 2016Aldo Giovanni e Giacomo celebrano 25 anni di carriera con un Tour Europeo.Nel 2016 il trio più amato d’Italia festeggerà i 25 anni di carriera all’insegna della comicità. E per farlo sta preparando una straordinaria festa nel corso della quale ripercorrerà i suoi più grandi successi, riproponendo […]
Leggi di piùDibattito “Capire le nuove tecnologie e la scienza dell’evoluzione”
L’innovazione tecnologica porta con se nuove soluzioni, nuove sfide ed opportunità. Nata per capire la natura, la teoria dell’evoluzione è utilizzata sempre più frequentemente per analizzare gli sviluppi della tecnologia.Dirk Helbing è professore al Politecnico federale di Zurigo. Coordina inoltre il progetto FuturICT, con l’obiettivo di modellizzare la possibile evoluzione della società attuale attraverso dei […]
Leggi di piùPresentazione CARTADITALIA a Liegi e proiezione del documentario “Dal ritorno” di Giovanni Cioni
L’idea di “CARTADITALIA” nasce all’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma nel 2008 e arriva a Bruxelles nel novembre 2015. “CARTADITALIA” propone degli strumenti di orientamento, delle vere e proprie “mappe” dei più diversi campi dell’arte e della cultura italiana di oggi, raccontando l’Italia dei primi anni del nuovo millennio.Per il primo numero della nuova serie […]
Leggi di più