Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 26 Apr 2016Mar 26 Apr 2016
Film “Loro chi?” (2015) di Francesco Micciché

David ha 36 anni e un solo obiettivo: guadagnare la stima del presidente dell’azienda in cui lavora. Vorrebbe un aumento di stipendio e magari una promozione da dirigente. Finalmente la sua occasione sembra arrivata: dovrà presentare un brevetto rivoluzionario che gli garantirà la gloria e l’apprezzamento inseguiti da sempre. Ma l’incontro con Marcello, un abile […]

Leggi di più
Concluso Lun 25 Apr 2016Lun 25 Apr 2016
Un eroe della resistenza al nazismo: Wolfgang Abendroth

In occasione della Festa della Liberazione, l’Istituto Italiano di Cultura e l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) vi invitano a scoprire la storia del politologo e giurista tedesco, Wolfgang Abendroth, attraverso il racconto della figlia Elisabeth. Verranno inoltre presentati alcuni dei suoi scritti più significativi.Studioso del movimento operaio e membro del Partito Comunista tedesco (KPD), Wolfgang […]

Leggi di più
Concluso Sab 23 Apr 2016Dom 24 Apr 2016
Le piccole canaglie in “La Fabbrica di Cioccolato”

Le piccole canaglie in La Fabbrica di CioccolatoDal racconto di Roald Dahl Libero adattamento e regia di Denise MonasMusiche e canzoni originali di Geppy Amoruso Charlie Bucket vive con la sua famiglia in una piccola catapecchia a pochi passi da un’immensa fabbrica di dolciumi.I Bucket sono poveri e si sostentano prevalentemente di zuppa di cavoli. Per Charlie […]

Leggi di più
Concluso Gio 21 Apr 2016Gio 21 Apr 2016
Cine-ONU: Film The Babushkas of Chernobyl

 After the Chernobyl disaster, the area around the nuclear reactor became no-man’s land. The streets of the abandoned settlements are now overgrown with trees, the wind rustling through the branches. However, there is life in this forbidden zone. Women who illegally returned home after the forced evacuation live in the wooden shacks. They came back […]

Leggi di più
Concluso Mer 20 Apr 2016Mer 20 Apr 2016
Festival One World: Film “Democracy” di David Bernet

Democracy – im Rausch der DatenWhat has Brussels come up with now? A question often read in the news or heard on TV. Director David Bernet decided to find an answer. For 2 years he tracked German politician Jan Philip Albrecht in his efforts to oversee the drafting of the new EU legislation on data […]

Leggi di più
Concluso Mer 20 Apr 2016Mer 20 Apr 2016
L’Europa e gli Orienti

Terzo appuntamento del ciclo L’Europe e l’Altro. Quattro dibattiti sull’Europa e il mondo globalizzato.Medioriente, Caucaso, India, Cina, Estremo-Oriente… Sono molti gli Orienti che si succedono alle nostre frontiere. Qui, l’”altro” si presenta sotto un duplice aspetto in cui si uniscono ricchezza e povertà estreme, arcaismo politico e sviluppo economico. Questi Orienti molteplici mettono in discussione […]

Leggi di più
Concluso Mar 19 Apr 2016Ven 29 Apr 2016
Vernissage di Margherita Moscardini – Futurefarmers

L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles vi invita all’inaugurazione dell’esposizione Margherita Moscardini – Futurefarmers, nell’ambito del progetto “a due”. Arte Contemporanea in Italia e Belgio 1990-2015, ideato e curato da Laura Viale e Maria Elena Minuto. In mostra una selezione di opere (video, disegni e libri d’artista), il cui soggetto principale è la riflessione sul […]

Leggi di più
Concluso Lun 18 Apr 2016Lun 18 Apr 2016
FILM “Pecore in erba” (2015) di Alberto Caviglia

Luglio 2006. Leonardo Zuliani è scomparso. Da Trastevere la clamorosa notizia diventa vera e propria emergenza nazionale mentre un innumerevole gruppo di seguaci si accalca davanti alla casa del giovane attivista. La mamma è disperata, il quartiere paralizzato. Alla televisione ogni canale parla di lui, tutte le autorità esprimono la loro solidarietà alla famiglia. Molti […]

Leggi di più
Concluso Gio 14 Apr 2016Gio 14 Apr 2016
Incontro con Maurizio Serra

Presentazione del libro “Une génération perdue. Les poètes-guerriers dans l’Europe des années 1930” Presentazione dell’ultimo libro di Maurizio Serra con la partecipazione di Martin Rueff e Jacques Franck. Versione originale  L’esteta armato. Il poeta-condottiero nell’Europa degli anni TrentaAffascinati dal mito e dall’azione, erano gli eredi di d’Annunzio, di Barrès, di Jünger e di T. E. […]

Leggi di più
Concluso Mer 13 Apr 2016Mer 13 Apr 2016
Designing sustainable cities

Terzo appuntamento del ciclo Digital humanities. How to be human in the age of technology, coordinato da Luca De Biase (caporedattore di “Nòva”, supplemento del “Sole 24ore”).Intervengono gli architetti Mario Cucinella e Andrea Kipar.Non può esserci futuro senza una svolta radicale verso la sostenibilità. E poiché la popolazione umana è concentrata nelle città, la progettazione […]

Leggi di più