Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 12 Apr 2016Mar 12 Apr 2016
Il ghetto di Venezia compie 500 anni

Presentazione in francese In occasione del 500° anniversario della creazione del ghetto di Venezia, l’Istituto italiano di cultura vi invita alla presentazione del libro di Donatella Calabi, Ghetto de Venise, 500 ans (Liana Levi, Parigi, 2016), in presenza dell’autrice Donatella Calabi e di Maurizio Cohen.Cinquecento anni fa, il 29 marzo 1516, il Senato della Serenissima […]

Leggi di più
Concluso Lun 11 Apr 2016Lun 11 Apr 2016
Incontro con Ascanio Celestini: un libro, un film

Presentazione del libro “Je me suis levé et j’ai parlé” e proiezione del film “Viva la sposa” di Ascanio Celestini Ore 18.30: Presentazione del libro di Ascanio CelestiniIn occasione pubblicazione del libro Je me suis levé et j’ai parlé (2016, Éditions Noir sur Blanc), traduzione in francese del libro Pro Patria (2012, Einaudi editore), Ascanio […]

Leggi di più
Concluso Sab 09 Apr 2016Dom 26 Giu 2016
Castello di Gaasbeek – Mostra di Roberto Ferri

    La mostra dell’artista italiano Roberto Ferri avrà luogo nel quadro del progetto artistico La divine décadence, che si terrà dal 27 marzo al 26 giugno 2016 al Castello di Gaasbeek.Il 9 aprile, un grande “Cabinet d’Art” vi inviterà ad ammirare le opere del pittore italiano Roberto Ferri. Sul piano tecnico e stilistico, Ferri […]

Leggi di più
Concluso Gio 07 Apr 2016Gio 07 Apr 2016
Doppio sguardo su Napoli

Mostra di immagini e testi tratti dal libro “Doppio Scatto. La città nascosta” di Silvio Perrella” Presentazione del libro in compagnia dell’autore Silvio Perrella Questo libro usa due linguaggi e li mette al confronto: la fotografia e la letteratura. Il lettore entra in contatto con la città di Napoli e allo stesso tempo gli verrà […]

Leggi di più
Concluso Mer 06 Apr 2016Mer 06 Apr 2016
Presentazione del Rapporto ISPI 2016 “Le nuove crepe della governance mondiale”

Il mondo in subbuglio: quale politica estera per l’Italia? L’Istituto Italiano di Cultura vi invita alla presentazione del Rapporto ISPI 2016, Le nuove crepe della governance mondiale, in compagnia di Antonio Villafranca, Head & Senior Research Fellow – European Programme ISPI, Beda Romano, corrispondente da Bruxelles per il Sole 24 Ore  e Alessandro Colombo, Professore […]

Leggi di più
Concluso Lun 04 Apr 2016Lun 04 Apr 2016
Omaggio a Ettore Scola: film “Trevico-Torino – Viaggio nel Fiat-Nam” (1973)

Itinerario nei problemi dell’immigrazione di Fortunato Santospirito, giovane meridionale che da Trevico, in provincia di Avellino, sbarca a Torino per andare a lavorare alla Fiat. Nella città piemontese l’immigrato si scontra con tutti i problemi e le difficoltà della sua condizione e si convince infine che la “questione meridionale” non potrà trovare una soluzione che […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Mar 2016Mer 23 Mar 2016
ANNULLATO Finissage della mostra Enrico Gaido – Freek Wambacq

Incontro con Luk Lambrecht Luk Lambrecht vive a Bruxelles ed è coordinatore artistico presso il centro culturale Museumcultuur Strombeek di Gand. Scrive delle pubblicazioni sull’arte contemporanea e si occupa della programmazione culturale del CC Strombeek nel settore della danza. Prenotazione obbligatoria >>>

Leggi di più
Concluso Mer 23 Mar 2016Mer 23 Mar 2016
Millenium film Festival: Film “Lampedusa in winter” di Jakob Brossmann

Lampedusa è situata a circa 110 chilometri della costa nord-africana. Il film ci racconta le condizioni di vita degli abitanti di quest’isola italiana, i primi a ricevere le persone che fuggono dai paesi dell’altro lato del Mediterraneo. Lampedusa in winter ci rivela i conflitti interni dei 4500 abitanti di Lampedusa, combattuti tra l’applicazione delle leggi […]

Leggi di più
Concluso Lun 21 Mar 2016Lun 21 Mar 2016
Film Bella e perduta di Pietro Marcello (2015)

Dalle viscere del Vesuvio, Pulcinella, servo sciocco, viene inviato nella Campania dei giorni nostri per esaudire le ultime volontà di Tommaso, un semplice pastore: mettere in salvo un giovane bufalo di nome Sarchiapone. Nella Reggia di Carditello, residenza borbonica abbandonata a se stessa nel cuore della terra dei fuochi, delle cui spoglie Tommaso si prendeva […]

Leggi di più
Concluso Dom 20 Mar 2016Dom 20 Mar 2016
Millenium film Festival: Film “Habitat” di Emiliano Dante

Questo film, basato su degli appunti personali, racconta la vita del regista Emiliano Dante e dei suoi amici all’Aquila, dopo il terremoto avvenuto nel 2009. Racconta le loro condizioni in questo “non-luogo”,  ovvero un luogo senza identità, allontanato sia dalla città che dalla storia e dalla cultura. Il film mostra in particolare le relazioni tra […]

Leggi di più