Sicilia! – Film “Il ritorno di Cagliostro” (2003) di Daniele Ciprì e Franco Maresco
Nel quadro del programma Maggio in Sicilia Gratuito Sicilia, anni Cinquanta. I fratelli La Marca, fondatori di una casa di produzione cinematografica, incoraggiati da un alto prelato che vede nel cinema il mezzo per una nuova evangelizzazione, provano a realizzare un’opera ambiziosa che li faccia conoscere nel mondo intero e permetta loro di ristabilirsi economicamente. […]
Leggi di piùMax Gazzè – European Tour
Max Gazzè – European TourBassista-cantautore, performer energico e geniale, Max Gazzè torna sui palchi internazionali, dopo il successo del Europeo tour del trio con Niccolò Fabi e Daniele Silvestri e il loro disco di platino “Il Padrone della Festa”. Gazzè continua l’intenso tour di successo già iniziato con tutti sold out in Italia, presentando l’attuale […]
Leggi di piùConferenza Nouveau monde, ancien monde
L’Occidente esiste ancora? Questa domanda favacillare le nostre certezze a riguardo. In questi ultimi decenni, in effetti, grazie specialmente alla ripresa economica dei paesi dell’America latina e alla politica internazionale degli Stati Uniti (come il ristabilimento delle relazioni diplomatiche con Cuba), il continente americano sta costruendo la « nuestra America » di cui parlavano già […]
Leggi di piùMostra Vivere alla Ponti
Vernissage 11/5/2016 ore 19.00 Figura dell’architettura italiana degli anni ‘20, Gio Ponti è l’equivalente de Le Corbusier in Francia. Nato a Milano nel 1891, si è diplomato al Politecnico di Milano. Architettura, design industriale, pittura, insegnamento o ancora redazione… questo genio eclettico esplora nel corso della sua carriera una moltitudine di discipline artistiche. Fondatore del […]
Leggi di piùTavolo di lavoro + proiezione del film Un posto sicuro (2015) di Francesco Ghiaccio
Gratuito Ore 16.30 Tavolo di lavoro sugli aspetti legislativi e di diritto sanitario sviluppati attorno alla vicenda Eternit a partire dal caso di Casale Monferrato.Ore 19 Un posto sicuro (2015) di Francesco GhiacciogratuitoCasale Monferrato, 2011. Eduardo e Luca sono padre e figlio, ma si sono persi da tempo. Una telefonata improvvisa li rimetterà drammaticamente l’uno […]
Leggi di piùFilm “La felicità è un sistema complesso” (2015) di Gianni Zanasi
“Il film, poi, è ovviamente Valerio Mastandrea: uno dei migliori attori italiani, e non da adesso. Fin dalla prima apparizione, muto in discoteca, tiene la scena e porta il film per mano”. (L’Espresso)Enrico Giusti (Valerio Mastandrea) avvicina per lavoro dirigenti totalmente incompetenti e irresponsabili che rischiano ogni volta di mandare in rovina le imprese che […]
Leggi di piùConvegno internazionale Tabucchi postumo
“Da Per Isabel all’archivio Tabucchi della Bibliothèque Nationale de France” martedì 3 maggio, ore 10: Université Libre de Bruxelles (Salle K4.401), Avenue F.D. Roosevelt 50 à 1050 Bruxelles10.00 Claudio Gigante e Paolo Grossi, Introduzione ai lavoriPresiede Paolo Grossi (Direttore Istituto Italiano di Cultura)10.15 Maria José De Lancastre (Responsabile dell’archivio Antonio Tabucchi) Gli archivi di Antonio […]
Leggi di piùLiegi – Mostra I mondi di Primo Levi
Seguire le parole e i racconti di Primo Levi, chimico e scrittore, testimone e inventore, drammaturgo e saggista, significa fare il giro del mondo più volte e in molti modi diversi. Riconosciuto come uno dei più grandi scrittori del ventesimo secolo, Primo Levi è uno dei maggiori testimoni del sistema concentrazionario. La volontà […]
Leggi di piùFilm “Lo chiamavano Jeeg Robot” (2015) di Gabriele Mainetti
Vincitore di 7 David di Donatello Enzo Ceccotti, un pregiudicato di borgata, entra in contatto con una sostanza radioattiva. A causa di un incidente scopre di avere una forza sovraumana. Ombroso, introverso e chiuso in se stesso, Enzo accoglie il dono dei nuovi poteri come una benedizione per la sua carriera di delinquente. Tutto cambia […]
Leggi di piùOmaggio a Lucio Battisti
In concerto il gruppo Battist chante Battisti, formato da Giacomo Aronica, Battista Sarcinella, Fabrizio Erba, Marc Weimar e Salvatore Guerin.Attivo da tempo in Belgio, il gruppo, accompagnato da un quartetto a corde e ottoni, si è esibito tra l’altro al Palais des Beaux-Arts di Charleroi, Les Fêtes de la Musique di Liegi, di Mons, etc…, […]
Leggi di più