Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 16 Feb 2017Gio 16 Feb 2017
Anversa, incontro con Nicola Lagioia

Presentazione de La ferocia ai soci della Dante e incontro con l’autore, il Premio Strega 2015 Nicola Lagioia.  Moderatore della serata: Emiliano Manzillo, presidente dell’Associazione Dante Alighieri (Comitato di Anversa). Universiteit Antwerpen – Stadscampus, lokaalR-014 (Rodestraat 14, 2000 Antwerpen) Info: dante_antwerpen@hotmail.com 

Leggi di più
Concluso Mer 15 Feb 2017Mer 15 Feb 2017
Film “L’ultimo terrestre” (2011) di Gipi – In presenza del regista

Luca Bertacci è un uomo solo, sulla terra e nell’Italia prossima a un’invasione aliena. Abbandonato in tenera età dalla madre, Luca è cresciuto con un’idea alterata delle donne e dell’amore che cerca negli annunci erotici dei giornali. Segretamente innamorato della sua vicina, Luca lavora come cameriere al Bingo e vive in un appartamento impersonale. La […]

Leggi di più
Concluso Mar 14 Feb 2017Mar 14 Feb 2017
Ciné-ONU “Life, animated” di Roger Ross Williams

Del direttore Roger Ross Williams, vincitore degli Academy Award, e dal New York Times’ bestseller “Life, Animated: A Story of Sidekicks, Heroes, and Autism” di Ron Suskind, padre del protagonista della storia, LIFE, ANIMATED, è la storia di Owen Suskind, un giovane che da bambino era incapace di parlare, fin quando, insieme alla sua famiglia, […]

Leggi di più
Concluso Mar 14 Feb 2017Dom 03 Set 2017
Esposizione “La forza dell’emozione” di GIPI

Dal 14 febbraio al 3 settembre 2017, il Centre Belge de la Bande Dessinée e l’ Istituto di Cultura Bruxelles presentano la mostra “La forza dell’emozione” che espone le opere del celeberrimo disegnatore e autore italiano GIPI (Gian Alfonso Pacinotti).  Orario: ogni giorno dalle ore 10.00 alle 18.00 Luogo:Centre Belge de la Bande Dessinée – […]

Leggi di più
Concluso Lun 13 Feb 2017Lun 13 Feb 2017
Il centro Les Brigittines di Bruxelles raccontato dall’architetto che l’ha costruito, Andrea Bruno

Il 13 febbraio alle ore 19.00 Les Brigittines, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, ospiterà l’architetto italiano Andrea Bruno per la conferenza FARE-DISFARE-RIFARE ARCHITETTURA. Il progetto dell’esistente. Costruire sul costruito è da sempre operazione propria dell’architetto. Le architetture, rinnovandosi, permangono nel tempo ed ogni trasformazione corretta certifica e mantiene nel presente la loro memoria […]

Leggi di più
Concluso Ven 10 Feb 2017Ven 10 Feb 2017
Omaggio ad Umberto Eco.

Il 10 febbraio 2017, ad un anno dalla sua scomparsa, l’Istituto Italiano di Cultura rende omaggio a Umberto Eco.Pioniere della semiotica, teorico del linguaggio, autore di innumerevoli saggi sull’estetica e sui media, è diventato autore di fama mondiale grazie al suo primo romanzo, Il Nome della rosa. In seguito ha pubblicato numerosi romanzi che hanno […]

Leggi di più
Concluso Ven 10 Feb 2017Ven 17 Feb 2017
33° edizione del Festival del Film d’Amore di Mons

Il Festival è diventato uno degli appuntamenti imperdibili del cinema in Belgio; ogni anno accoglie oltre cento film e cortometraggi provenienti da tutto il mondo. Una sezione del festival sarà dedicata al cinema italiano e prevede un incontro con Laura Morante. Tra i film italiani del FIFA 2017: Assolo di Laura Morante, Veloce come il […]

Leggi di più
Concluso Mer 08 Feb 2017Mer 08 Feb 2017
Incontro con Roberto Alajmo e presentazione del libro “Carne mia”

Carne mia racconta una vicenda ambientata negli anni Novanta al Borgo Vecchio, un quartiere popolare di Palermo, una enclave senza tempo, incastonata nel cuore della parte residenziale più prestigiosa della città. Qui la famiglia Montana campa grazie a una bancarella abusiva di frutta e verdura fondata dal padre. Poi una notte il padre, Calogero Montana, smette […]

Leggi di più
Concluso Lun 06 Feb 2017Lun 06 Feb 2017
Mostra Doppio sguardo sull’Italia, parole e immagini di Silvio Perrella

Silvio Perrella, nel suo libro Doppio scatto, usa due linguaggi e li mette al confronto: la fotografia e la letteratura. Il lettore entra in contatto con la città di Napoli e allo stesso tempo gli verrà spesso da sospettare che Napoli sia anche l’emblema di tutte quelle città in cui la storia e la natura […]

Leggi di più
Concluso Lun 06 Feb 2017Lun 06 Feb 2017
Film “Per un figlio” di Suranga Katugampala – in presenza del regista

Nella provincia del Nord Italia una donna cingalese lavora come badante ed è madre di un figlio che rifiuta di parlarle chiudendosi nel suo mondo di adolescente. Tra i due non c’è comunicazione, la donna deve affrontare un lavoro difficile per mantenere proprio quel ragazzo che continuamente la rifiuta attraverso il silenzio e l’indifferenza. Per […]

Leggi di più