Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 09 Mar 2016Mer 09 Mar 2016
Omaggio a Pier Vittorio Tondelli (1955-1991)

A venticinque anni dalla sua scomparsa, l’Istituto Italiano di Cultura rende omaggio a uno scrittore che ha profondamente segnato la scena letteraria degli anni Ottanta. “Assorbendo la lezione delle avanguardie, Tondelli ne ha conservato la spinta creativa e l’urgenza: ma allo stesso modo nella sua prosa c’è un’attenzione classicista, quasi volta a ricostruire una tradizione”. […]

Leggi di più
Concluso Mar 08 Mar 2016Mer 23 Mar 2016
Enrico Gaido – Freek Wambacq

“a due” – Arte contemporanea in Italia e Belgio. 1990 – 2015 Vernissage dell’esposizione Enrico Gaido – Freek Wambacq nel quadro del ciclo di mostre “a due” – Arte contemporanea in Italia e Belgio. 1990 – 2015, a cura di Laura Viale e Maria Elena Minuto.All’interno del progetto “a due”. Arte Contemporanea in Italia e […]

Leggi di più
Concluso Lun 07 Mar 2016Lun 07 Mar 2016
Tale of Tales, un film di Matteo Garrone (2015)

C’era una volta un regno, anzi tre regni vicini e senza tempo, dove vivevano, nei loro castelli, re e regine, principi e principesse. Un re libertino e dissoluto. Una principessa data in sposa ad un orribile orco. Una regina ossessionata dal desiderio di un figlio. Accanto a loro maghi, streghe e terribili mostri, saltimbanchi, cortigiani […]

Leggi di più
Concluso Dom 06 Mar 2016Dom 06 Mar 2016
Omaggio a Pasolini

Proseguendo una consolidata tradizione di omaggi a grandi scrittori da parte dei lettori, la casa internazionale delle letterature “Passa Porta” e l’Istituto Italiano di Cultura propongono, quarant’anni dopo l’assassinio di Pasolini, un omaggio multilingue cui interverranno personalità note o appassionati lettori delle sue opere. A conclusione della giornata, Pasolini sarà insignito del Premio Noble di […]

Leggi di più
Concluso Ven 04 Mar 2016Ven 04 Mar 2016
Presentazione del Rapporto Italiani nel Mondo 2015 a cura della Fondazione Migrantes

Il volume, cui hanno collaborato cinquantatré autori, dall’Italia e dall’estero, comprende numerosi saggi articolati in cinque sezioni: Flussi e presenze; La prospettiva storica; Indagini, riflessioni ed esperienze contemporanee; Speciale: Eventi e Mestieri; Allegati socio-statistici e bibliografici.Intervengono don Battista Bettoni (Fondazione Migrantes, Bruxelles), Francesco Cerasani (Associazione Punto Democratico); Delfina Licata (curatrice del volume); Matteo Lazzarini (Segretario […]

Leggi di più
Concluso Gio 03 Mar 2016Gio 03 Mar 2016
Internet Governance and Human Rights

Digital humanities. Come essere umani nell’età della tecnologia Secondo appuntamento del ciclo Digital humanities. Come essere umani nell’età della tecnologia. Dibattito in lingua inglese coordinato da Luca de Biase (Sole24Ore). Intervengono: Juan-Carlos de Martin (Politecnico di Torino) e Joe McNamee (European Digital Rights)Dal momento che le informazioni digitali diventano il nuovo ambiente in cui la […]

Leggi di più
Concluso Mer 02 Mar 2016Mer 02 Mar 2016
Concerto di pianoforte con Luciana Canonico

…e la musica ci rese tutti uguali! Dibattito sul Trattato di Marrakech L’Istituto Italiano di Cultura ospiterà un dibattito sul Trattato di Marrakech riguardante il libero accesso alla cultura per i non vedenti, con l’intervento della Vice Presidente dell’European Blind Union, Barbara Martin. A seguire, Luciana Canonico, allieva del Conservatorio di Musica Nicola Sala di […]

Leggi di più
Concluso Mar 01 Mar 2016Mar 01 Mar 2016
Collections, collectionneurs et marchands d’art

Dibattito in francese con Elio Grazioli e Yann Kerlau sui libri pubblicati dall’editore Johan & Levi, Torino Elio Grazioli, critico d’arte contemporanea e di fotografia, insegna all’Università di Bergamo e all’Accademia di Belle Arti di Bergamo. Curatore di mostre e di cataloghi di arte contemporanea, saggista, collaboratore di riviste, direttore artistico del festival Fotografia Europea […]

Leggi di più
Concluso Lun 29 Feb 2016Lun 29 Feb 2016
Film Estate Romana (2000) di Matteo Garrone

In attesa dell’anteprima brussellese de Il Racconto dei Racconti, il giorno 7 marzo, l’Istituto Italiano di Cultura vi invita a scoprire uno dei primi, folgoranti, film di Matteo Garrone.Salvatore è uno scenografo piuttosto pigro e svogliato che vive a Roma, con lui lavora la sua assistente Monica. Una mattina, improvvisamente, ritorna la proprietaria della casa, […]

Leggi di più
Concluso Sab 27 Feb 2016Sab 27 Feb 2016
Marlene Kuntz “LUNGA ATTESA TOUR 2016″

Marlene Kuntz “LUNGA ATTESA TOUR 2016″Band di culto per diversi anni, fra i primi a cercare una via italiana a certo alt-rock di derivazione americana, con unristretto ma affezionatissimo pubblico, oggi i Marlene Kuntz sono una realtà del rock italiano. I Marlene si sonodimostrati capaci di incarnare le ansie e le sofferenze della nuova generazione […]

Leggi di più