Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 04 Feb 2016Ven 19 Feb 2016
Mostra Eurolines. Manifesti e disegni tra Milano e Bruxelles

Guido Scarabottolo – Teresa Sdralevich Inaugurazione della mostra di Guido Scarabottolo e di Teresa Sdralevich: Eurolines. Manifesti e disegni tra Milano e BruxellesDue maestri della grafica e dell’illustrazione confrontano i loro universi creativi: Guido Scarabottolo, noto per le sue copertine della casa editrice Guanda e per i suoi disegni nelle pagine del “Sole24ore”, dell’“Internazionale”, del […]

Leggi di più
Concluso Lun 01 Feb 2016Lun 01 Feb 2016
Film Sangue del mio sangue di Bellocchio (2015)

Federico, un giovane uomo d’armi, viene sedotto da suor Benedetta che verrà condannata ad essere murata viva nelle antiche prigioni di Bobbio. Nello stesso luogo, secoli dopo, tornerà un altro Federico, sedicente ispettore ministeriale, che scoprirà che l’edificio è ancora abitato da un misterioso conte, che vive solo di notte.V.O IT, ST FR, 107′Trailer ufficiale […]

Leggi di più
Concluso Gio 28 Gen 2016Gio 28 Gen 2016
Concerto del Quartetto di fiati dell’Orchestra Giovanile “Luigi Cherubini”

Presentazione di Ravenna Festival 2016 La presentazione del programma 2016 del Ravenna Festival, uno dei più prestigiosi e acclamati festival europei sin dalla sua fondazione nel 1990, sarà seguita dal concerto del Quartetto di fiati dell’Orchestra Giovanile “Luigi Cherubini”.L’Orchestra Cherubini è stata fondata da Riccardo Muti nel 2004 e ha assunto il nome di uno […]

Leggi di più
Concluso Mer 27 Gen 2016Mer 27 Gen 2016
Presentazione del libro di Marco Belpoliti, Primo Levi di fronte e di profilo

Il Giorno della Memoria viene celebrato in tutto il mondo il 27 gennaio, in ricordo della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, avvenuta il 27 gennaio 1945.Presentazione del libro di Marco Belpoliti, Primo Levi di fronte e di profilo, Guanda, 2015.Frutto di un lavoro ventennale, questo è un libro-universo, e l’universo è quello di […]

Leggi di più
Concluso Lun 25 Gen 2016Lun 25 Gen 2016
Gli ultimi saranno ultimi (2015) di Massimiliano Bruno

Cosa ci fa una donna incinta di nove mesi, impaurita, con una pistola puntata contro un poliziotto? “Gli ultimi saranno ultimi” racconta la storia di Luciana Colacci (Paola Cortellesi) una donna semplice che sogna una vita dignitosa insieme a suo marito Stefano (Alessandro Gassman). E’ proprio al coronamento del loro sogno d’amore, quando la pancia […]

Leggi di più
Concluso Sab 23 Gen 2016Dom 31 Gen 2016
Brafa fiera dell’antiquariato

Pagina in costruzione

Leggi di più
Concluso Gio 21 Gen 2016Gio 21 Gen 2016
Cine-ONU: Film Intersexion di Grant Lahood, 68′, Nuova Zelanda, 2012

“Intersexion” è la toccante storia di un gruppo di persone di cui la società non ha mai sentito prima. Tra un misto di risate e lacrime, queste persone raccontano le loro storie nel modo più onesto e rivelatore. “Poiché questo è qualcosa di cui nessuno ha mai parlato”, spiega il regista Grant Lahood. “Ogni neo […]

Leggi di più
Concluso Mer 20 Gen 2016Mer 20 Gen 2016
Invito alla scoperta delle delizie della campagna lucchese in compagnia di Maria Adriana Giusti.

Presentazione, in lingua francese, del libro Villas de Lucques. Les délices de la campagne. Interverranno l’autrice e Vittoria Colonna di Stigliano, Presidente dell’Associazione delle Ville e dei Palazzi Lucchesi.Evento organizzato in collaborazione con la Provincia e la Città di Lucca, l’Associazione delle Ville e dei Palazzi Lucchesi, l’Associazione Lucchesi nel Mondo e la casa editrice […]

Leggi di più
Concluso Lun 18 Gen 2016Lun 18 Gen 2016
Film Non essere cattivo (2015) di Claudio Caligari

Candidato al Premio Oscar per il miglior film in lingua non ingleseL’ultimo film di Claudio Caligari, diciassette anni dopo L’odore della notte, è un nuovo viaggio nei luoghi oscuri non solo dell’hinterland romano, ma dell’animo umano e della società contemporanea, raccontato attraverso le storie di Vittorio e Cesare. Cresciuti in un quartiere degradato, campano di […]

Leggi di più
Concluso Sab 16 Gen 2016Sab 16 Gen 2016
ANVERSA – Presentazione di CARTADITALIA e proiezione di Roma Termini

Presentazione di « CARTADITALIA », rivista quadrilingue edita dall’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles. Il primo numero della nuovaserie di « CARTADITALIA » è dedicato al documentario italiano contemporaneo (2000-2015) ed è stato curato da Emiliano Morreale. Alla presentazione di « CARTADITALIA » seguirà la proiezione del documentario Roma Termini di Bartolomeo Pampaloni. Sarà presente […]

Leggi di più