Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 04 Apr 2016Lun 04 Apr 2016
Omaggio a Ettore Scola: film “Trevico-Torino – Viaggio nel Fiat-Nam” (1973)

Itinerario nei problemi dell’immigrazione di Fortunato Santospirito, giovane meridionale che da Trevico, in provincia di Avellino, sbarca a Torino per andare a lavorare alla Fiat. Nella città piemontese l’immigrato si scontra con tutti i problemi e le difficoltà della sua condizione e si convince infine che la “questione meridionale” non potrà trovare una soluzione che […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Mar 2016Mer 23 Mar 2016
Millenium film Festival: Film “Lampedusa in winter” di Jakob Brossmann

Lampedusa è situata a circa 110 chilometri della costa nord-africana. Il film ci racconta le condizioni di vita degli abitanti di quest’isola italiana, i primi a ricevere le persone che fuggono dai paesi dell’altro lato del Mediterraneo. Lampedusa in winter ci rivela i conflitti interni dei 4500 abitanti di Lampedusa, combattuti tra l’applicazione delle leggi […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Mar 2016Mer 23 Mar 2016
ANNULLATO Finissage della mostra Enrico Gaido – Freek Wambacq

Incontro con Luk Lambrecht Luk Lambrecht vive a Bruxelles ed è coordinatore artistico presso il centro culturale Museumcultuur Strombeek di Gand. Scrive delle pubblicazioni sull’arte contemporanea e si occupa della programmazione culturale del CC Strombeek nel settore della danza. Prenotazione obbligatoria >>>

Leggi di più
Concluso Lun 21 Mar 2016Lun 21 Mar 2016
Film Bella e perduta di Pietro Marcello (2015)

Dalle viscere del Vesuvio, Pulcinella, servo sciocco, viene inviato nella Campania dei giorni nostri per esaudire le ultime volontà di Tommaso, un semplice pastore: mettere in salvo un giovane bufalo di nome Sarchiapone. Nella Reggia di Carditello, residenza borbonica abbandonata a se stessa nel cuore della terra dei fuochi, delle cui spoglie Tommaso si prendeva […]

Leggi di più
Concluso Dom 20 Mar 2016Dom 20 Mar 2016
Millenium film Festival: Film “Habitat” di Emiliano Dante

Questo film, basato su degli appunti personali, racconta la vita del regista Emiliano Dante e dei suoi amici all’Aquila, dopo il terremoto avvenuto nel 2009. Racconta le loro condizioni in questo “non-luogo”,  ovvero un luogo senza identità, allontanato sia dalla città che dalla storia e dalla cultura. Il film mostra in particolare le relazioni tra […]

Leggi di più
Concluso Gio 17 Mar 2016Gio 17 Mar 2016
Cine-ONU: “Speed Sisters”

The Speed Sisters are the first all-woman race car driving team in the Middle East. Grabbing headlines and turning heads at improvised tracks across the West Bank, these five women have sped their way into the heart of the gritty, male-dominated Palestinian street car-racing scene. Weaving together their lives on and off the track, SPEED […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Mar 2016Mer 16 Mar 2016
Conferenza di Laura Melosi: “Il poeta e la patria: letteratura italiana e identità nazionale”

Nell’Ottocento, l’Italia si costituisce come Stato tra le altre Nazioni europee e in questo processo la letteratura ha avuto un ruolo determinante, capace di smuovere e condizionare la coscienza dei cittadini. Qual è stato il contributo degli scrittori alla definizione di un’identità nazionale unitaria? In che misura l’elemento aggregante della poesia ha assunto un significato […]

Leggi di più
Concluso Mar 15 Mar 2016Mar 15 Mar 2016
Omaggio a Scola: Il commissario Pepe (1969)

Commissario in una imprecisata città veneta, Antonio Pepe è uomo posato e di cultura, comprensivo e efficiente nel proprio lavoro, ha un buon rapporto con i colleghi e una storia d’amore che preferisce tenere nascosta. Quando riceve l’ordine di indagare sui reati di carattere sessuale che si consumano nella sua area di competenza scoprirà l’insospettabile […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Mar 2016Lun 14 Mar 2016
“Connect the dots”: l’Agenda Digitale tra Roma e Bruxelles

Dibattito con Sandro Gozi, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega agli Affari EuropeiModeratrice: Daniela Vincenti, Euractiv ll percorso dell’Agenda Digitale è uno dei capitoli cruciali nei rapporti tra l’Italia e l’Unione Europea. Da sempre, il dialogo tra Roma e Bruxelles è centrale per affrontare le sfide nazionali ed europee, in primis […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Mar 2016Gio 10 Mar 2016
Conferenza I muri della nuova Europa

L’Europe e l’Altro. Quattro dibattiti sull’Europa e il mondo globalizzato Conferenza in francese Secondo appuntamento del ciclo L’Europe e l’Altro. Quattro dibattiti sull’Europa e il mondo globalizzato.L’Europa, nata dalla caduta di un muro, inizia a costruirne dei nuovi. Non solo un muro ha diverse difficoltà a tenere l’altro a distanza, ma segna sempre una rinuncia […]

Leggi di più