Foire du Livre – Incontro con Marcello Fois, Giorgio Fontana e Bruno Arpaia
Venerdì 19 febbraio (ore 21-22) si terrà l’incontro con Bruno Arpaia (Grand Place du Livre) insieme a Liad Shoham (Israele), Martin Michaud (Quebec) e Barbara Abel (Belgio).Quando si parla di gialli, i primi autori che vengono in mente sono anglosassoni: da Conan Doyle e Agatha Christie, ai “padri fondatori” Dashiell Hammett, Raymond Chandler, fino ai […]
Leggi di piùConcerto di Ennio Morricone “60 Years of Music Tour”
Concerto di Ennio Morricone “60 Years of Music Tour” Ennio Morricone si esibirà al Sportpaleis di Anversa in compagnia di un’orchestra sinfonica e di un coro polifonico e interpreterà un nuovo best of della sua carriera.Per ulteriori informazioni e biglietti >>>
Leggi di piùIncontro con Antonio Pennacchi
Incontro con Antonio Pennacchi Appuntamento con l’autore di Canale Mussolini e Il fasciocomunista in occasione del settantesimo anniversario dell’immigrazione italiana in Belgio.Antonio Pennacchi racconta la storia dei Peruzzi, una famiglia italiana senza terra, ripercorrendo la storia d’Italia nella prima metà del XX secolo.Ingresso gratuito
Leggi di piùSpettacolo teatrale “Pâtes, rata, etc…”
Storia dell’immigrazione italiana Spettacolo in francese con espressioni italiane Lo spettacolo ripercorre la storia dell’emigrazione italiana dal punto di vista dei cittadini belgi: dall’arrivo degli italiani alla loro integrazione nella società. Un’idea nata poco più di un anno fa per abbattere gli stereotipi sugli emigranti. Lo spettacolo infatti ci ricorda quanto i tempi cambino e […]
Leggi di piùDebat L’Europe, les Europes
Primo appuntamento del ciclo L’Europa e l’Altro. Quattro dibattiti sull’Europa e il mondo globalizzato.Intervengono :Maurice Aymard (EHESS, Parigi)Marcello Verga (Università di Firenze)Il dibattito, in lingua francese, darà moderato da Luigi Mascilli Migliorini (Università L’Orientale, Napoli)L’Europa vive con evidente difficoltà il proprio inserimento nel nuovo mondo cosiddetto “globalizzato”. Quale rapporto è riuscita a definire l’Europa rispetto […]
Leggi di piùVerso Nord. Storie di frontiere e di migrazioni
Dibattito Verso Nord. Storie di frontiere e di migrazioni, con Alessandro Leogrande e Najem Wali.Moderatore: Maria Carmen Morrese Alessandro Leogrande , nato a Taranto nel 1977, è vicedirettore del mensile “Lo straniero” e curatore di una rubrica settimanale sul “Corriere del Mezzogiorno”. Collabora inoltre con diverse riviste, tra cui “Saturno” e “Il Fatto Quotidiano”. Ha […]
Leggi di piùFiorello in “L’ora del rosario”
Fiorello in “L’ora del rosario”Per la prima volta nella sua carriera Rosario Fiorello, lo Showman della televisione Italiana, ha finalmente deciso di esibirsi all’estero. Uno spettacolo che ha registrato il tutto esaurito durante l’intero tour teatrale Italiano.Lo spettacolo riflette in maniera evidente lo stile di Fiorello: comicità genuina e divertimento puro. A partire da inevitabili […]
Leggi di piùFilm Mediterranea di Jonas Carpignano
Ayiva lascia il Burkina Faso, attraversa il Mediterraneo e raggiunge il Sud d’Italia. Subito confrontato all’ostilità della comunità locale, la sua nuova vita si rivela difficile. Ma Ayiva rimane determinato: qui la sua vita sarà migliore, qualunque sia il prezzo.110′, VO IT, ST FRPrenotazione obbligatoria >>>
Leggi di piùThe Wanted 18
The Wanted 18 racconta gli sforzi di un gruppo di palestinesi che, durante la prima Intifada, tentano di creare una piccola industria casearia locale a Beit Sahour. Arriveranno perfino a nascondere una mandria di 18 mucche da latte alle forze di sicurezza israeliane, perché il caseificio era diventato una minaccia alla sicurezza del paese. Alternando […]
Leggi di piùClassici da riscoprire: “Il padre di famiglia” (1967) di Nanni Loy
Marco e Paola, due giovani architetti urbanisti, si incontrano a Roma nei primi anni del dopoguerra. Si sposano e decidono di non avere figli, ma ne arrivano ben quattro e Paola decide di rinunciare al lavoro. Col passare degli anni Marco, estenuato dagli obblighi familiari e sentendosi un po’ abbandonato, cerca l’evasione e la soluzione […]
Leggi di più