Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 16 Nov 2022Mer 16 Nov 2022
Finché c’è prosecco c’è speranza

Evento organizzato con la Camera di Commercio Belgo-Italiana e la Rete Impresa Visitproseccohills.it, nell’ambito della VII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. In questa occasione, la Rete Impresa Visitproseccohills.it presenterà il territorio delle Colline di Conegliano e Valdobbiadene, Patrimonio Unesco, dove il Prosecco Superiore non è più solo un prodotto enologico famoso nel mondo, ma […]

Leggi di più
Concluso Mar 15 Nov 2022Mar 15 Nov 2022
Tavola rotonda “Il cibo biologico ci salverà?”

In lingua francese. Evento organizzato in collaborazione con l’Accademia Italiana della Cucina nel quadro della VII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. il cibo biologico non è necessariamente più buono di quello convenzionale, ma sicuramente offre una serie di soluzioni ai numerosi problemi che affliggono il mondo moderno. Non significa andare indietro alla ricerca di […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Nov 2022Lun 14 Nov 2022
Spettacolo “Dans la cuisine”

Spettacolo in lingua francese,in occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo Una creazione del Collectif La nebuleuseIdeazione e regia: Emeline MarcourInterpretazione: Lisa Tonelli Melanie Violetta Cutillo, nipote di immigrati italiani, stasera è nervosa. Domani è il 10° anniversario della morte di suo Nonno. E per l’occasione ha deciso di preparare le “tagliatelle al ragù” […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Nov 2022Dom 20 Nov 2022
Settimana della cucina italiana nel mondo 2022. Mini lezioni

Dal 14 al 20 novembre 2022 si terrà, in tutto il mondo, la VII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. Il tema portante della manifestazione di questo anno è: “Convivialità, sostenibilità e innovazione: gli ingredienti della cucina italiana per la salute delle persone e la tutela del Pianeta”. Oltre agli eventi organizzati qui […]

Leggi di più
Concluso Mar 08 Nov 2022Mar 08 Nov 2022
Concerto “Il Meridione e l’Europa”. Piernicola Pedicini e la brigata Frà Diavolo raccontano il Sud con musica e parole

Piernicola Pedicini e la Brigata Fra’ Diavolo portano in scena, tra parole e note, un progetto musicale originale composto nei dialetti dell’Italia meridionale e che narra storie del Sud. I brani delle raccolte Musiche Meridionali e Terre del Sud, concepiti nei dialetti principali delle regioni del Sud, sono una raccolta dell’altra storia, quella della memoria […]

Leggi di più
Concluso Lun 07 Nov 2022Lun 07 Nov 2022
Proiezione del film “La terra dei figli” (2021) di Claudio Cupellini

Liberamente tratto dal fumetto di Gipi La terra dei figli (Coconino press-Fandango 2016), uno dei capolavori del fumetto italiano contemporaneo. La fine della civiltà è arrivata. Non sappiamo come. Un padre e suo figlio, un ragazzino di quattordici anni, sono tra i pochi superstiti: la loro esistenza, su una palafitta in riva a un lago, […]

Leggi di più
Concluso Ven 28 Ott 2022Ven 28 Ott 2022
“Chitarra, amore, fantasia”. Concerto di Chitarra con Vito Paradiso

Organisé en collaboration avec e Groupe Italien de Femmes d’Europe. Paraphrasant le titre d’un célèbre film néo-réaliste du milieu des années 1900, le concert s’ouvre sur des transcriptions de chansons célèbres des années 1950 et 1960 de Renato Carosone et Domenico Modugno, deux grands auteurs et musiciens qui ont rendu célèbre l’histoire de la ‘’musica […]

Leggi di più
Concluso Ven 28 Ott 2022Ven 28 Ott 2022
#VociDalloStrega. Presentazione del libro “E poi saremo salvi” di Alessandra Carati.

Presentazione in presenza dell’autore. Organizzato in collaborazIone con Mincione Edizioni nell’ambito di “Voci dallo Strega”, una serie di incontri con autori italiani finalisti del Premio Strega 2022; Aida ha appena sei anni quando, con la madre, deve fuggire dal piccolo paese in cui è nata e cresciuta. In una notte infinita di buio, di ignoto […]

Leggi di più
Concluso Ven 28 Ott 2022Ven 28 Ott 2022
Leonardo 4 Children 2022 su Clima, Uguaglianza e Pace

L’evento annuale ha l’obiettivo di celebrare i bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni e i ragazzi di età compresa tra i 13 e i 18 anni che hanno partecipato ai “Premi Leonardo 4 Bambini 2022” internazionali con i loro lavori creativi e originali, per affrontare le sfide della sostenibilità climatica […]

Leggi di più
Concluso Gio 27 Ott 2022Gio 27 Ott 2022
SOLD OUT! Anteprima europea del film “Nostalgia” di Mario Martone SOLD OUT!

Candidato alla Palma d’oro a Cannes 2022 come miglior film Vincitore dei Nastri d’Argento come: miglior regista, miglior attore protagonista, miglior attore non protagonista,  migliore sceneggiatura. Felice Lasco torna a Napoli dopo aver vissuto molti anni in Egitto per rivedere l’anziana madre che aveva lasciato all’improvviso quando era ancora un ragazzo. Nella sua città si […]

Leggi di più