Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 13 Dic 2022Mar 13 Dic 2022
Viaggio nel cinema dei fratelli Dardenne. Con Luc Dardenne e Fabrizio Rongione

Evento in lingua francese. L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di accogliere il grande cineasta belga Luc Dardenne,in occasione della pubblicazione dell’edizione italiana del suo ultimo libro Addosso alle immagini pubblicata nel luglio di quest’anno da Il Saggiatore a cura di Stefania Ricciardi (versione originale in francese Au dos de nos images I e II, editore […]

Leggi di più
Concluso Lun 12 Dic 2022Lun 12 Dic 2022
Proiezione del film “Io sono Babbo Natale” (2021) di Edoardo Falcone

Con Marco Giallini e Gigi Proietti Ettore è un ex galeotto dalla vita turbolenta e sgangherata. Ha scontato 5 anni di carcere per una rapina commessa con dei complici di cui non ha mai rivelato i nomi. Alle spalle ha una relazione finita male con Laura, da cui ha avuto una figlia che non ha […]

Leggi di più
Concluso Lun 12 Dic 2022Mer 01 Feb 2023
Bosch e un altro Rinascimento. Intervista a Bernad Aikema

Una mostra per far conoscere al pubblico italiano l’opera di Jheronimus Bosch (1453 – 1516) , noto in tutto il mondo per il suo linguaggio fatto di visioni oniriche e mondi curiosi, incendi, creature mostruose e figure fantastiche. “Bosch e un altro Rinascimento” è il titolo, della mostra con la quale Milano per la prima […]

Leggi di più
Concluso Gio 08 Dic 2022Gio 08 Dic 2022
MUMONS, Polar à l’italienne ! Incontro con Mariolina Venezia

Evento in lingua francese. La scrittrice Mariolina Venezia ha creato il personaggio di Imma Tataranni, protagonista di una raccolta di racconti polizieschi e, più recentemente, di una serie televisiva poliziesca di successo, trasmessa anche su POLAR+. Imma Tataranni è un sostituto procuratore di Matera (Basilicata) che riesce a risolvere i casi che le vengono assegnati […]

Leggi di più
Concluso Mer 07 Dic 2022Mer 07 Dic 2022
Lezione-spettacolo “Storie di umanità divisa: dalla muraglia cinese a Banksy”

L’Istituto Italiano di Cultura e l’Università Cattolica del Sacro Cuore, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Belgio e la Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’Unione europea sono lieti di proporre una lezione-spettacolo sui Muri della Storia. Attraverso le parole di Paolo Colombo e nella magia dei disegni di Michele Tranquillini è possibile vedere muri che crescono […]

Leggi di più
Concluso Lun 05 Dic 2022Lun 05 Dic 2022
Film “Corpo a corpo” di Maria Iovine

Il film fa parte del Women in Italian cinema, an inclusive project (WICIP) primo progetto internazionale di promozione del cinema italiano scritto, prodotto e diretto da donne, con lo scopo di valorizzare il talento femminile nel cinema, in un formato inclusivo. In presenza di Angela Prudenzi, direttrice artistica del WICIP. Veronica ha 25 anni e […]

Leggi di più
Concluso Ven 02 Dic 2022Sab 03 Dic 2022
BOZAR, The future of living for all. Workshop, discussions, installations

Per due giorni, la seconda edizione di The Future of Living riunisce quindici artisti, creativi, scienziati e ricercatori per una conversazione multidisciplinare sul presente e sul futuro dell’intelligenza artificiale e sul suo impatto sulla nostra cultura e sulla società. Il primo giorno saranno organizzati un laboratorio creativo, presentazioni di artisti e una performance. Il secondo […]

Leggi di più
Concluso Mer 30 Nov 2022Mer 30 Nov 2022
Vernissage dell’installazione “One by One” di Filippo Berta

L’installazione verrà inaugurata mercoledì 30 novembre, in presenza dell’artista. Il progetto, vincitore della V edizione dell’Italian Council, sarà oggetto di un approfondimento attraverso la discussione con l’artista Filippo Berta, con Raffaella Frascarelli, direttrice scientifica della Nomas Foundation, promotrice del progetto, e con Letteria Grazia Fassari, professoressa presso l’Università La Sapienza di Roma. Programma 19.00 accoglienza […]

Leggi di più
Concluso Lun 28 Nov 2022Lun 28 Nov 2022
Proiezione del film “I nostri fantasmi” di Alessandro Capitani

Valerio e suo figlio Carlo, di sei anni, vivono nel sottotetto della casa da cui sono stati sfrattati. Ogni volta che arrivano nuovi inquilini, li terrorizzano inscenando la presenza di fantasmi, nella speranza di tornare a vivere nell’appartamento “di sotto”. Per Carlo è un gioco che lo protegge da una vita misera e da una […]

Leggi di più
Concluso Ven 25 Nov 2022Ven 25 Nov 2022
Il bosco e la fiaba. Settimo appuntamento della rassegna “Ai margini del bosco”

Misterioso, buio, abitato da creature magiche, il bosco è l’ambientazione per eccellenza di moltissime fiabe che hanno preservato, attraverso i secoli, la memoria di antichissime credenze. Orchi, streghe, mannari sono spesso la metamorfosi di divinità decadute, di reminiscenze mitologiche. Per questoo settimo appuntamento della rassegna Ai margini del bosco, l’Istituto è quindi lieto di accogliere […]

Leggi di più