Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 15 Feb 2023Mer 15 Feb 2023
Banca d’Italia e memoria di un paese – Dibattito in ricordo di Gianni Toniolo con Ignazio Visco e Marco Buti

Il Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, e il Capo di Gabinetto del Commissario Gentiloni, Marco Buti, saranno i protagonisti di un dibattito su “Banca d’Italia e memoria di un Paese” in ricordo dell’economista Gianni Toniolo recentemente scomparso.L’evento è organizzato in collaborazione con la Ca’ Foscari Alumni Bruxelles Chapter e la Camera di Commercio Italo-belga, e […]

Leggi di più
Concluso Mar 14 Feb 2023Mar 14 Feb 2023
Spettacolo d’improvvisazione teatrale “L’amour à l’impro(vviso)”

In occasione della festa degli innamorati, siamo lieti di presentarvi uno spettacolo d’improvvisazione in lingua italiana, sul tema dell’amore, organizzato insieme a Impro Brussels. Con Pierpaolo Buzza, Marta Michelini e Gabriele Tallone (Impro Brussels),e con gli ospiti dall’ Italia Deborah Fedrigucci e Alessio Granato, che si occuperà della musica dal vivo. Pierpaolo Buzza é improvvisatore, […]

Leggi di più
Concluso Lun 13 Feb 2023Lun 13 Feb 2023
Proiezione del film “Brado “di Kim Rossi Stuart

Un figlio che non voleva più avere niente a che fare con suo padre, è costretto ad aiutarlo a mandare avanti il ranch di famiglia dopo che questi si è fratturato alcune ossa. I due si ritrovano per addestrare un cavallo recalcitrante e portarlo a vincere una competizione di cross-country, ma allo stesso tempo provano […]

Leggi di più
Concluso Gio 09 Feb 2023Gio 09 Feb 2023
Recital di pianoforte con Marco Mantovani, dalla serie “musIICa”

Con Marco Mantovani, pianoforte. In questo nuovo concerto della serie musIICa, organizzato in collaborazione con Brussels Muzieque, esploreremo le opere di Robert Schumann e di tre compositori moderni: Claude Debussy, Leoš Janáček e Sergei Prokofiev. Questi quattro compositori provengono da contesti molto diversi, ma condividono un legame comune attraverso la loro musica. Inizieremo con gli […]

Leggi di più
Concluso Lun 06 Feb 2023Lun 06 Feb 2023
Proiezione del film “Siccità” (2022) di Paolo Virzì

Premio Francesco Pasinetti Premio Soundtrack Stars, Fuori concorso alla Biennale di Venezia 79 A Roma non piove da tre anni e la mancanza d’acqua stravolge regole e abitudini. Nella città che muore di sete e di divieti si muove un coro di personaggi, giovani e vecchi, emarginati e di successo, vittime e approfittatori. Le loro […]

Leggi di più
Concluso Ven 03 Feb 2023Ven 03 Feb 2023
Giorno della Memoria. Gli italiani ad Auschwitz: incontro con Laura Fontana.

In occasione delle celebrazioni per il Giorno della Memoria, l’IIC incontra Laura Fontana, autrice del volume Gli italiani ad Auschwitz (1943-1945), pubblicato dal Museo statale di Auschwitz-Birkenau, frutto di 5 anni di ricerche, per le quali l’autrice ha collaborato come fellow researcher presso l’ITS Bad Arolsen in Germania e presso la Fondazione CDEC di Milano. […]

Leggi di più
Concluso Mer 01 Feb 2023Mer 01 Feb 2023
Sfida di artisti : Caravaggio e Tiepolo in ‘singolar tenzone’

Due artisti geniali. Due epoche. Due modi di dipingere e di pensare il mondo. Un confronto tra due pittori ineguagliati in un dialogo impossibile che ci trasporterà, con immagini, parole e musica, nell’universo visivo e mentale di Caravaggio e Tiepolo. A cura di: Vittoria Papa MalatestaEdoardo Ripani: CaravaggioGabriele Simonini: Tiepolo, un ciecoGiorgos Kakitsis: liutoTesti: Dialogo […]

Leggi di più
Concluso Lun 30 Gen 2023Lun 30 Gen 2023
Proiezione del film “La stanza” (2021) di Stefano Lodovichi

Un thriller psicologico che va a scandagliare l’animo e i segreti di tre personaggi: Giulio (Guido Caprino), Stella (Camilla Filippi) e Sandro (Edoardo Pesce). Una storia tesa e affilata come una lama in cui la posta in gioco non potrebbe essere più alta.La mattina in cui Stella decide di togliersi la vita, alla sua porta […]

Leggi di più
Concluso Ven 27 Gen 2023Ven 27 Gen 2023
Proiezione del film “C’è un soffio di vita soltanto”di Matteo Botrugno, Daniele Coluccini

Proiezione in occasione della Giornata della Memoria, che ricorda le vittime dell’Olocausto. Lucy è una nonna di novantacinque anni. Nella sua casa, le foto ingiallite dal tempo raccontano l’adolescenza di un ragazzo, che all’epoca si chiamava Luciano, e stava per vivere il periodo più terribile della sua vita.Lucy è la donna transessuale più anziana d’Italia. È […]

Leggi di più
Concluso Mar 24 Gen 2023Mar 24 Gen 2023
Non di sola destra. Incontro con Luciano Curreri e Alex Bardascino

In occasione della pubblicazione del libro Non di sola destra. Sei “solisti” della Repbblica delle lettere (1956-1983) pubblicato da Rubettino (2022), l’IIC Bruxelles incontra i due autori Alex Bardascino e Luciano Curreri, che è anche professore presso l’Università di Liegi. La Repubblica e la Repubblica delle lettere del secondo dopoguerra hanno come minimo comun denominatore l’antifascismo. Questo […]

Leggi di più