Mostra “Alberi! 30 frammenti di Storia d’Italia”. Curata da Annalisa Metta, Giovanni Morelli e Daniele Zovi
Ideazione e produzione M9 – Museo del ‘900, Venezia Mestre.Catalogo Marsilio Arte Raccontare la storia d’Italia attraverso i suoi alberi, il valore testimoniale che custodiscono e la relazione emotiva che questi esseri viventi hanno con le persone. Questo l’obiettivo di Alberi! 30 Frammenti di Storia d’Italia, la mostra a cura della paesaggista Annalisa Metta, dell’arboricoltore […]
Leggi di piùConversazioni in piazza. Ingovernabili, con Andrea Minuto Rizzo e Roberto Sommella
Tavola rotonda organizzata in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Belgio. Con Andrea Minuto Rizzo e Roberto Sommella, autori del volume Ingovernabili. Grandi piattaforme, nuovi monopoli e la lotta per la concorrenza (Luiss University Press, 2022), che discute degli strumenti e delle strategie utilizzati dai legislatori e dalle autorità nazionali, in Europa e al di fuori, […]
Leggi di piùProiezione del docufilm “Ennio” (2021) di Giuseppe Tornatore
Ennio è il ritratto a tutto tondo di Ennio Morricone, il musicista più popolare e prolifico del ventesimo secolo, il più amato dal pubblico internazionale, due volte premio Oscar, autore di oltre cinquecento colonne sonore indimenticabili. Il documentario lo racconta attraverso una lunga intervista di Tornatore al Maestro, testimonianze di artisti e registi, come Bernardo […]
Leggi di piùProiezione del film “Bar Giuseppe” (2019) di Giulio Base
Giuseppe gestisce il bar e la stazione di servizio d’una zona rurale e rimane vedovo con due figli già adulti.Bikira è sbarcata da poco dall’Africa. Giuseppe la assume come cameriera.I due si innamorano creando grosso scandalo nel paese. E si sposano, nonostante il conflitto coi figli di lui. 2019, VO IT, ST EN, 95′ Biglietti […]
Leggi di piùBOZAR. “THE 1970s: “. Conferenza dedicata ai pionieri della videoarte.
In occasione della mostra THE 1970s:_ dedicata all’avanguardia audiovisiva belga degli anni Settanta, a̷r̷g̷o̷s̷, in collaborazione con Bozar e in con l’Istituto Italiano di Cultura, presenta una conferenza seguita da una serie di proiezioni volte a evidenziare l’inventiva e l’individualità dei primi artisti belgi ed europei che hanno utilizzato il video come mezzo di comunicazione. […]
Leggi di piùLe otto montagne. Incontro con Paolo Cognetti.
L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles ha il grande onore di incontrare lo scrittore Paolo Cognetti in occasione dell’uscita in Belgio del film Le otto montagne, tratto dall’omonimo romanzo e realizzato dai registi belgi Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch. Le otto montagne è la storia dell’amicizia tra Pietro e Bruno, tra un ragazzo di […]
Leggi di piùViaggio nel cinema dei fratelli Dardenne. Con Luc Dardenne e Fabrizio Rongione
Evento in lingua francese. L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di accogliere il grande cineasta belga Luc Dardenne,in occasione della pubblicazione dell’edizione italiana del suo ultimo libro Addosso alle immagini pubblicata nel luglio di quest’anno da Il Saggiatore a cura di Stefania Ricciardi (versione originale in francese Au dos de nos images I e II, editore […]
Leggi di piùProiezione del film “Io sono Babbo Natale” (2021) di Edoardo Falcone
Con Marco Giallini e Gigi Proietti Ettore è un ex galeotto dalla vita turbolenta e sgangherata. Ha scontato 5 anni di carcere per una rapina commessa con dei complici di cui non ha mai rivelato i nomi. Alle spalle ha una relazione finita male con Laura, da cui ha avuto una figlia che non ha […]
Leggi di piùBosch e un altro Rinascimento. Intervista a Bernad Aikema
Una mostra per far conoscere al pubblico italiano l’opera di Jheronimus Bosch (1453 – 1516) , noto in tutto il mondo per il suo linguaggio fatto di visioni oniriche e mondi curiosi, incendi, creature mostruose e figure fantastiche. “Bosch e un altro Rinascimento” è il titolo, della mostra con la quale Milano per la prima […]
Leggi di piùMUMONS, Polar à l’italienne ! Incontro con Mariolina Venezia
Evento in lingua francese. La scrittrice Mariolina Venezia ha creato il personaggio di Imma Tataranni, protagonista di una raccolta di racconti polizieschi e, più recentemente, di una serie televisiva poliziesca di successo, trasmessa anche su POLAR+. Imma Tataranni è un sostituto procuratore di Matera (Basilicata) che riesce a risolvere i casi che le vengono assegnati […]
Leggi di più