Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 28 Feb 2023Mar 28 Feb 2023
La “Gerusalemme liberata”, un classico per il nostro tempo? Incontro con i curatori Tancredi Artico e Claudio Gigante

Innovando profondamente la poesia epica, la Gerusalemme liberata ha dato vita a un nuovo modo di raccontare, che è all’origine di una delle forme narrative più popolari nella cultura europea, il romanzo storico. L’Oriente e l’Occidente, il conflitto tra fedi e ambizioni diverse, l’antico e il moderno, gli ardori terreni e gli aneliti spirituali: il […]

Leggi di più
Concluso Lun 27 Feb 2023Lun 27 Feb 2023
Proiezione del film “La donna per me” di Marco Martani

Cosa faresti se ti potessi togliere qualsiasi dubbio prima di prendere la decisione più importante della tua vita? Cosa succederebbe se, per magia, potessi vivere assecondando tutti i tuoi desideri più profondi?Tutto questo sta per succedere ad Andrea, un ragazzo di trent’anni alla vigilia del matrimonio con Laura, conosciuta all’università e con cui, da allora, […]

Leggi di più
Concluso Ven 24 Feb 2023Ven 24 Feb 2023
Proiezione del film “Кордон Kordon (Confine)” di Alice Tomassini

Il 24 febbraio 2023, a un anno di distanza dall’ingiustificata aggressione su larga scala alla nazione ucraina da parte della Federazione Russa, l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles organizza un’iniziativa culturale diffusa in tutta la rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura per commemorare e denunciare i tragici sviluppi del conflitto. In particolare, si […]

Leggi di più
Concluso Mer 22 Feb 2023Mer 22 Feb 2023
L’autonomia dei robot e le implicazioni etiche per la società

Evento in lingua INGLESE In questo primo evento della serie rIICerca discuteremo insieme ai professori dell’UNamur Elio Tuci e Dominique Lambert di che cosa significa “autonomia” quando si parla di intelligenza artificiale e delle implicazioni etiche che questa può avere per la società. Attraverso esempi concreti tratti dai risultati degli esperimenti nell’ambito dei suoi recenti […]

Leggi di più
Concluso Lun 20 Feb 2023Lun 20 Feb 2023
Proiezione del docufilm “Michelangelo – Infinito” di Emanuele Imbucci

Un ritratto avvincente e di forte impatto emotivo e visivo dell’artista Michelangelo. Il film ripercorre le tappe più importanti dell’uomo, dall’infanzia ai primi capolavori, dalle rivalità con i grandi artisti del suo tempo ai rapporti conflittuali con le autorità politiche e religiose dell’epoca. A contestualizzare storicamente il suo racconto è Giorgio Vasari che narra di […]

Leggi di più
Concluso Ven 17 Feb 2023Ven 17 Feb 2023
Concerto migrazioni sonore Belgio 2023: Finaz, Fry Moneti feat. Giacomo Lariccia

Nell’ambito del progetto Migrazioni Sonore, l’IIC Bruxelles accoglie il cantautore italo-belga Giacomo Lariccia, per una delle tappe del suo tour belga in cui presenta Dieci, l’album che racchiude dieci anni di carriera e di collaborazioni con artisti nazionali ed internazionali. Alle ore 19 presso il Teatro dell’IIC, è in programma un seminario con Finaz, chitarrista […]

Leggi di più
Concluso Mer 15 Feb 2023Mer 15 Feb 2023
Banca d’Italia e memoria di un paese – Dibattito in ricordo di Gianni Toniolo con Ignazio Visco e Marco Buti

Il Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, e il Capo di Gabinetto del Commissario Gentiloni, Marco Buti, saranno i protagonisti di un dibattito su “Banca d’Italia e memoria di un Paese” in ricordo dell’economista Gianni Toniolo recentemente scomparso.L’evento è organizzato in collaborazione con la Ca’ Foscari Alumni Bruxelles Chapter e la Camera di Commercio Italo-belga, e […]

Leggi di più
Concluso Mar 14 Feb 2023Mar 14 Feb 2023
Spettacolo d’improvvisazione teatrale “L’amour à l’impro(vviso)”

In occasione della festa degli innamorati, siamo lieti di presentarvi uno spettacolo d’improvvisazione in lingua italiana, sul tema dell’amore, organizzato insieme a Impro Brussels. Con Pierpaolo Buzza, Marta Michelini e Gabriele Tallone (Impro Brussels),e con gli ospiti dall’ Italia Deborah Fedrigucci e Alessio Granato, che si occuperà della musica dal vivo. Pierpaolo Buzza é improvvisatore, […]

Leggi di più
Concluso Lun 13 Feb 2023Lun 13 Feb 2023
Proiezione del film “Brado “di Kim Rossi Stuart

Un figlio che non voleva più avere niente a che fare con suo padre, è costretto ad aiutarlo a mandare avanti il ranch di famiglia dopo che questi si è fratturato alcune ossa. I due si ritrovano per addestrare un cavallo recalcitrante e portarlo a vincere una competizione di cross-country, ma allo stesso tempo provano […]

Leggi di più
Concluso Gio 09 Feb 2023Gio 09 Feb 2023
Recital di pianoforte con Marco Mantovani, dalla serie “musIICa”

Con Marco Mantovani, pianoforte. In questo nuovo concerto della serie musIICa, organizzato in collaborazione con Brussels Muzieque, esploreremo le opere di Robert Schumann e di tre compositori moderni: Claude Debussy, Leoš Janáček e Sergei Prokofiev. Questi quattro compositori provengono da contesti molto diversi, ma condividono un legame comune attraverso la loro musica. Inizieremo con gli […]

Leggi di più