Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 12 Apr 2023Mer 12 Apr 2023
Dal Mediterraneo al Mare del Nord, lezione spettacolo con Alessandro Vanoli

Mercoledì 12 aprile, Alessandro Vanoli terrà una lezione spettacolo presso il teatro dell’IIC Bruxelles, raccontando storie sul mare, dal Mediterraneo al Mare del Nord, anche attraverso il suo ultimo libro Storia del mare (2022 Laterza). Alessandro Vanoli ha conseguito un dottorato in storia sociale Europea presso la Ca’ Foscari di Venezia. Dal 2002 al 2012 […]

Leggi di più
Concluso Mar 04 Apr 2023Mar 04 Apr 2023
Concerto jazz per sax e pianoforte, con Attilio Sepe e Marco Marcelletti

Concerto di brani inediti con Attilio Sepe al sassofono e Marco Marcelletti al pianoforte Attilio Sepe, sassofonista originario di Nola, comincia i primi studi di jazz con Giulio Martino e inizia a maturare il proprio linguaggio confrontandosi con musicisti professionisti campani come Walter Ricci, Antonio Capasso, Elio Coppola, ecc. Nel 2021 riceve i diploma accademico […]

Leggi di più
Concluso Lun 03 Apr 2023Lun 03 Apr 2023
Proiezione del documentario “Se ti abbraccio non aver paura” di Niccolò Maria Pagani e incontro con lo scrittore Laurent Demoulin, autore del libro “L’amore e la merda”.

In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, presso l’IIC Bruxelles interverrà il romanziere, poeta e critico belga di lingua francese, docente di letteratura all’Università di Liegi, Laurent Demoulin. Demoulin è autore de “L’Amore e la merda”, tradotto da Thea Rimini per la Mincione Edizioni, un romanzo che è stato pubblicato in Francia con il titolo […]

Leggi di più
Concluso Dom 02 Apr 2023Dom 02 Apr 2023
Foire du Livre: incontro con gli autori Marta Barone e José Morella

Incontro con gli autori Marta Barone e José Morella, modera Maddalena Vaglio Tanet.   Marta Barone è nata a Torino nel 1987. È traduttrice e consulente editoriale, e dal 2017 è curatrice dell’opera di Marina Jarre. Il suo primo romanzo, Città sommersa (Bompiani, 2020) candidato al Premio Strega 2020 e vincitore del Premio Vittorini 2020, […]

Leggi di più
Concluso Mer 29 Mar 2023Mer 29 Mar 2023
Presentazione del libro “C’era una volta la politica” di Pier Ferdinando Casini

L’Istituto Italiano di Cultura e l’Ambasciata d’Italia in Belgio hanno il piacere di accogliere il senatore Pier Ferdinando Casini, in occasione della presentazione del suo ultimo libro C’era una volta la politica. Parla l’ultimo democristiano (Piemme, 2023). Dialogano con lui il Commissario europeo per gli affari economici e monetari Paolo Gentiloni, e il Ministro per […]

Leggi di più
Concluso Mar 28 Mar 2023Mar 28 Mar 2023
Incontro con lo scrittore Paolo Di Paolo, “L’Italia di ieri e di oggi nello specchio della letteratura”

Scrittore e collaboratore di diversi giornali (da “la Repubblica” a “Vanity fair”), Paolo Di Paolo ha ambientato le sue storie nel presente e nel passato (gli anni venti del ‘900, gli anni Ottanta). Può la letteratura produrre una contro-storia emotiva di un Paese presentando un’alternativa alle versioni ufficiali? Può leggere nelle pieghe degli eventi cogliendone […]

Leggi di più
Concluso Lun 27 Mar 2023Lun 27 Mar 2023
Proiezione del film “L’ultima notte di Amore” di Andrea Di Stefano

Evento organizzato in collabroazione con NBCUniversal, Indiana e Vision distribution Si dice che Di Franco Amore sia Amore di nome e di fatto. Di sé stesso lui racconta che per tutta la vita ha sempre cercato di essere una persona onesta, un poliziotto che in 35 anni di onorata carriera non ha mai sparato a […]

Leggi di più
Concluso Dom 26 Mar 2023Dom 26 Mar 2023
No Sleep till Shengal : Zerocalcare en dédicace au Belga

Evento organizzato da Librairie Flagey. Abbiamo l’immenso piacere di accogliere per un evento di dedica Zerocalcare, star del fumetto che presenta il suo ultimo romanzo grafico “No sleep till Shengal” opera pubblicata di recente dalla casa editrice Cambourakis. In collaborazione con le edizioni BAO Publishing, avremo anche esemplari in versione originale italiana. La prenotazione all’evento […]

Leggi di più
Concluso Ven 24 Mar 2023Ven 24 Mar 2023
La Basilicata dei Radio Lausberg, ospite Giacomo Lariccia

Lo spettacolo La Basilicata dei Radio Lausberg prende il nome dalla canzone Lucani in Québec, scritta dal poeta e cantante Enrico “Erriquez” Greppi, leader della Bandabardò e produttore artistico dei Radio Lausberg. Enrico scrisse questo brano a due mani con Giuseppe Oliveto, cantante e leader della band lucana, al rientro dall’esperienza vissuta in Canada quando, […]

Leggi di più
Concluso Gio 23 Mar 2023Gio 23 Mar 2023
Alla scoperta del fuoco. Secondo dibattito della serie “rIICerca”

Evento in lingua INGLESE In questo secondo evento della serie rIICerca discuteremo insieme ai professori Julien Blondeau e Alessandro Parente il fenomeno della combustione. La combustione, un processo affascinante, è l’essenza stessa della nostra civiltà e dell’industrializzazione. Dai primi fuochi e fornelli, allo sviluppo di tecniche per la fusione dei minerali, la soffiatura del vetro, […]

Leggi di più