Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 14 Ott 2021Dom 24 Ott 2021
Incontro con Paolo Borsa

Guarda qui il video dell’incontro >>> Nella conversazione con l’Addetta culturale Allegra Iafrate, Paolo Borsa tratta del contributo svizzero allo studio del Sommo poeta, di poesia e politica, di funzionari itineranti e di tenzoni in versi. Paolo Borsa è professore ordinario di Letteratura Italiana presso l’Università di Friburgo e collabora con il Centre for Medieval […]

Leggi di più
Concluso Gio 14 Ott 2021Gio 14 Ott 2021
Evento di lancio della settimana della lingua italiana nel mondo

La Settimana della lingua italiana nel mondo è un evento promosso annualmente dalla rete culturale e diplomatica nella terza settimana di ottobre intorno ad un tema che fa da filo conduttore per l’organizzazione di un vasto programma culturale per la promozione e la diffusione della lingua italiana. L’iniziativa è stata lanciata nel 2001 attraverso l’azione […]

Leggi di più
Concluso Mer 13 Ott 2021Dom 24 Ott 2021
Dante, uomo del suo tempo. Incontro con Alessandro Barbero

Nell’ambito della Settimana della lingua italiana 2021, dal tema “Dante, l’italiano”, il Direttore Paolo Sabbatini dialoga con il Professore Alessandro Barbero. Il professore tratta della figura di Dante Alighieri uomo prima che poeta. Dante uomo del suo tempo: le vicissitudini, i viaggi, i pensieri del Sommo Poeta che si intrecciano alle vicende storiche della sua […]

Leggi di più
Concluso Lun 11 Ott 2021Lun 11 Ott 2021
Proiezione del film “I leoni di Lissa” (2019) di Nicolò Bongiorno

Croazia e Italia, nemiche nello storico scontro di Lissa del 1866, si trovano unite, all’interno di questo documentario dai tratti onirici, in un unico, delicato racconto, all’interno del quale spiccano personaggi come il grande apneista Veljano Zanki e il filosofo dalmata Jozko Bozanic. Il film è messo a disposizione dal progetto promosso dal Ministero degli […]

Leggi di più
Concluso Lun 11 Ott 2021Lun 11 Ott 2021
Atelier pluridisciplinare e multiculturale: “La mediazione in un mondo che cambia” – Mediation week 2021

Atelier pluridisciplinare e multiculturale organizzato da Cherchi & De Vos, European Law Firm, con la Maison du peuple d’Europe in collaborazione con la Comunità Sant’Egidio nell’ambito della Mediation week 2021. Programma completo da scaricare Programma //13:15 – 13:45Discorso di benvenuto del direttore dell’Istituto Italiano di Cultura, Prof. Paolo Sabbatini.   Parte 1 : La mediazione […]

Leggi di più
Concluso Ven 08 Ott 2021Ven 08 Ott 2021
Incontro letterario con Thilde Barboni e Jean Jauniaux

L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, in collaborazione con Mincione Edizioni, vi invita ad incontrare i due autori belgi Thilde Barboni e Jean Jauniaux, scelti dalla casa editrice per il lancio della nuova collezione intitolata “Dal Belgio”, rivolta a far conoscere in Italia le voci di un paese plurale che non è solo la sede […]

Leggi di più
Concluso Lun 04 Ott 2021Lun 04 Ott 2021
Proiezione del film Easy Living (2019) di Orso e Peter Miyakawa- Sette sguardi sul cinema Italiano

Cosa potrebbe succedere se un quattordicenne, una studentessa che contrabbanda medicinali e sigarette e un maestro di tennis americano con velleità artistiche decidessero di aiutare un migrante a varcare il confine con la Francia? Siamo a Ventimiglia e tra tennis club, cene consumate a lume di candela e vecchi film visti al cinema, l’improbabile trio […]

Leggi di più
Concluso Ven 01 Ott 2021Ven 01 Ott 2021
Musica all’ingresso / Music in the Lobby: The Italian Affair

Angelo Gregorio e Paolo Loveri sono entrambi nati nel sud Italia, Paolo a Napoli e Angelo a Salerno. Queste due città hanno in comune paesaggi incredibili e una gastronomia eccezionale ma anche una forte tradizione di jazz italiano. Insieme hanno registrato un CD “Far from our cities” in uscita proprio in questo periodo e che […]

Leggi di più
Concluso Gio 30 Set 2021Gio 30 Set 2021
Musica all’ingresso / Music in the Lobby: con il duo Alma e vento

“Alma e Vento” è un duo formato da Ashley Marques (clarinetto) e Julien Gillain (piano e violino).Da un background jazz e classico, rivisitano canzoni del choro brasiliano e del repertorio tradizionale portoghese, così come arrangiamenti musicali di altri paesi latino-americani. Con i loro tre strumenti e le loro voci, questi due musicisti trasportano il pubblico […]

Leggi di più
Concluso Mer 29 Set 2021Mer 29 Set 2021
Musica all’ingresso / Music in the Lobby: Le 4 Stagioni di Vivaldi con l’Orchestra giovanile Italo-belga

Concerto dell’orchestra giovanile Italo-belga a conclusione della masterclass condo dal il Maestro Luca Marziali.

Leggi di più