Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 28 Set 2021Mar 28 Set 2021
Théâtre Marni. Spettacolo “Da solo” con Angelo Bison

Spettacolo in lingua italiana. Nicole Malinconi / Angelo Bison / Lorent Wanson Da solo è una suggestiva riflessione sull’umanità, sul senso stesso delle priorità della vita, parla di questa migrazione che ognuno di noi compie nella sua vita per cercare di sapere chi è.

Leggi di più
Concluso Mar 28 Set 2021Mar 28 Set 2021
Musica all’ingresso / Music in the Lobby: Serata Tosti/ D’annunzio

Benedetta Perrotti, sopranoLuca Cenerino, pianoforteCamillo Chiarieri, commento accademico Con il patrocinio del Comune di Montesilvano Musiche del celebre compositore italiano Francesco Paolo Tosti. Francesco Paolo Tosti (Ortona, 1846), ha frequentato il Conservatorio di Napoli quando aveva dodici anni, ed è diventato un violinista di talento e insegnante raggiungendo la fama internazionale come cantante e compositore. […]

Leggi di più
Concluso Lun 27 Set 2021Lun 27 Set 2021
Proiezione del film “Caravaggio. L’anima e il sangue” di Jesus Garces Lambert (2017), 90′

Al termine della proiezione la storica dell’arte Maria Cristina Terzaghi sarà con noi per una breve discussione. Un viaggio emozionante attraverso le opere e i tormenti di Michelangelo Merisi da Caravaggio, uno degli artisti più amati, controversi e misteriosi della storia dell’arte, un artista geniale e contraddittorio, che più di ogni altro ha raccolto in […]

Leggi di più
Concluso Ven 24 Set 2021Ven 24 Set 2021
Musica all’ingresso / Music in the Lobby: ONEreedFOURstrings

Cosa hanno in comune un’ancia per sassofono e quattro spesse corde per contrabbasso? Probabilmente nulla, direte voi, ma i jazzisti Angelo Gregorio e Francesco Marchetti, rispettivamente al sassofono tenore e al contrabbasso, hanno trovato la chiave di volta per trasportare il pubblico in un viaggio sonoro denso, ricco di dinamiche e mai privo di emozioni. […]

Leggi di più
Concluso Gio 23 Set 2021Gio 23 Set 2021
Musica all’ingresso / Music in the Lobby: Carla Piombino Trio

Dopo il suo album “Take a chance” uscito nell’ottobre 2017 sotto l’etichetta di Stefano Amerio “Artesuono” molto ben accolto e commentato dalla critica belga tra cui Jazzques, “Carla ha una bella presenza sul palco, è carismatica e sempre sorridente e il pubblico sembra apprezzare moltissimo il suo mondo”, la cantante italiana CARLA PIOMBINO presenta il […]

Leggi di più
Concluso Gio 23 Set 2021Gio 21 Ott 2021
Transpoesie 2021- To be in the (k)now

TRANSPOESIE è il festival internazionale di poesia organizzato da EUNIC Brussels – la rete degli istituti di cultura nazionali dell’Unione Europea con sede nella capitale belga. Dopo un anno di isolamento sociale, il festival ritorna per la sua 11a edizione a settembre e ottobre con 27 nuovi poeti e un nuovo tema: To be in […]

Leggi di più
Concluso Mer 22 Set 2021Mer 22 Set 2021
Musica all’ingresso / Music in the Lobby: Di Franco & Van Merkenstein

Gabriele di Franco, nato in Italia e attualmente residente a Bruxelles, è un compositore, arrangiatore e chitarrista europeo. Il suo stile di scrittura è a cavallo tra il gusto per la canzone, il jazz e la libera improvvisazione.Il duo, con Ramon van Merkenstein al contrabbasso, crea un suono unico generato dal blending di archi e […]

Leggi di più
Concluso Mar 21 Set 2021Mar 21 Set 2021
Mostra “Una città quattro Regine” di Carla Chiusano

La mostra Una città quattro regine è un excursus tra le vite di quattro celebri donne dell’enigmatica Ravenna e all’interno delle mura cittadine, testimoni di una storia millenaria. Quattro trittici di grande formato per raccontare le storie di quattro donne straordinarie che si intrecciano e si rafforzano in un percorso espositivo che racchiude le vicende […]

Leggi di più
Concluso Mar 21 Set 2021Mar 21 Set 2021
PARLAMENTO EUROPEO, “Thinkers on the Future of Living” – incontro con Andrea De Luca e Pieter Hoexum

Secondo appuntamento letterario nell’ambito del progetto EuropeReadr. Lo scrittore, professore e comparatista letterario italiano Andrea De Luca e il filosofo olandese Pieter Hoexum partecipano ad una discussione dal titolo Thinkers on the Future of Living (Pensatori sul futuro dell’abitare), guidati da Ravel Kodrič, cittadino italiano di origine slovena. EuropeReadr, progetto faro della Presidenza slovena del […]

Leggi di più
Concluso Lun 20 Set 2021Lun 20 Set 2021
Proiezione del film “Sembra mio figlio” (2018) di Costanza Quatriglio

In presenza della regista (in collegamento dall’Italia) Sfuggito alle persecuzioni in Afghanistan quando era ancora bambino, Ismail vive in Europa con il fratello Hassan. La madre, che non ha mai smesso di attendere notizie dei suoi figli, oggi non lo riconosce. Dopo diverse e inquiete telefonate, Ismail andrà incontro al destino della sua famiglia facendo […]

Leggi di più