Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 08 Set 2021Mer 08 Set 2021
Music in the lobby / Musica all’ingresso : Arie barocche, Eléonore Marmoret e Henriette Urban

Eléonore Marmoret ha iniziato a cantare molto giovane, quando è entrata a far parte della Maitrise de Paris dal 2002 al 2009, diretta da Patrick Marco.Nel 2017, si è trasferita a Bruxelles ed è entrata nella classe di Marcel Vanaud, poi di Jean-Francois Rouchon al Conservatorio Reale di Bruxelles e ottiene il suo diploma di […]

Leggi di più
Concluso Mar 07 Set 2021Mar 07 Set 2021
Music in the Lobby / Musica all’ingresso – Serata Rossiniana con Yaroslava Kozina

Yaroslava Kozina lascia Minsk seguendo il consiglio di Galina Vishnievskaya, la grande cantante russa e moglie di Rostropovich, per studiare canto in Francia. Dopo aver ottenuto con successo il suo premio al Conservatoire National Supérieur de Musique de Lyon, viene selezionata per entrare a far parte dello studio d’opera “Les Jeunes Voix du Rhin”, un […]

Leggi di più
Concluso Lun 06 Set 2021Lun 06 Set 2021
Music in the Lobby / Musica all’ingresso – Via Toledo Jazz Quartet

Via Toledo Jazz Quartet Bruno Castellucci, batteriaPaolo Loveri, chitarraAngelo Gregorio, sassofonoFil Caporali, contrabbasso Via Toledo è un’antica strada e una delle vie commerciali più importanti della città di Napoli. Molti poeti paragonano Via Toledo alla Broadway americana e lo scrittore francese Stendhal descrive così l’atmosfera di questa strada “eccoci nella bellissima Via Toledo, la strada […]

Leggi di più
Concluso Lun 06 Set 2021Ven 01 Ott 2021
Musica all’ingresso: concerti gratuiti, dalla classica al jazz passando per il pop il rock e la bossanova

A partire dal 6 settembre 2021, 16 bellissimi concerti gratuiti, dalla classica al jazz passando per il pop il rock e la bossanova, vi attendono all’ingresso dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles in rue de Livourne 38.Venite a scoprire il programma di Musica all’ingresso (Music in the Lobby), concepito dal Direttore dell’IIC Bruxelles Paolo Sabbatini […]

Leggi di più
Concluso Gio 02 Set 2021Sab 18 Set 2021
Mostra Frammenti del mondo di Sandro Trotti

Il Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, Coordinatore Area Consigliere Culturale dell’Ambasciata d’Italia, Dott. Paolo Sabbatini e il Presidente del Ce.S.Ma. Centro Studi Marche, Dott. Franco Moschini invitano alla Mostra:  “Frammenti del mondo di Sandro Trotti” Dal 2 settembre al 18 settembreSANDRO TROTTIwww.sandrotrotti.it 

Leggi di più
Concluso Lun 26 Lug 2021Lun 26 Lug 2021
Gli Asburgo e l’Europa. incontro con l’Ambasciatore Mario Carotenuto

Gli Asburgo furono la più grande dinastia europea e dal XIII secolo ebbero sovrani in imperi, ducati e principati in molti degli attuali paesi europei, tra i quali Germania, Francia, Spagna, Austria, Paesi Bassi, Ungheria e Italia. All’inizio del XX secolo i possedimenti europei degli Asburgo erano ancora molto ampi e vi vivevano popolazioni diverse […]

Leggi di più
Concluso Ven 23 Lug 2021Ven 23 Lug 2021
Spettacolo teatrale “Dantexperience” con Alessandro Preziosi

Uno spettacolo creato e diretto da Vittorio Bresciani e Francesco Nicolosi Alessandro Preziosi, voce narrante Zoe Pernici, attrice Vittorio Bresciani, pianoforte Francesco Nicolosi, pianoforte Una produzione dell’Associazione Culturale Januartes, in collaborazione con il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Alessandro Preziosi è voce narrante della Divina Commedia nello spettacolo DanteXperience, uno spettacolo multimediale nel quale […]

Leggi di più
Concluso Ven 16 Lug 2021Mar 31 Ago 2021
Mostra “Il cappellaio pazzo”. La creatività dei Maestri Cappellai di Montappone

L’esposizione Il cappellaio pazzo ideata da Giuliano De Minicis, deve il suo nome all’omonimo personaggio di Alice nel paese delle meraviglie, personaggio simbolico del desiderio, nascosto in ognuno di noi, di liberarsi dai vincoli e dalle ristrettezze del tempo per esprimersi come vuole la fantasia. Visitare la mostra e’ come entrare nel ‘paese delle meraviglie’, […]

Leggi di più
Concluso Gio 15 Lug 2021Gio 15 Lug 2021
BOZAR, “Le sorelle Macaluso” (2020) di Emma Dante

Film candidato a sette David di Donatello e vincitore di cinque Nastri d’Argento tra cui i premi per miglior film e miglior regia. Maria, Pinuccia, Lia, Katia, Antonella. L’infanzia, l’età adulta e la vecchiaia di cinque sorelle nate e cresciute in un appartamento all’ultimo piano di una palazzina nella periferia di Palermo. Una casa che […]

Leggi di più
Concluso Lun 12 Lug 2021Lun 12 Lug 2021
Fumettibrutti dialoga con Nicoletta Mandolini

Nicoletta Mandolini, studiosa di fumetto e gender studies, intervista la fumettista italiana Josephine Yole Signorelli (Fumettibrutti). L’intervista sarà anche un’occasione per presentare Anestesia (Feltrinelli Comics2020), ultimo lavoro della trilogia autobiografica di Fumettibrutti.L’evento, che si svolge nell’ambito dell’AIPI Summer School 2021 Ricerca a fumetti, è patrocinato dall’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, dalla Società Dante Alighieri […]

Leggi di più