Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 14 Apr 2021Mer 14 Apr 2021
Giornata della ricerca italiana – Intervista a Fabio Corvatta

Il Direttore Paolo Sabbatini incontra, per il ciclo “O dolce padre, che è quel ch’i’odo…”, Fabio Corvatta, Presidente del Centro Nazionale di Studi Leopardiani istituito nel 1937. L’intervista ci farà scoprire  non soltanto le attività del Centro ai fini della promozione dell’opera di Leopardi nel mondo, ma anche l’importante attività di telemedicina nata e sviluppatasi […]

Leggi di più
Concluso Sab 27 Mar 2021Ven 30 Apr 2021
Spettacolo teatrale “La sinergia delle arti”

  L’Istituto italiano di cultura di Bruxelles è lieto di presentare, in collaborazione con il COMITES Belgio e l’Ambasciata d’Italia a Bruxelles, lo spettacolo teatrale La sinergia delle arti, da un’idea di Angelo Gregorio, Alice Lenaz e Giuseppe Loiacono. Una pièce teatrale che recita, dipinge, suona il nostro tempo attraverso l’associazionismo. Lo spettacolo, che vede […]

Leggi di più
Concluso Gio 25 Mar 2021Gio 25 Mar 2021
Giornata di studi. Scritture, Traduzioni, Studi letterari tra Belgio e Italia nel 700esimo anniversario dantesco

Giornata di studi Programma 08.45-09.15 Scritture, Traduzioni, Studi letterari tra Belgio e Italia nel 700esimo anniversario dantescoSaluti istituzionali: Gita Deneckere, S.E. Elena Basile, Paolo Sabbatini. Introduce le autorità Mara Santi. 09.15-12.30 Studi e ricerche tra Belgio e Italia: panorama contemporaneoPresiede: Willie van Peer (TBC).Intervengono: Jürgen Pieters. Literature and Consolation. Fictions of Comfort 2021. Tinneke Beeckman. […]

Leggi di più
Concluso Lun 22 Mar 2021Lun 22 Mar 2021
ONLINE in diretta: Presentazione del libro “Mirages” di Elena Basile

In lingua francese. Guarda il video della presentazione >>> Presentazione del libro Mirages (Editions du Sablon 2021) di Elena Basile, versione francese della raccolta di novelle Miraggi (Castelvecchi 2018). Intervengono: Elena Basile, autrice; Jean-Philippe Altenloh, attore; Marc Quaghebeur, presidente de l’Association Européenne d’Études Francophones; Marie France Renard, traduttrice; Olivier Weyrich, editore.Dal Portogallo all’Ungheria, dalla Svezia al […]

Leggi di più
Concluso Gio 18 Mar 2021Mer 31 Mar 2021
Serie “O dolce padre che è quel ch’i’ odo…” – Intervista a Gabriel Elhouch

In occasione della Giornata Mondiale della Poesia (21 marzo) intervistiamo il poeta belga di origini italiane Gabriel Elhouch. Insieme al Direttore Paolo Sabbatini scopriremo la visione della poesia di un giovane che si definisce “poeta e scrittore autodidatta che desidera parlare di cosa sia la poesia” e che utilizza i social quali mezzo di comunicazione principale […]

Leggi di più
Concluso Mer 17 Mar 2021Mer 17 Mar 2021
Mostra Georges Renoy e Luigi Ciciriello: un sodalizio d’arte e gastronomia

La mostra presenta la collezione di opere del pittore e scrittore belga Georges Renoy, raccolte negli anni dallo chef italiano Luigi Ciciriello, proprietario del celebre ristorante stellato La truffe noire di Bruxelles e delle casa editrice Les Editions de LA TRUFFE NOIRE, che ha pubblicato alcuni libri di Renoy. “Il filo conduttore di questa avventura […]

Leggi di più
Concluso Lun 08 Mar 2021Gio 15 Apr 2021
Serie “O dolce padre che è quel ch’i’ odo…” – Intervista a Sandro Trotti

Nell’ambito del ciclo di interviste “O dolce padre, che è quel ch’i’odo…”, il Direttore Paolo Sabbatini incontra l’artista marchigiano Sandro Trotti per un evento che esplora il vasto campo artistico di una delle figure di spicco dell’arte contemporanea italiana. Attraverso un avvincente dialogo spazieremo nei numerosi stili e nelle più varie tecniche usate dal pittore […]

Leggi di più
Concluso Mer 24 Feb 2021Mer 24 Feb 2021
ONLINE su zoom: “Il passo della poesia” con Laura Corraducci

Incontro organizzato dall’associazione Allez les Marche asbl. Con la poetessa Laura Corraducci, modera il direttore dell’IIC Bruxelles Paolo Sabbatini. Laura Corraducci è nata a Pesaro nel 1974 dove risiede. Nel 2007 pubblica Lux Renova, la sua prima raccolta di poesie con Edizioni Del Leone. Nel 2015 pubblica Il Canto di Cecilia e altre poesie (Raffaelli). […]

Leggi di più
Concluso Mar 23 Feb 2021Mar 23 Mar 2021
Incontro online: Tendenze della letteratura contemporanea in Belgio e in Italia. Con Filippo La Porta e Marc Quaghebeur

L’incontro in lingua francese con Filippo La Porta e Marc Quaghebeur. Modera il Direttore dell’IIC Bruxelles Paolo Sabbatini. Filippo La Porta è scrittore, critico specialista di letteratura italiana contemporanea. Collaboratore dei più importanti quotidiani italiani (Corriere della Sera, Repubblica, Il Sole 24ore, etc…), ha pubblicato una ventina di libri, compresa una monografia su Pasolini (il […]

Leggi di più
Concluso Lun 15 Feb 2021Ven 12 Mar 2021
Mostra fotografica “Dante 700” di Massimo Sestini

Il profilo inequivocabile di Dante, il suo mondo, la Divina Commedia e quella eredità preziosa e tangibile ormai parte del nostro Dna culturale. Tracce e sottotracce del Sommo Poeta nella contemporaneità, dall’iconografia più tradizionale alla cronaca, nei luoghi della cultura e on the road: è questo il filo conduttore che ha portato alla realizzazione di […]

Leggi di più