Proiezione del docufilm “Punta Sacra” (2020) di Francesca Mazzoleni
L’ultimo lembo di terra, l’ultimo triangolo di spazio abitabile alla foce del Tevere. Le persone che ci vivono lo chiamano Punta Sacra. Sono loro i protagonisti del racconto, la comunità dell’Idroscalo di Ostia. Su tutti la famiglia di Franca, famiglia completamente al femminile, narratrice e motore delle storie che formano il documentario Punta Sacra. Un […]
Leggi di piùOnline: Proiezione del film “Non odiare” (2020) di Mauro Mancini
L’intervista del nostro direttore con il regista Mauro Mancini sarà disponibile a brevissimo sul nostro canale youtube Evento organizzato in collaborazione con l’Institut de la Memoire Audiovisuelle Juive di Bruxelles (IMAJ) in occasione di Fare Cinema, la settimana del cinema italiano promossa ogni anno dal Ministero degli affari esteri. Con Alessandro Gassman, Sara Serraiocco, Luka […]
Leggi di piùIntervista a Luciano Curreri – serie “O dolce padre, che è quel ch’i’ odo…”.
Luciano Curreri, professore ordinario di letteratura presso l’Università di Liegi, è autore di numerosi saggi e libri di narrativa, tra cui citiamo Volevo scrivere un’altra cosa (Passigli 2019), proposto da Alessandro Barbero tra i candidati al Premio Strega 2020. Il non memorabile verdetto dell’ingratitudine è il suo ultimo lavoro appena uscito per i tipi di Inschibboleth. […]
Leggi di piùONLINE: Video della performance multimediale “Twittering Machine”
Evento organizzato in collaborazione con la Società Dante Alighieri di Anversa. Performance presentata da ADA – collettivo informale per la scena. conPasquale Passarettilive visual – Loredana Antonellilive music – Lady Maruregia e drammaturgia – Pasquale Passaretti con ii sostegno di Lunarte Festival Premio Pim Off per il Teatro Contemporaneo Die Zwitscher-Maschine (Twittering Machine – La […]
Leggi di piùitàlie – proiezione scenografica sulla facciata della residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Bruxelles
A cura dell’architetto italiano Livia Cannella. La proiezione artistica sulla facciata della residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Bruxelles, che si trova nel quartiere di Ixelles in Avenue Legrand 43, che avrà luogo il prossimo 2 giugno alle ore 21:30, costituisce un incontro tra comunicazione e architettura e vuole essere un omaggio alle tante itàlie, radunate sotto […]
Leggi di piùMostra collettiva “Hold your breath” – a cura della Kira A. Princess of Prussia Foundation
L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles ha il piacere di invitarvi alla mostra collettiva “Hold Your Breath”, curata dalla Kira A. Princess of Prussia Foundation dal 21 maggio al 4 giugno prossimi. La mostra fa parte di un progetto più ampio che inizia nel luglio 2020, con una residenza artistica presso il Tuscan Art Center a […]
Leggi di piùMasterclass con lo Chef Carlo Cracco
Masterclass rivolta esclusivamente a giornalisti e professionisti del settore. Le Camere di Commercio italiane del Belgio, dell’Olanda e del Lussemburgo organizzano una masterclass virtuale con lo chef stellato Carlo Cracco nell’ambito del progetto True Italian Taste. Il più carismatico degli chef italiani aprirà le porte del suo ristorante milanese, raccontandoci la sua carriera e la […]
Leggi di piùIntervista a S.E. Mario Carotenuto, Ambasciatore dell’Ordine di Malta in Egitto
Mario Carotenuto, Ambasciatore dell’Ordine di Malta in Egitto, è specializzato nella gestione degli interventi nelle crisi internazionali, responsabile nazionale per le missioni umanitarie e Direttore dei corsi di diritto internazionale umanitario del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta (CISOM). È inoltre consulente per la gestione degli interventi nelle crisi internazionali, la diplomazia umanitaria e […]
Leggi di piùIncontro con Neri Marcorè, in occasione del bicentenario dell’opera “Il 5 maggio” di Alessandro Manzoni
Il video dell’intervista è disponible sul nostro canale Youtube a partire dal 5 maggio alle ore 17>>> Marchigiano di Porto Sant’Elpidio, si stabilisce a Bologna per conseguire il diploma di interprete parlamentare in inglese e tedesco, presso la Scuola Superiore per Traduttori. Il suo estro artistico però lo conduce verso il mondo dello spettacolo, il […]
Leggi di piùInternational Jazz Day – Concerto del Via Toledo Jazz Quartet
In occasione dell’International Jazz Day il 30 aprile 2021, siamo lieti di sostenere l’iniziativa dell’Italian Jazz Festival di Bruxelles. Il team del Belgian Italian Jazz Festival assieme all’atelier di design italiano AFILO, vi propone un concerto con il Via Toledo Jazz Quartet: Bruno Castellucci alla batteria, Paolo Loveri alla chitarra, Angelo Gregorio ai sassofoni e […]
Leggi di più