Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 24 Feb 2021Mer 24 Feb 2021
ONLINE su zoom: “Il passo della poesia” con Laura Corraducci

Incontro organizzato dall’associazione Allez les Marche asbl. Con la poetessa Laura Corraducci, modera il direttore dell’IIC Bruxelles Paolo Sabbatini. Laura Corraducci è nata a Pesaro nel 1974 dove risiede. Nel 2007 pubblica Lux Renova, la sua prima raccolta di poesie con Edizioni Del Leone. Nel 2015 pubblica Il Canto di Cecilia e altre poesie (Raffaelli). […]

Leggi di più
Concluso Mar 23 Feb 2021Mar 23 Mar 2021
Incontro online: Tendenze della letteratura contemporanea in Belgio e in Italia. Con Filippo La Porta e Marc Quaghebeur

L’incontro in lingua francese con Filippo La Porta e Marc Quaghebeur. Modera il Direttore dell’IIC Bruxelles Paolo Sabbatini. Filippo La Porta è scrittore, critico specialista di letteratura italiana contemporanea. Collaboratore dei più importanti quotidiani italiani (Corriere della Sera, Repubblica, Il Sole 24ore, etc…), ha pubblicato una ventina di libri, compresa una monografia su Pasolini (il […]

Leggi di più
Concluso Lun 15 Feb 2021Ven 12 Mar 2021
Mostra fotografica “Dante 700” di Massimo Sestini

Il profilo inequivocabile di Dante, il suo mondo, la Divina Commedia e quella eredità preziosa e tangibile ormai parte del nostro Dna culturale. Tracce e sottotracce del Sommo Poeta nella contemporaneità, dall’iconografia più tradizionale alla cronaca, nei luoghi della cultura e on the road: è questo il filo conduttore che ha portato alla realizzazione di […]

Leggi di più
Concluso Ven 05 Feb 2021Lun 15 Mar 2021
Serie “O dolce padre che è quel ch’i’ odo…” – Intervista a Andrea De Luca

Terza intervista della serie “O dolce padre che è quel ch’i’ odo”. Dialogare di cultura col direttore Paolo Sabbatini. Continua la serie di interviste online dell’IIC Bruxelles, condotte dal Direttore Paolo Sabbatini dal palcoscenico del teatro dell’Istituto. In questa puntata incontriamo Andrea De Luca, autore del libro La scienza, la morte, gli spiriti. Le origini […]

Leggi di più
Concluso Lun 01 Feb 2021Mar 16 Mar 2021
Intervista con l’avvocato Frank Discepoli. Serie “O dolce padre che è quel ch’i’ odo…”

Quarta intervista della serie “O dolce padre che è quel ch’i’ odo…”. Dialogare di cultura col direttore Paolo Sabbatini. Per questo appuntamento incontriamo gli avvocati Frank Discepoli e Igor Giostra, per discutere insieme di avvelenamento. Frank Discepoli è un avvocato belga, nipote di italiani emigrati in Belgio per lavorare nelle miniere. Ha studiato diritto all’Universitè […]

Leggi di più
Concluso Sab 30 Gen 2021Sab 30 Gen 2021
Concerto del Trio Dante

Concerto di musiche ispirate alla Divina Commedia, dal 1300 ai giorni nostri. In diretta sul canale Youtube dell’Istituto:    Con il Trio Dante Luca Marziali, violinoRoberto Molinelli, violaAlessandro Culiani, violoncello e il controtenore Andrea Gavagnin

Leggi di più
Concluso Mer 27 Gen 2021Mar 16 Feb 2021
Giornata della Memoria: rappresentazione teatrale dal libro “I racconti di Matilde” di Ermanno Tedeschi

Il progetto I Racconti di Matilde nasce nel 2020 in piena pandemia a partire dalla scrittura dell’omonimo libro da parte di Ermanno Tedeschi. Dopo aver presentato il volume a Torino, Ferrara, Barletta, Lecce e Roma, l’autore incontra Chiara Castellazzi e l’attrice e drammaturga Barbara Altissimo. Da questo incontro nasce la volontà di scrivere e rappresentare […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Dic 2020Dom 20 Dic 2020
Proiezione dei cortometraggi: Dieci Corti in giro per il Mondo – 2020

In collaborazione con il Centro Nazionale del Cortometraggio, dal 14 al 20 dicembre 2020 l’Istituto Italiano di Cultura  vi propone la proiezione online sul nostro canale Vimeo di dieci cortometraggi italiani, sottotitolati in inglese, selezionati tra i lavori più particolari e rappresentativi realizzati nel 2019. La selezione, come ogni anno, presenta una panoramica sulla produzione […]

Leggi di più
Concluso Sab 05 Dic 2020Ven 11 Dic 2020
Giornata del contemporaneo – Italian Contemporary Art

In occasione della XVI edizione della Giornata del contemporaneo, manifestazione promossa da AMACI (Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani) che coinvolge musei, fondazioni, istituzioni pubbliche e private, per raccontare la vitalità dell’arte contemporanea nel nostro Paese, l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles pubblicherà,  sul proprio canale Youtube, il giorno lunedì 7 dicembre, un video in cui il […]

Leggi di più
Concluso Mer 02 Dic 2020Mer 02 Dic 2020
“O dolce padre che è quel c’h’i odo”. Dialogare di cultura col Direttore Paolo Sabbatini

La nuova serie di interviste online condotte dal nostro direttore Paolo Sabbatini vi terrà compagnia grazie ad incontri settimanali con personalità e storie dei più vari aspetti della cultura a cavallo tra Italia e Belgio. Qui sotto la playlist sul nostro canale Youtube.

Leggi di più