Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Dom 21 Giu 2020Ven 28 Ago 2020
Estate all’italiana festival – un tour dei festival italiani tra spettacolo, cultura e territori

Calendario degli eventi in streaming sul canale Youtube degli Esteri: 21/06 RAVENNA FESTIVAL ore 21:30 Concerto inaugurale (su https://www.italiafestival.it/ ) 27/06 PUCCINI FESTIVAL ore 21:15  28/6 RAVENNA FESTIVAL  02/07NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA ore 21:00  05/07 NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA SOTTOTITOLATO IN INGLESE ore 21:00  09/07NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIAore 21:00 14/07FESTIVAL DELLA VALLE D’ITRIAore 21:00 18/07RAVENNA FESTIVALonly liveore 21:30 21/07FESTIVAL DELLA VALLE D’ITRIAore 21:00 26/07EMILIA ROMAGNA FESTIVALore […]

Leggi di più
Concluso Sab 20 Giu 2020Sab 20 Giu 2020
Fare cinema 2020: Prima Giornata mondiale del cinema italiano

In occasione della prima Giornata Mondiale del Cinema Italiano, Raiplay trasmetterà i 5 cortometraggi finalisti del David di Donatello 2020: Baradar di Beppe Tufarulo Il nostro tempo di Veronica Spedicati Inverno di Giulio Mastromauro Mia sorella di Saverio Capiello Unfolded di Cristina Picchi   Ulteriori informazioni saranno disponibili nei prossimi giorni.

Leggi di più
Concluso Gio 18 Giu 2020Gio 18 Giu 2020
Fare Cinema 2020 – Proiezione online del film “Simple Women” (2019) di Chiara Malta

Film di apertura del Toronto International Film Festival 2019 Una regista epilettica cerca di girare un film sulla vita della famosa attrice rumena Elina Löwensohn e scopre che nella realtà essa non assomiglia affatto alla stella del cinema che idolatrava… (IT, 2019, 85’, V.O. IT, ST. EN) Il link per la visione del film è […]

Leggi di più
Concluso Lun 15 Giu 2020Lun 15 Giu 2020
Fare Cinema 2020 – Proiezione online del film “ll sindaco del Rione Sanità” (2019) di Mario Martone

Finalista nella sessione miglior regista ai Nastri d’Argento 2020 Antonio Barracano, “uomo d’onore” che sa distinguere tra “gente per bene e gente carogna”, è “Il Sindaco” del rione Sanità. Con la sua influenza e l’aiuto dell’amico medico amministra la giustizia secondo suoi personali criteri, al di fuori dello Stato e al di sopra delle parti. […]

Leggi di più
Concluso Lun 15 Giu 2020Dom 21 Giu 2020
Fare Cinema 2020: Focus su Fellini, masterclass e videolezioni sul cinema italiano e i mestieri de cinema

Il Ministero degli Affari Esteri ha creato per la rassegna Fare Cinema 2020 diversi contenuti originali che pubblicheremo sul nostro canale Youtube durante tutta la settimana e rimarranno disponibili in streaming. 3 masterclass dedicate a: Federico Fellini, a cura di Gianfranco Angelucci; Alberto Sordi; il cinema italiano contemporaneo, entrambe a cura di Gianni Canova. 14 videolezioni sui […]

Leggi di più
Concluso Sab 13 Giu 2020Gio 18 Giu 2020
Sole Luna Doc Film Festival – 15DOC winners collection

Quest’anno la rassegna internazionale di cinema documentario Sole Luna Doc Film Festival di Palermo compie 15 anni. Un traguardo importante celebrato con una rassegna speciale dal titolo “15DOC winners collection”. Una nuova iniziativa online di Sole Luna che porterà il “cinema del reale” in tutte le case, offrendo il meglio del festival di questi anni: […]

Leggi di più
Concluso Sab 13 Giu 2020Mar 30 Giu 2020
Premio Strega 2020: annuncio dei 6 finalisti

Il 9 giugno 2020, in diretta streaming dalla Camera di Commercio di Roma – Sala del Tempio di Adriano è stato annunciato sul sito di Rai Cultura e su quello del Premio Strega il risultato della prima votazione del Premio Strega 2020, promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e da Liquore Strega con il […]

Leggi di più
Concluso Sab 13 Giu 2020Mar 30 Giu 2020
Appuntamento online con l’IIC: I rapporti tra Raffaello e l’arte fiamminga.

Una lezione speciale di storia dell’arte in occasione del cinquecentenario della morte di Raffaello, insieme a Vittoria Papa Malatesta, storica dell’arte e docente all’IIC Bruxelles. L’arte delle Fiandre, con l’utilizzo della pittura ad olio e la restituzione minuziosa della realtà, si diffonde in Italia già nella prima metà del Quattrocento. Raffaello, a fine secolo, ne […]

Leggi di più
Concluso Sab 13 Giu 2020Sab 13 Giu 2020
Giornata dell’Africa 2020

A causa della pandemia #Covid19, quest’anno la celebrazione della Giornata dell’Africa 2020 è stata caratterizzata da un innovativo formato digitale, con un contenuto artistico-culturale dedicato al Continente africano. Su impulso della Vice Ministra Emanuela Del Re, d’intesa con il Ministro Luigi Di Maio, la Farnesina ha progettato una maratona virtuale per marcare l’anniversario della nascita […]

Leggi di più
Concluso Ven 12 Giu 2020Ven 12 Giu 2020
Nuovo appuntamento online con l’IIC: La scuola veneziana, dalla polifonia fiamminga di Adrian Willaert alla corrente progressista di Giovanni Gabrieli

Per il nostro terzo appuntamento online continuiamo con un percorso musicale unico, in viaggio da Bruges alla Basilica di San Marco, grazie alla nostra docente di Storia della musica Vera Cavallin. Vera Cavallin ha studiato Storia contemporanea presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e arpa al Conservatorio B. Marcello di Venezia. In seguito, ha perfezionato […]

Leggi di più