Premio Strega 2020
Quale membro della giuria del Premio Strega 2020, l’IIC è lieto di annunciarvi gli incontri con i 12 autori finalisti.Potrete seguire i quattro appuntamenti domenicali alle 17.30 sulla pagina facebook del Premio Strega o sul portale www.premiostrega.it. Ecco tutti gli incontri: Domenica 26 aprileDaniele Mencarelli, Tutto chiede salvezza (Mondadori – Libri per Ragazzi)Valeria Parrella, Almarina […]
Leggi di piùAltre forme di vita. Salone Internazionale del Libro di Torino EXTRA
Dopo trentadue anni, per la prima volta nella sua storia, il Salone Internazionale del Libro di Torino, una delle più importanti manifestazioni editoriali del nostro continente, non si potrà svolgere a maggio, nella sua forma abituale. In attesa di tornare nella veste abituale, in autunno o non appena possibile, il Salone ha però maturato la […]
Leggi di piùFilm “SuperDesign.Italian Radical Design 1965-75” di Francesca Molteni
ADAM – Brussels Design Museum, in collaborazione con Cinema Galeries, ti invita a (ri)scoprire il Movimento radicale italiano con il film SuperDesign. Radical design italiano 1965-75 comodamente da casa tua. Superdesign. Italian Radical Design 1965-75 è un film sui 19 protagonisti del Movimento radicale italiano. Attraverso le loro parole e le loro storie, il film […]
Leggi di piùInternational Dance Day 2020
In occasione dell’International Dance Day vi invitiamo a scoprire “1 meter CLOSER”, una videocreazione coreografica in quarantena della Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto. In onda il 29 aprile alle ore 20.55 su Rai5 e in diretta streaming sulla pagina Facebook di Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto. Il corpo dei danzatori rinchiusi nelle loro […]
Leggi di piùFestival Verdi Home Streaming
Tre nuovi appuntamenti con la grande opera lirica per il Festival Verdi Home Streaming sono in programma da sabato 25 aprile al 2 maggio su www.teatroregioparma.it. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra il Teatro Regio e gli Istituti italiani di cultura all’estero, e presenta al pubblico, gratuitamente e in full hd, titoli tratti dal catalogo verdiano. […]
Leggi di piùLa Resistenza tra Italia e Germania – ANPI Colonia e Francoforte evento online #WeAreItaly
A partire dal 25 aprile 2020, le Sezioni ANPI di Colonia e Francoforte vi invitano a una serie di conferenze online sulla Resistenza italiana progettate nei temi e nei contenuti per un pubblico italiano e tedesco. Tutte le conferenze, tenute da storici autorevoli che hanno generosamente aderito a questo progetto, sono fruibili in entrambe le […]
Leggi di piùEarth Day 2020 – Giornata della Terra
Mercoledì 22 aprile le Nazioni Unite celebreranno il 50° Anniversario della Giornata Mondiale della Terra (Earth Day), l’evento di sensibilizzazione alla tutela del pianeta che coinvolge oltre settantacinquemila partner in 193 Paesi. All’Italia è affidato il compito di aprire le celebrazioni dedicandole a Papa Francesco, nel 5° anniversario dell’Enciclica Laudato si‘, che tanto ha contribuito […]
Leggi di piùArlecchino, servitore di due padroni RIMANDATO per il Covid-19
L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles è lieto di sostenere lo spettacolo teatrale Arlecchino, servitore di due padroni di Carlo Goldoni, prodotto dal Piccolo Teatro di Milano, che andrà in scena al Palais de Beaux Arts di Charleroi il 21 e 22 aprile. Inizia dal Belgio la tournée internazionale del capolavoro di Goldoni. Lo spettacolo, […]
Leggi di piùIl Design Italiano: per scoprire e creare stando a casa
MUSEIMPRESA Come altri luoghi, anche i Musei d’Impresa sono giustamente chiusi, a tutela della salute del Paese, ma è possibile continuare a frequentarli attraverso i canali digitali delle aziende associate e di Museimpresa attraverso immagini, racconti e storie delle donne e degli uomini che hanno fatto l’impresa in Italia, sapendo superare anche momenti di grande […]
Leggi di piùLudovico Einaudi concerto “In a time laps” questa sera 16 aprile alle 19
Questa sera alle 19h sulla pagina facebook dell’Auditorium Parco della Musica – Roma potrete rivedere in live l’intero concerto del pianista e compositore Ludovico Einaudi registrato nel 2013 nella sala Santa Cecilia dell’auditorium. Potete trovare il programma dell’Auditorium alla pagina : https://www.auditorium.com/articolo/auditoriumlives-22302.html e sui social con l’ashtag #AuditoriumLives. #iorestoacasa #laculturaincasa #laculturanonsiferma
Leggi di più