Premio Strega 2020: annuncio dei 6 finalisti
Il 9 giugno 2020, in diretta streaming dalla Camera di Commercio di Roma – Sala del Tempio di Adriano è stato annunciato sul sito di Rai Cultura e su quello del Premio Strega il risultato della prima votazione del Premio Strega 2020, promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e da Liquore Strega con il […]
Leggi di piùAppuntamento online con l’IIC: I rapporti tra Raffaello e l’arte fiamminga.
Una lezione speciale di storia dell’arte in occasione del cinquecentenario della morte di Raffaello, insieme a Vittoria Papa Malatesta, storica dell’arte e docente all’IIC Bruxelles. L’arte delle Fiandre, con l’utilizzo della pittura ad olio e la restituzione minuziosa della realtà, si diffonde in Italia già nella prima metà del Quattrocento. Raffaello, a fine secolo, ne […]
Leggi di piùGiornata dell’Africa 2020
A causa della pandemia #Covid19, quest’anno la celebrazione della Giornata dell’Africa 2020 è stata caratterizzata da un innovativo formato digitale, con un contenuto artistico-culturale dedicato al Continente africano. Su impulso della Vice Ministra Emanuela Del Re, d’intesa con il Ministro Luigi Di Maio, la Farnesina ha progettato una maratona virtuale per marcare l’anniversario della nascita […]
Leggi di piùNuovo appuntamento online con l’IIC: La scuola veneziana, dalla polifonia fiamminga di Adrian Willaert alla corrente progressista di Giovanni Gabrieli
Per il nostro terzo appuntamento online continuiamo con un percorso musicale unico, in viaggio da Bruges alla Basilica di San Marco, grazie alla nostra docente di Storia della musica Vera Cavallin. Vera Cavallin ha studiato Storia contemporanea presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e arpa al Conservatorio B. Marcello di Venezia. In seguito, ha perfezionato […]
Leggi di piùFestival di letteratura per ragazzi “Mare di libri”
Da tredici anni, Mare di Libri è il festival di letteratura per ragazzi, realizzato dai ragazzi. Da tredici anni il Festival aspetta la fine delle scuole per permettere a tutti i giovani lettori di raggiungere Rimini non semplicemente come meta di turismo, ma come luogo che fa convergere e incontrare chi scrive e chi legge, […]
Leggi di piùPresentazione del portale www.newitalianbooks.it per la promozione del libro italiano all’estero
Il prossimo 11 giugno, alle ore 11.30, avrà luogo la conferenza stampa da remoto di presentazione del portale www.newitalianbooks.it, un nuovo strumento digitale bilingue (italiano/inglese), per la promozione del libro italiano all’estero. Alla presentazione interverranno, insieme al Direttore Generale Amb. Lorenzo Angeloni, Massimo Bray, Direttore dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Romano Montroni, Presidente del Centro per […]
Leggi di piùFesta della Repubblica Italiana 2 giugno 2020: le iniziative della Farnesina
Il 2 giugno 2020 la Farnesina celebra la Festa della Repubblica Italiana con una serie di iniziative che potete trovare qui a questa pagina del Ministero degli Affari Esteri e della Coperazione Internazionale.
Leggi di piùMessaggio dell’Ambasciatrice d’Italia Elena Basile in occasione della Festa della Repubblica
Leggi di piùTour virtuali e collezioni online: i nostri suggerimenti
In questi giorni di distanziamento sociale l’arte è più accessibile di quanto possiate credere! Ecco quattro musei che rendono parte delle loro collezioni fruibile online: Pinacoteca di Brera – Milano: collezione online Galleria degli Uffizi – Firenze: IperVisioni Musei Vaticani – Roma: catalogo online Museo Egizio – Torino: le passeggiate del direttore
Leggi di piùOpera in streaming: i link da non perdere
Molti teatri e festival continuano a rendere la loro programmazione operistica accessibile a distanza. Eccone una lista: Teatro alla Scala – Milano: oltre 30 opere su RaiPlay ogni giorno alle 10 e alle 21.15 Teatro Massimo – Palermo: non vi lasciamo senza musica Teatro Regio – Torino: #operaonthesofa Teatro dell’Opera – Roma: teatro digitale Teatro […]
Leggi di più