Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 12 Giu 2020Dom 14 Giu 2020
Festival di letteratura per ragazzi “Mare di libri”

Da tredici anni, Mare di Libri è il festival di letteratura per ragazzi, realizzato dai ragazzi. Da tredici anni il Festival aspetta la fine delle scuole per permettere a tutti i giovani lettori di raggiungere Rimini non semplicemente come meta di turismo, ma come luogo che fa convergere e incontrare chi scrive e chi legge, […]

Leggi di più
Concluso Gio 11 Giu 2020Gio 11 Giu 2020
Presentazione del portale www.newitalianbooks.it per la promozione del libro italiano all’estero

Il prossimo 11 giugno, alle ore 11.30, avrà luogo la conferenza stampa da remoto di presentazione del portale www.newitalianbooks.it, un nuovo strumento digitale bilingue (italiano/inglese), per la promozione del libro italiano all’estero. Alla presentazione interverranno, insieme al Direttore Generale Amb. Lorenzo Angeloni, Massimo Bray, Direttore dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Romano Montroni, Presidente del Centro per […]

Leggi di più
Concluso Mar 02 Giu 2020Gio 11 Giu 2020
Festa della Repubblica Italiana 2 giugno 2020: le iniziative della Farnesina

Il 2 giugno 2020 la Farnesina celebra la Festa della Repubblica Italiana con una serie di iniziative che potete trovare qui a questa pagina del Ministero degli Affari Esteri e della Coperazione Internazionale.  

Leggi di più
Concluso Dom 31 Mag 2020Dom 31 Mag 2020
Tour virtuali e collezioni online: i nostri suggerimenti

In questi giorni di distanziamento sociale l’arte è più accessibile di quanto possiate credere! Ecco quattro musei che rendono parte delle loro collezioni fruibile online: Pinacoteca di Brera – Milano: collezione online Galleria degli Uffizi – Firenze: IperVisioni Musei Vaticani – Roma: catalogo online Museo Egizio – Torino: le passeggiate del direttore

Leggi di più
Concluso Sab 30 Mag 2020Dom 31 Mag 2020
Opera in streaming: i link da non perdere

Molti teatri e festival continuano a rendere la loro programmazione operistica accessibile a distanza. Eccone una lista: Teatro alla Scala – Milano: oltre 30 opere su RaiPlay ogni giorno alle 10 e alle 21.15 Teatro Massimo – Palermo: non vi lasciamo senza musica Teatro Regio – Torino: #operaonthesofa Teatro dell’Opera – Roma: teatro digitale Teatro […]

Leggi di più
Concluso Sab 30 Mag 2020Dom 31 Mag 2020
Letteratura e editoria #WeAreItaly

 Il maggio dei libriNata nel 2011 con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile, Il Maggio dei Libri è una campagna nazionale che invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali, per intercettare coloro che solitamente non leggono […]

Leggi di più
Concluso Mar 26 Mag 2020Dom 31 Mag 2020
VIDEO in streaming: Il risotto patrio di Carlo Emilio Gadda – Ricette letterarie.

Siamo lieti di annunciarvi che l’Istituto Italiano di Cultura inaugura un ciclo di eventi online alla scoperta della cultura italiana. Iniziamo giovedì 14.05 con un evento letterario-gastronomico in omaggio a Milano e al suo territorio, tra i più colpiti dalla crisi. Claudio Serafini, uno dei nostri insegnanti dei corsi di cultura italiana, ci farà scoprire […]

Leggi di più
Concluso Mar 26 Mag 2020Dom 31 Mag 2020
Compagnia teatrale Pippo del Bono

In questo momento difficile, Emilia Romagna Teatro Fondazione e la Compagnia Pippo Delbono hanno preso parte al programma #laculturanonsiferma, festival digitale creato dalla Regione Emilia Romagna con gli Enti Culturali del territorio, rendendo disponibili alla visione gratuitamente i film di alcuni spettacoli del repertorio della Compagnia sottotitolati in lingua inglese.I video sono stati trasmessi su […]

Leggi di più
Concluso Ven 22 Mag 2020Dom 24 Mag 2020
Scienze Sociali – Festival “Dialoghi sull’uomo”

ll festival di antropologia del contemporaneo Pistoia – Dialoghi sull’uomo non lascia solo il suo pubblico, anche se quest’anno non sarà possibile affollare le piazze e i teatri di Pistoia, a causa dell’emergenza sanitaria, il festival sta pubblicando sui social da inizio marzo una serie di contributi dei relatori, e ha organizzato conferenze in streaming […]

Leggi di più