Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 19 Ott 2020Lun 26 Ott 2020
XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

Dal 19 al 25 ottobre 2020 si celebra la XX edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, quest’anno è dedicata al tema “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti“. Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, la Settimana è organizzata dal Ministero degli Esteri e la Cooperazione Internazionale, dalla rete diplomatico-consolare e dagli […]

Leggi di più
Concluso Lun 19 Ott 2020Ven 01 Gen 2021
L’italiano dei videogiochi: intervista a Steven Carollo

Dal 19 al 25 ottobre 2020 si celebra la XX edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, quest’anno è dedicata al tema “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti“. Il Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, Paolo Sabbatini, intervista Steven Carollo, sceneggiatore per videogiochi. Steven Carollo parla a nome della neo-fondata Big […]

Leggi di più
Concluso Mer 07 Ott 2020Mer 07 Ott 2020
La Bohème di Giacomo Puccini

La storia d’amore più accattivante di tutti i tempi… Dopo Manon Lescaut, è La Bohème, che ha debuttato a Torino nel 1896, il secondo grande successo di Puccini. Quest’opera universale e senza tempo, basata sul romanzo “Scene della vita di Bohème” di Henry Murger, è allo stesso tempo una straziante storia d’amore e il ricordo […]

Leggi di più
Concluso Lun 28 Set 2020Dom 18 Ott 2020
Mostra “Piranèse d’après Benoit + Bo”

In occasione del 300° anniversario della nascita del grande maestro Giovanni Battista Piranesi (Mogliano Veneto 1720 – Roma 1778) l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles presenta “Piranèse d’après Benoit + Bo” degli artisti franco-cinesi Benoit + Bo. La mostra è composta da una ventina di opere create durante il lungo periodo di isolamento, con le […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Set 2020Gio 17 Set 2020
Milano Design Film Festival OFF – storie di creatività italiana

Il Milano Design film Festival (MDFF), è un attesissimo appuntamento annuale con il cinema e il design, che raccoglie le storie di architetti e designer, stili, movimenti d’avanguardia e indagini sui principali temi sociali e offre al pubblico un’ampia selezione di film e una varietà di conferenze e dibattiti. L’Istituto Italiano di Cultura è lieto […]

Leggi di più
Concluso Mar 08 Set 2020Gio 24 Set 2020
Vernissage di “Celebrating Diversity”, mostra di Carla Chiusano

Il Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles vi invita al vernissage di Celebrating Diversity, mostra personale dell’artista torinese Carla Chiusano che avrà luogo martedì 8 settembre alle ore 18.30. Non hanno confini, ma territori identitari, i ritratti di animali che si integrano con le bandiere del mondo nella mostra personale di Carla Chiusano curata […]

Leggi di più
Concluso Dom 06 Set 2020Dom 06 Set 2020
Concerto di beneficienza “Heroes

Il prossimo 6 settembre si svolgerà all’Arena di Verona il concerto di beneficienza “Heroes”. Si tratta del primo grande concerto italiano ideato per la fruizione in streaming e vedrà alternarsi sul palco 34 artisti e musicisti fra i più noti della scena pop italiana contemporanea. Il concerto costituirà un’occasione unica di visibilità e rilancio della […]

Leggi di più
Concluso Ven 17 Lug 2020Dom 30 Ago 2020
Teatro Greco di Siracusa – Rassegna “Per voci sole” – anche in streaming

A partire da venerdì 17 luglio sarà possibile seguire in streaming sul sito della Fondazione INDA del Teatro di Siracusa, www.indafondazione.org, cinque dei sei spettacoli della stagione Inda 2020 Per voci sole, in programma al teatro greco di Siracusa fino al 30 agosto. Gli spettacoli si potranno vedere gratuitamente da tutto il mondo, sia in […]

Leggi di più
Concluso Lun 13 Lug 2020Mar 18 Ago 2020
Culture into Culture

Culture into Culture vuole proporsi come un cammino musicale virtuale che fa tappa nei più bei musei e siti culturali di Bruxelles ma anche in luoghi della memoria Italiana. Il progetto è volto a sensibilizzare e rilanciare la memoria, la cultura, le opere d’arte e la musica stessa rafforzando i legami tra i tessuti culturali […]

Leggi di più
Concluso Mer 08 Lug 2020Mar 18 Ago 2020
“Pinocchio” (2019) di Matteo Garrone esce nelle sale belghe

L’ultimo lungometraggio di Matteo Garrone, Pinocchio, uscirà mercoledì 8 luglio nei cinema di tutto il Belgio. Il film ha vinto il premio come miglior regia e miglior attore non protagonista (Roberto Benigni) ai Nastri d’Argento 2020 Qui il link per vedere dove e quando uscirà: https://www.cinenews.be/fr/films/pinocchio-1-2-3/ Pinocchio, il film diretto da Matteo Garrone, con Roberto […]

Leggi di più