Festival TRANSPOESIE
Il festival di poesia TRANSPOESIE, organizzato da EUNIC Brussels – la rete degli istituti di cultura nazionali dell’Unione Europea con sede nella capitale belga – è ormai giunto alla nona edizione! Questa edizione inizia ufficialmente il 26 settembre, in occasione della Giornata europea delle lingue. Nel 2019, artisti di 22 paesi e regioni si sono […]
Leggi di piùItalian reds – Il rosso di Achille Castiglioni e altre storie
Pioniere del disegno industriale e tra i fondatori dell’ ADI – Associazione per il Disegno Industriale, Achille Castiglioni è stato per più di mezzo secolo una delle figure di spicco del design italiano. Musei quali il Centre Georges Pompidou di Parigi e il Tokyo Living Design Center Ozone gli hanno dedicato, negli anni, mostre personali. […]
Leggi di piùFilm “La ragazza nella nebbia” di Donato Carrisi
La notte in cui tutto cambia per sempre è una notte di ghiaccio e nebbia ad Avechot, un paese rintanato in una valle profonda fra le ombre delle Alpi. Forse è stata proprio colpa della nebbia se l’auto dell’agente speciale Vogel è finita in un fosso. Un banale incidente. Vogel è illeso, ma sotto shock. […]
Leggi di piùAnversa, Rubenianum. Le relazioni artistiche tra Anversa e Genova, 1550 – 1650
Anversa e Genova hanno una storia molto simile, in virtù del loro ruolo di importanti città commerciali all’inizio dell’era moderna. La giornata di studi del 20 settembre sui legami artistici tra i due centri, nata dalla collaborazione tra il museo Rubenianum, la Dante Alighieri di Anversa e l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, riunirà alcuni […]
Leggi di piùElsa Morante: la vita, la Storia
A quasi un quarto di secolo dalla sua scomparsa, Elsa Morante (1912-1985) è oggi unanimemente riconosciuta come uno dei più grandi autori del Novecento italiano. Moltissimi sono gli studi che, in Italia e fuori d’Italia, sono dedicati alla sua opera, a comprova di una sempre maggiore e vivace attenzione critica. Fra le pubblicazioni più recenti, […]
Leggi di piùIncontro letterario Albert Camus – Nicola Chiaromonte : une fraternité intellectuelle
Nel quadro degliIncontri letterari di PEN Belgio Paolo GrossiDirettore dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles Jacques De DeckerSecrétaire perpétuel de l’Académie royale de langue et de littérature françaises de Belgique Jean JauniauxPresidente PEN club Belgique hanno il piacere di invitarvi all’incontro organizzato nell’ambito della pubblicazione presso le edizioni Gallimard della CorrespondanceAlbert Camus – Nicola […]
Leggi di piùEnsemble Fractales – Ciclo di concerti “Compositori italiani di oggi”
Il concerto inizia alle 19 ma è preceduto alle 18.15 da un talk con i compositori Maurizio Azzan e Fausto Sebastiani. Nell’ambito del ciclo di concerti Compositori Italiani di oggi, un’iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles: un’occasione unica per conoscere da vicino le ultime tendenze della scena musicale italiana, nella esecuzione di giovani interpreti […]
Leggi di piùCINEMA GALERIES, Proiezione del film “Newmuseum(s). Stories of company archives and museums” di Francesca Molteni.
Evento organizzato in collaborazione con ADAM e Cinéma Galeries Documentario promosso da Museimpresa – Associazione Italiana Musei e Archivi d’Impresa. Archivi e musei d’impresa oggi: quali valori possono trasmettere? Con quali strumenti possono coinvolgere il pubblico contemporaneo? Questa identità in evoluzione, che sfida il futuro, emerge dalle voci di direttori di musei, di curatori, ma […]
Leggi di piùFilm “Domani è un altro giorno” (2019) di Simone Spada
Giuliano (Marco Giallini) e Tommaso (Valerio Mastandrea) sono amici da trent’anni e li aspettano i quattro giorni più difficili della loro amicizia. Tommaso vive da tempo in Canada e insegna robotica. Giuliano è rimasto a Roma e fa l’attore. Entrambi sono romani “dentro”, seppur con caratteri molto diversi: Giuliano estroverso e pirotecnico, Tommaso riservato e […]
Leggi di piùLucca Comics & Games con Daniele Caluri e Sara Coalone alla X edizione della Fête della BD
L’Italia festeggia il quinto anno alla Fête de la BD di Bruxelles! Anche questa volta la collaborazione con il Festival Lucca Comics & Games porta a Bruxelles due fiori all’occhiello del fumetto italiano: Daniele Caluri e Sara Colaone, che saranno presenti sullo stand del Pavillion International e vi stupiranno con performance di live drawing e […]
Leggi di più