Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 13 Nov 2019Mer 13 Nov 2019
Dibattito How we are thinking about happiness and the economy

Terzo dibattito della serie Economics of the future: the deficit of choice. Why we need an alternative to “there is no alternative” Tutti i dibattiti della serie sono in inglese. Intervengono: Stefano Bartolini e Ruut Veenhoven. Anima l’incontro Luca de Biase. Stefano Bartolini è professore ordinario di economia presso l’Università di Siena. È autore di […]

Leggi di più
Concluso Mar 12 Nov 2019Mar 12 Nov 2019
Rassegna di corti “Grido”

Forti del successo delle edizioni precedenti, quest’anno vi proponiamo la quarta edizione della rassegna Grido in cui vengono proiettati 5 cortometraggi vincitori dei maggiori premi italiani. Programma: Inanimate di Lucia Bulgheroni: 9 minuti, audio inglese, sottotitoli in italiano. My Tyson di Claudio Casale (in presenza del regista): 15 minuti, audio italiano/inglese, sottotitoli in inglese. Si sospetta […]

Leggi di più
Concluso Mar 05 Nov 2019Mar 05 Nov 2019
”Mistero Buffo” di Dario Fo – Italie sur scène

Mistero Buffo di Dario Fo con Matthias Martelliregia Eugenio Allegri luci e suono: Loris Spanuproduzione: Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale in collaborazione produttiva con ArtQuarium A 50 anni dal debutto torna sulle scene Mistero Buffo, considerato il capolavoro della produzione di Dario Fo. Eugenio Allegri ha diretto Matthias Martelli, giovane talento, in questa giullarata […]

Leggi di più
Concluso Lun 28 Ott 2019Lun 28 Ott 2019
Film “Un nemico che ti vuole bene” (2018) di Denis Rabaglia

Proiezione organizzata in collaborazione con l’Ambasciata della Confederazione Elvetica nell’ambito della 19° edizione della Settimana della Lingua Italiana nel mondo. In presenza del regista Denis Rabaglia e del consigliere dell’Ambasciata della Confederazione Elvetica Claude Crottaz. Sinossi In una notte di pioggia il professore di astrofisica Enzo Stefanelli soccorre e salva un giovane ferito da un […]

Leggi di più
Concluso Ven 25 Ott 2019Ven 25 Ott 2019
”L’abisso” di e con Davide Enia – Italie sur scène

musiche composte ed eseguite da Giulio Barocchieriproduzione: Teatro di Roma – Teatro Nazionale, Teatro Biondo di Palermo, Accademia Perduta/Romagna Teatriin collaborazione con Festival Internazionale di narrazione di Arzo Spettacolo tratto da Appunti per un naufragio (Sellerio 2017)In collaborazione per i soprattitoli con il festival Italissimo di Parigi  “Il primo sbarco l’ho visto a Lampedusa assieme a […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Ott 2019Mer 23 Ott 2019
“Se questo è un uomo” di Primo Levi. Con Valter Malosti – Italie sur scène

regia e interpretazione di Valter MalostiProgetto sonoro Gup Alcaro condensazione scenica di Domenico Scarpa e Valter Malostitre madrigali  (dall’opera poetica di primo Levi): Carlo Boccadorovideo: Luca Brinchi, Daniele Spanòproduzione: TPE – Teatro Piemonte Europa / Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale / Teatro di Roma – Teatro Nazionale Quella di Primo Levi è la […]

Leggi di più
Concluso Lun 21 Ott 2019Lun 21 Ott 2019
“Ulysse Filò” di e con Marco Paolini – Italie sur scène

di Marco Paolini e Francesco Niccolini con: Marco Paolini, Saba Anglana (voce) e Lorenzo Monguzzi (chitarra e voce)assistenza tecnica: Piero Chinelloco-produzione: Michela Signori per Jolefilm e Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa La parola “filò” si riferisce alle serate trascorse a “far filò”, cioè alle serate passate in campagna accanto al fuoco a parlare […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Ott 2019Mer 16 Ott 2019
Duo Dubois e Jacqueline Berndt. Ciclo di concerti “Compositori italiani di oggi”

Nell’ambito del ciclo di concerti Compositori Italiani di oggi, un’iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles: un’occasione unica per conoscere da vicino le ultime tendenze della scena musicale italiana, nella esecuzione di giovani interpreti italiani ed europei, in presenza degli autori.   Programma: Duo Dubois Maurizio Azzan Tutte le estensioni dell’aura Ivan Cancialosi Sax Graph […]

Leggi di più
Concluso Mar 15 Ott 2019Mar 15 Ott 2019
“The new ‘public sector pride’”. Con Maria Savona e Maarten Goos

Secondo dibattito della serie Economics of the future: the deficit of choice. Why we need an alternative to “there is no alternative” Tutti i dibattiti della serie sono in inglese. Intervengono: Maria Savona e Maarten Goos. Anima l’incontro Luca de Biase. Maria Savona è un’economista e professoressa di economia dell’evoluzione e dell’innovazione allo SPRU, l’unità […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Ott 2019Lun 14 Ott 2019
Film “Viaggio in Italia. La Corte Costituzionale nelle carceri” di Fabio Cavalli

Proiezione del documentario Viaggio in Italia. La Corte Costituzionale nelle carceri. Con la partecipazione del giudice della Corte Costituzionale Silvana Sciarra. Un film di Fabio Cavalli. Una produzione CLIPPER MEDIA con RAI CINEMA. 2019 V.O. IT, ST. EN Sinossi: Sette giudici della Corte Costituzionale incontrano i detenuti di sette Istituti penitenziari italiani: Rebibbia a Roma, […]

Leggi di più