Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 18 Set 2019Mer 18 Set 2019
Incontro letterario Albert Camus – Nicola Chiaromonte : une fraternité intellectuelle

Nel quadro degliIncontri letterari di PEN Belgio   Paolo GrossiDirettore dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles Jacques De DeckerSecrétaire perpétuel de l’Académie royale de langue et de littérature françaises de Belgique Jean JauniauxPresidente PEN club Belgique hanno il piacere di invitarvi all’incontro organizzato nell’ambito della pubblicazione presso le edizioni Gallimard della CorrespondanceAlbert Camus – Nicola […]

Leggi di più
Concluso Mar 17 Set 2019Mar 17 Set 2019
Ensemble Fractales – Ciclo di concerti “Compositori italiani di oggi”

Il concerto inizia alle 19 ma è preceduto alle 18.15 da un talk con i compositori Maurizio Azzan e Fausto Sebastiani. Nell’ambito del ciclo di concerti Compositori Italiani di oggi, un’iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles:  un’occasione unica per conoscere da vicino le ultime tendenze della scena musicale italiana, nella esecuzione di giovani interpreti […]

Leggi di più
Concluso Mar 17 Set 2019Mar 17 Set 2019
CINEMA GALERIES, Proiezione del film “Newmuseum(s). Stories of company archives and museums” di Francesca Molteni.

Evento organizzato in collaborazione con ADAM e Cinéma Galeries Documentario promosso da Museimpresa – Associazione Italiana Musei e Archivi d’Impresa. Archivi e musei d’impresa oggi: quali valori possono trasmettere? Con quali strumenti possono coinvolgere il pubblico contemporaneo? Questa identità in evoluzione, che sfida il futuro, emerge dalle voci di direttori di musei, di curatori, ma […]

Leggi di più
Concluso Lun 16 Set 2019Lun 16 Set 2019
Film “Domani è un altro giorno” (2019) di Simone Spada

Giuliano (Marco Giallini) e Tommaso (Valerio Mastandrea) sono amici da trent’anni e li aspettano i quattro giorni più difficili della loro amicizia. Tommaso vive da tempo in Canada e insegna robotica. Giuliano è rimasto a Roma e fa l’attore. Entrambi sono romani “dentro”, seppur con caratteri molto diversi: Giuliano estroverso e pirotecnico, Tommaso riservato e […]

Leggi di più
Concluso Ven 13 Set 2019Dom 15 Set 2019
Lucca Comics & Games con Daniele Caluri e Sara Coalone alla X edizione della Fête della BD

L’Italia festeggia il quinto anno alla Fête de la BD di Bruxelles! Anche questa volta la collaborazione con il Festival Lucca Comics & Games porta a Bruxelles due fiori all’occhiello del fumetto italiano: Daniele Caluri e Sara Colaone, che saranno presenti sullo stand del Pavillion International e vi stupiranno con performance di live drawing e […]

Leggi di più
Concluso Gio 12 Set 2019Gio 12 Set 2019
“Andare per Matera e la Basilicata”. Incontro con Eliana Di Caro

Nell’ambito delle manifestazioni per “Matera Capitale Europea della Cultura”, l’Istituto Italiano di Cultura ha il piacere di invitare Eliana Di Caro, in occasione della pubblicazione del suo libro Andare per Matera e la Basilicata (il Mulino 2019). A lungo Basilicata ha voluto dire Cristo si è fermato a Eboli (1945). Una immagine forte e dolente, […]

Leggi di più
Concluso Gio 12 Set 2019Mer 09 Ott 2019
Mostra di design “Red in Italy. The Colours of Red in the Italian Design”.

Nell’ambito della manifestazione Brussels Design September. L’Istituto Italiano di Cultura, Campari Group e Galleria Campari presentano la mostra Red in Italy. The Colours of Red in the Italian Design. (I colori del rosso nel design italiano). Il progetto, già in mostra presso gli spazi di Galleria Campari, è dedicato all’esplorazione a 360 gradi di tutto […]

Leggi di più
Concluso Lun 09 Set 2019Lun 09 Set 2019
Film “Non ci resta che il crimine” (2019) di Massimiliano Bruno.

Tre amici decidono di organizzare un tour criminale a Roma, visitando tutti i luoghi che furono teatro dei crimini della Banda della Magliana. Sono convinti che l’idea frutterà molti soldi, ma per uno scherzo del destino vengono catapultati negli anni ’80, ritrovandosi faccia a faccia con alcuni dei membri della famigerata banda. Con Alessandro Gassmann, […]

Leggi di più
Concluso Dom 08 Set 2019Dom 08 Set 2019
MODO #1, “La Magnifica Ossessione”. Frédéric De Goldschmidt ed Edoardo Monti in dialogo con Marina Dacci, MODO asbl, Bruxelles.

“La Magnifica Ossessione” è il titolo del primo incontro sull’arte contemporanea organizzato da MODO asbl. Gli ospiti invitati a intervenire sono Frédéric de Goldschmidt e Edoardo Monti, collezionisti, che saranno moderati da Marina Dacci, curatrice indipendente. L’incontro avrà come tema principale il confronto tra due generazioni di collezionisti d’arte contemporanea provenienti da ambiti e formazioni […]

Leggi di più
Concluso Gio 08 Ago 2019Dom 08 Set 2019
Bois du Cazier. Installazione video-fotografica “L’età del carbone” di Fabio Caramaschi e Silvia Caracciolo

L’installazione video-fotografica L’età del carbone di Fabio Caramaschi e Silvia Caracciolo sarà inaugurata l’8 agosto 2019 al Bois du Cazier. I due autori sono partiti per la Vallonia sulle tracce dei minatori italiani come a cercare una storia di famiglia. Testimonianza dell’incontro con gli anciens mineurs sono gli 8 ritratti fotografici in pellicola Polaroid di […]

Leggi di più