Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 06 Mag 2019Lun 06 Mag 2019
André Corbeau: un bibliofilo ed erudito tra Francia e Italia nel nome di Leonardo da Vinci

Partecipano all’incontro Silvia Fabrizio-Costa (Università di Caen Normandie); Roberto D’Urso (Università degli Studi l’Orientale, Napoli) et Jocelyne Titon (Biblioteca dell’Università di Caen Normandie). André Corbeau (1898-1971) resta ancora oggi largamente sconosciuto anche al pubblico degli specialisti, nonostante l’eccezionale quantità di documenti che egli ha raccolto sulle opere e i lavori di Leonardo da Vinci ed […]

Leggi di più
Concluso Lun 06 Mag 2019Lun 06 Mag 2019
Giornata di studi La letteratura italiana del Secondo Novecento fuori d’Italia (1945-1989). Ricezione e immaginario: le riviste

Programma Ore 9.30-10.00 Paolo Grossi (Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles) Saluto. Thea Rimini (Université de Mons, Université Libre de Bruxelles) Presentazione della giornata di studi. Ore 10.00- 10.30Silvia Fabrizio-Costa (Université de Caen-Normandie) La rivista Europe: presenza/assenza dell’Italia (1946-1956) Ore 10.30-11.00 Beatrice Sica (University College London) Samuel Putnam, This Quarter e la letteratura italiana. […]

Leggi di più
Concluso Lun 29 Apr 2019Lun 29 Apr 2019
Focus sul film di danza italiano a cura dell’International Dance Film Festival Brussels

Una selezione di film di danza italiani degli anni ’80 e ’90 a cura dell’International Dance Film Festival Brussels. Con la partecipazione di Wolfgang Kolb e Stefanie Bodien, direttori artistici del Festival PROGRAMMA: Don’t walk the walk (4’) di Claudio Prati, coreografia Ariella Vidach, 1987 Watching you without me (4’) di Roberto Castello, coreografia Sosta […]

Leggi di più
Concluso Ven 26 Apr 2019Gio 02 Mag 2019
ANVERSA – Comitato Dante Alighieri: Expo D’ArTE

Programma attività Expo D’ArTE Giovedì 25/04 Alle 19.30 (fine entro le 22.00) – Introduzione a cura di Emiliano Biagio Manzillo (presidente La Dante di Anversa) e Abraham Neufeld (docente di pittura KASKA) – Proclamazione del vincitore e intermezzo musicale con Sofia Pevenage (violino e viola) Venerdì 26/04 Dalle 10.00 alle 11.15 – Lezione sulle Dive […]

Leggi di più
Concluso Gio 25 Apr 2019Ven 26 Apr 2019
Tradurre Calvino e Tabucchi, classici della letteratura italiana del Novecento

Il convegno è dedicato allo studio delle traduzioni degli scrittori italiani Italo Calvino (1923-1985) e Antonio Tabucchi (1943-2012), oggi considerati dei veri e propri “classici” della letteratura italiana della seconda metà del Novecento e tradotti in più di venti lingue. L’intento del convegno è quello di esplorare una serie di problematiche complementari, tenendo conto della […]

Leggi di più
Concluso Mer 24 Apr 2019Mer 24 Apr 2019
“Un Gramsci mai visto” – teatro, musica, poesia

Teatro, musica e poesia si fondono nello spettacolo Angelo d’Orsi, autore della più recente e documentata biografia di Antonio Gramsci, che racconta vita, pensiero e morte di questa grande figura della politica e della cultura del XX Secolo.  La narrazione in prima persona, organizzata in 5 parti è intervallata da brani di musica popolare del […]

Leggi di più
Concluso Mar 23 Apr 2019Mar 23 Apr 2019
Film “Santiago, Italia” (2018) di Nanni Moretti

Realizzato a partire da immagini d’archivio e da testimonianze, Santiago, Italia racconta i mesi che seguirono il golpe militare del 1973 del dittatore Pinochet che mise fine al sogno democratico di Salvador Allende. Il film mette l’accento sull’importante ruolo dell’Ambasciata d’Italia a Santiago, che diede rifugio a centinaia di oppositori del regime, permettendo loro di […]

Leggi di più
Concluso Mar 16 Apr 2019Mar 16 Apr 2019
SANREMO GIOVANI WORLD TOUR 2019

Al fine di valorizzare i giovani talenti emergenti della musica italiana contemporanea, la Rai e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), nel quadro delle attività di promozione culturale dell’Italia nel mondo, hanno lanciato un nuovo progetto: il tour internazionale dei finalisti di Sanremo Giovani 2018. Sanremo Giovani è un concorso musicale […]

Leggi di più
Concluso Mar 09 Apr 2019Mar 09 Apr 2019
‘Italia e Intelligenza Artificiale: sviluppi per ricerca, industria e società’

Dibattito sul tema ‘L’Italia e l’Intelligenza Artificiale: quali sviluppi per la ricerca, l’industria e la società?Ne parleremo con degli interlocutori d’eccezione, fra cui alcuni dei rappresentanti italiani presso l’High-Level Expert Group on Artificial Intelligence della Commissione europea: – Andrea Renda, senior researcher, CEPS– Francesca Rossi, IBM AI Ethics global leader– Lucilla Sioli, Direttrice, Intelligenza Artificiale […]

Leggi di più
Concluso Lun 08 Apr 2019Lun 08 Apr 2019
Film “Il bene mio” (2018) di Pippo Mezzapesa

Elia è l’ultimo abitante di Provvidenza, un paese fantasma nella campagna pugliese i cui abitanti, dopo un devastante terremoto, si sono trasferiti al paese nuovo. Ma Elia non molla: “Questa è casa mia”, ripete ostinatamente, e si strugge nel ricordo della moglie Maria, la maestrina di Provvidenza deceduta a causa del terremoto. I suoi unici […]

Leggi di più